home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- GESTIONE BOLLE MATERIALI
-
- COSA E' UNA BOLLA MATERIALI E SUA GESTIONE AMMINISTRATIVA
- Una bolla materiali è, brevemente, un documento che certifica la natura e
- la quantità di un determinato numero di beni posseduti e che vengono
- prelevati da un magazzino per essere trasportati nel luogo dove verranno
- messi io opera. Viene redatta solitamente dai magazzinieri stessi, poi
- viene portata all'amministrazione dove la bolla viene caricata nel computer
- e i materiali relativi vengono scaricati dal magazzino.
- La gestione di una bolla è molto simile a quella di una fattura, le bolle
- sono divise per anno di emissione e hanno un numero progressivo deciso dal
- computer, tutte le bolle sono annullabili e il loro numero non è più
- riutilizzabile. Quindi effettivamente non sono veramente annullate ma
- perdono la loro efficacia amministrativa e l'elenco dei materiali associati
- alla stessa non viene rimosso. Esiste però una eccezione, l'ultima bolla
- può essere annullata in maniera assoluta, il suo numero venire riutilizzato
- e l'elenco dei materiali associati venire rimosso.
- Per annullare le bolle esistono funzioni specifiche, vedere il paragrafo
- "Gestione bolle" e "Ultima bolla".
-
- I MATERIALI
- Per materiale si intende più in generale il bene contenuto nel magazzino,
- nel programma alla voce "F1) Gestione materiali" questi vengono definiti
- con una descrizione testuale e un loro prezzo di riferimento.
-
- GESTIONE BOLLE
- In questa sezione viene aperta una schermata dove sono disponibile le
- seguenti opzioni:
- F1) Modifica: Modifica una bolla selezionata;
- F2) Stampa: Stampa l'elenco mostrato a video;
- F3) Dettaglio: Passa direttamente alla lista bolle in dettaglio;
- F4) Nuova: Crea una nuova bolla
- F5) Annulla/Recupera: Annulla una bolla o recupera una bolla
- precedentemente annullata, ultima esclusa (vedi paragrafo ultima bolla).
-
- CARICARE UNA BOLLA
- Prima di caricare una bolla ricordiamo che è necessario definire prima
- tutti i materiali che si vogliono caricare, poi dal menù principale si
- entra nella gestione bolle "F2) Gestione bolle", e quindi con "F4) Nuova"
- il computer chiede la data di emissione della bolla, poi chiede l'ordine
- per cui la bolla è stata emessa, quindi si accede alla schermata in cui è
- possibile caricare i materiali associati alla bolla.
- Con "F2) Nuovo" viene aperta la finestra di inserimento di un singolo
- materiale, subito dopo la finestra con l'elenco dei materiali definiti;
- appena si seleziona il materiale interessato, l'elenco scompare e si può
- procedere a inserire una nota integrativa, la quantità e il prezzo di
- acquisto che non deve essere per forza quello di riferimento. Ad ogni
- materiale inserito il computer calcola in tempo reale l'importo complessivo
- della bolla.
- Alla fine si carica la bolla con "F2) Carica", il computer assegna il numero
- progressivo, l'importo del materiale bollato in quell'anno viene aggiornato
- e si torna al menù principale.
- In questa sezione è possibile in qualsiasi momento modificare un materiale
- selezionato e anche cancellarlo dalla lista tramite le apposite opzioni sul
- fondo dello schermo.
-
- DETTAGLIO BOLLE
- Per vedere la lista dei materiali associati alle bolle esiste l'opzione
- "F3) Lista bolle in dettaglio" dove vengono riportati i dati di tutti i
- materiali e a che bolla e a che data fanno riferimento. Da questa schermata
- è possibile tornare alla schermata "Gestione bolle" tramite "F3) Generale";
- è in oltre possibile apportare modifiche ai materiali inseriti modificando
- pertanto le bolle emesse tramite "F1) Modifica" e "F4) Cancella" che
- rimuove completamente quel dato materiale dalla lista.
-
- RICERCHE VARIE
- Il programma permette 5 tipi di ricerche che sono:
- F4) Ricerca bolle per materiale:
- Cerca tutte le bolle che hanno quel determinato materiale al loro interno;
- F5) Ricerca bolle per cliente:
- Cerca tutte le bolle associate a quel dato cliente;
- F6) Ricerca bolle per ordine:
- Cerca tutte le bolle associate a quel dato ordine;
- F7) Ricerca materiale per cliente:
- Cerca tutte le bolle associate a quel cliente che contengono quel materiale;
- F8) Ricerca materiale per ordine:
- Cerca tutte le bolle associate a quel'ordine che contengono quel materiale;
-
- ULTIMA BOLLA
- L'ultima bolla ha una gestione differente rispetto alle altre, tutto ruota
- intorno alla corretta gestione del numero progressivo. Se per esempio io
- emetto una bolla sbagliata, questa può essere subito annullata dal menù
- principale con l'opzione "F9) Annulla l'ultima bolla", il numero di bolle
- emesse e l'importo del bollato annuo vengono decrementati e la lista dei
- materiali associati viene rimossa. In poche parole la bolla viene
- completamente cancellata e dimenticata.
- Per quanto riguarda un'altra qualsiasi bolla, questa può venire marcata
- come annullata ma rimane sempre visibile nell'elenco delle bolle, il numero
- di bolle emesse rimane invariato, l'elenco dei materiali associati rimane
- ma l'importo del bollato annuo viene decrementato.
-
- RESOCONTI
- Il programma calcola tre tipi diversi di resoconti che vengono aggiornati
- ogni qual volta viene caricata una bolla o modificato un qualsiasi suo
- dato, ma questi resoconti possono essere comunque computati male, sia per
- motivi di errata programmazione o per altri motivi: blocchi di sistema,
- interruzione dell'erogazione dell'energia elettrica o altro, quindi è
- possibile ricalcolarli ex novo d'accapo.
-
- Primo resoconto:
- 1a) quante volte è stato mai utilizzato un dato materiale;
- 2a) quanti materiali sono impiegati per ogni bolla;
- 3a) l'importo reale di ogni singola bolla;
- questo resoconto viene ricalcolato dalla prima voce del primo menù a
- discesa alla voce "Ricalcola resoconto bolle";
-
- Secondo resoconto:
- 2a) numero bolle per anno;
- 2b) importo bolle per anno;
- questo resoconto viene ricalcolato dalla seconda voce del primo menù a
- discesa alla voce "Ricalcola resoconto annuale";
-
- Terzo resoconto:
- 3a) numero bolle per commessa;
- 3b) importo bolle per commessa;
- 3c) numero bolle per ordine;
- 3d) importo bolle per ordine;
- questo resoconto viene ricalcolato dalla terza voce del primo menù a
- discesa alla voce "Ricalcola resoconto commesse".
-
- PREFERENZE
- Le preferenze di questo programma sono elencate nel secondo menù a discesa
- e sono:
- Altezza carta: espresso in numero di righe;
- Margine fine pagina: espresso in numero di righe;
- Tipo carta: fogli singoli, alimentatore di fogli singoli e modulo continuo;
- Stampa di qualità: modalità NLQ acceso/spento;
- Conferma abbandoni: il computer chiede conferma a chiudere le schermate
- dove sono stati modificati dei dati;
- Tipo schermo: sceglie la modalità video delle schermate del programma;
- Preferenze di default: imposta delle preferenze predefinite;
- Salva preferenze: salva su disco le preferenze impostate.
-
- VARIE
- Per quanto riguarda la definizione degli ordini vengono eseguite dal
- programma TurboCommesse, per tanto il programma TurboBolle dipende dal
- programma TurboCommesse, che regola la messa in opera dei materiali per
- essi bollati e l'anagrafica ordini e commesse.
-
- REQUISITI SOFTWARE ATTENZIONE:
- Se possedete il modulo TCom assicuratevi che sia almeno la versione 2.0.2!
- Se possedere il modulo TFat assicuratevi che sia almeno la versione 2.8.0!
- PENA LA CORRUZIONE DEI DATI!
-
- INSTALLAZIONE
- E' sufficiente scompattare l'archivio, caricare l'icona Installa e
- rispondere alle semplici domande che vi vengono poste.
- Se si possiedono altri moduli del pacchetto TurboGest è sufficiente
- installarli con i loro rispettivi installatori.
-
- COPYRIGHT
- Questo software è sotto copyright di: Lo Buglio David
-
- AUTORE
- Se tu hai qualcosa da suggerire riguardo al programma, o se hai trovato
- qualche bug, puoi contattarmi come segue:
- FAX: 091/493099
- E-Mail: tgest@low-level.com
- o visitare il sito: http://www.low-level.com
-