shareware, il che significa che potete provarlo per un periodo di 30 giorni e poi, se volete continuare ad usarlo, dovete registrarlo inviando $15 all'autore del programma (Vedi Registrazione). Registrare il programma vi consentir
l'eliminazione degli schermi di disturbo e di tutte le limitazioni del programma, e di avere diritto all'assistenza tecnica via email ed ai futuri aggiornamenti gratuiti.
Una volta effettuata la registrazione, riceverete un codice da inserire in Menus5. Se non lo registrate, dovrete cancellare il programma dalla vostra macchina.
Arial
Arial
Arial
Arial
Arial
Arial
Arial
Arial
BRegistrazione
Per registrarvi, per favore inviate US $15 (contanti o vaglia postale) a:
Henri Spagnolo
28, rue Le Corbusier
1208 Geneva / Switzerland
Potete anche pagare la somma via internet usando Regnet (per favore aggiungete in questo caso altri US $4, per maggiori dettagli andate alla mia home page: http://home.worldcom.ch/~hspagnol/)
o seguite questo link:
www.reg.net/product.asp?ID=4696
Vi invier
un codice di sblocco personale.
Per favore non dimenticate di inviarmi anche il vostro indirizzo o indirizzo email.
BPagine
MenuS5 contiene dieci pagine, ciascuna con 26 voci.
Rinomina Pagine
E' possibile rinominare a vostro piacimento tutte le pagine con Ctrl+R.
Avvia tutti i programmi
A seconda della memoria disponibile,
possibile avviare tutti i programmi ed i documenti sulla pagina attuale con a vostro piacimento Ctrl+L.
Rimuovi tutti da pagina
Questa funzione (Ctrl+X), canceller
tutte le voci dalla pagina attuale, lasciandola completamente bianca.
Rimuovi da tutte le pagine
Questa funzione (Ctrl+Z), canceller
i collegamenti su tutte le pagine reinizializzando Menus5.
Vai a
Usate la funzione Ctrl+G (o cliccate sul piccolo segale sulla destra dello schermo) per andare direttamente alla pagina che cercate.
yHVoci
Aggiungi
Premete un tasto da A a Z (sempre che la relativa casella sia vuota) o usate la combinazione Ctrl+A per aggiungere una voce alla pagina corrente.
Avrete quindi la scelta tra inserire un programma (P), un documento (D), una cartella (F), un file OPO o EXE (O) o una nota (N).
Se avete installato dei nuovi programmi, attivate la funzione "Esamina dischi per nuovi programmi": questo aggiorner
il database se premete il tasto Programma (P).
Una finestra di inserimento vi richieder
il nome del file e il nome che volete che compaia nel display di Menus5.
Premete ora il tasto che avete impostato, o il corrispondente titolo, e il programma o il documento verranno aperti.
Modifica
Per modificare una voce nella pagina corrente utilizzate i tasti Ctrl+M
Cancella
Per cancellare una voce nella pagina corrente utilizzate i tasti Ctrl+S
In questo modo verranno cancellate anche le Note collegate a questa voce.
Muovi
La funzione Ctrl+V permette di spostare una voce in un'altra casella della pagina attuale o di un'altra pagina.
Aggiungi .OPO/.EXE
Quando installate un programma, questo di solito si carica nella cartella system\Apps e MenuS5 non ha problemi a trovarlo, ma se aggiungete un programma .OPO o .EXE questo pu
installarsi in una cartella qualsiasi: in questo caso
meglio usare questa funzione.
Attenzione, molti files .OPO sono delle macro, e non possono essere avviate direttamente.
Potete usare questa funzione anche per programmi che non siano installati nella cartella System\Apps o per files .EXE che di solito si installano nella cartella System\Programs.
Per i files .EXE
anche possibile aggiungere un parametro (comando) quando li avviate (per favore consultate la relativa documentazione per ciascun file.EXE).
Nuovo documento
Questa funzione (Ctrl+C), vi consente di creare nuovi documenti direttamente da Menus5 per quei programmi che consentono la creazione di nuovi documenti, e, se volete, di aggiungere la relativa voce direttamente in Menus5. Dopo di ci
il documento pu
essere caricato.
Anche in questo caso, se avete installato dei nuovi programmi attivate la funzione "Esamina dischi" per aggiornare il database.
""""""q
_DProblemi conosciuti
I links verso una cartella non funzionano correttamente se l'opzione di sistema "Apri files multipli"
impostata su "Invia": dovete quindi andare nello Schermo sistema, Menu "Strumenti", "Preferenze" per cambiarlo in Fn+Invia.
Se installate Menus5 sul drive D, la creazione dei database potrebbe richiedere pi
tempo.
Menus5 non
in grado di aprire tutti i documenti che avete sulla vostra macchina. In genere un documento
collegato al programma che lo ha creato, ma a volte non
possibile trovare questo collegamento:
quando questo accade compare nello schermo sistema un messaggio "Non supportato".
Alcune applicazioni, pur facendo parte della lista di quelle che consentono la creazione di nuovi documenti, non sempre operano in questo modo, e se in questi casi cercate di aggiungere una nuova voce e di avviarla da Menus5 otterrete un messaggio di errore. La colpa
comunque del programma e non dio Menus5.
Se avete scelto RMRText come editor dei files ,TXT, non sarete in gradi di aprire pi
di un documento alla volta.
Se ne volete aprire un secondo dovete prima chiudere il primo.
MenuS5
MenuS5
disponibile in francese, tedesco, inglese e in italiano.
Per quanto concerne Revo, netBook and Series7, ovviamente non tenete conto delle informazioni che riguardano la retroilluminazione e che sono
menzionate in questo file.
MenuS5 vi consente di impostare fino a 260 tasti (390 Series7/netbook e 182 Revo) per file per aprire programmi, documenti o cartelle premendo un semplice tasto (A to Z).
organizzati, i vostri programmi saranno facilmente accessibili senza dover ricercare nella Barra degli
Extra icone che si spostano ogni volta che installate un programma.
MenuS5 si divide in 10 schermi diversi al fine di creare delle diverse categorie che potete rinominare come volete.
MenuS5 pu creare links a files HTML, JPG, GIF, ZIP, TIFF, BMP, TXT e MBM, ma solo se avete installato il Browser Web o Opera, RMRZip o Navigator, RMRText, Text Converter o Editor e RMRArt, MBMView o MBMUtils (MenuS5
stato impostato per funzionare correttamente con MBMView versione 4.0).
Dessin
TUU<UU
TUU<UU
TUU<QU
TUU}AUU_PU
U}AUU_PU
TUU<UU
TUU<UU
TUU<UU
TUU<UU
TUU<UU
TEU<UU
TUU<UU
TUE<UU
TUA}UUP_
TUA}UUP_UU
TUE<UU
TUU<UU
TUU<UU
&Paint.app
@Novit
Versione 2.5
-Modifica completa delle funzioni di hotkey. Ora potete scegliere la combinazione di tasti che volete (e non solo CTRL+FN+tasto, ma anche i tasti di sistema) per richiuamare il programma (a causa di questa modifica
stata rimossa la funzione di Hotkey "Altro").
- Corretto un piccolo problema coi files PDF se utilizzati con PDF+. -Modifica della funzione Giuliana: adesso per i calcoli potete inserire la data o la data Giuliana.
- Modifica della funzione "Chiudi": adesso potete disattivare la finestra di backup quando uscite dal programma. E' stata inserita una voce di menu se volete riattivare la funzione.
Versione 2.4
- Creazione di una versione Italiana. (Un ringraziamento speciale a Paolo Esini per la traduzione in italiano).
- Corretto un piccolo problema con la funzione "Stampa".
Versione 2.3
- Creazione di una versione Tedesca. Uso di un file ".RSC". (Un ringraziamento speciale a Fredy Ott per la traduzione in tedesco).
- Aggiunto uno storico dei comandi (accessibile premendo il tasto "TAB" o cliccando sul nome della pagina in basso a destra sullo schermo).
- Aggiunta una funzione percentuale per le batterie.
- Modificato il formato dell'ora nella funzione Allarme: ora il formato (12 o 24 ore)
definito nello schermo sistema.
- Lo schermo "Informazioni di sistema" si chiude da solo dopo qualche secondo.
- Cambiamenti di natura cosmetica.
Versione 2.2
- Aggiunta nelle "Preferenze" una funzione speciale che permette di chiudere tutti i programmi, compreso Menus5, se uno specifico programma (ad es: Checkdisk, DiskEditor, Optimize, SmartFormat o un programma di backup come SBU, Backup o FlashBack) viene avviato da MenuS5.
- Il tasto di sistema "Infrarossi"
configurato per permettere l'impostazione del Collegamento remoto con la velocit
di trasmissione. Il pulsante "Collegamento" sulla Barra Strumenti opera come prima.
- Uso selle nuove versioni di Systinfo.opx e Sysram1.
- Cambiamenti di natura cosmetica
Versione 2.1
- Aggiunta una nuova scorciatoia (hotkey) per portare in primo piano Menus5. E' ora possibile impostare anche i tasti di sistema "Extras" o CTRL+"Extras" (vedi"Preferenze").
- Aggiunto per la scelta dell'Editor di testo (per i files .txt) il programma"Editor" di Symbian (se installato). Davvero un bel programma, se volete la mia opinione.
- Se
installato il browser Opera, i documenti HTML possono essere aperti con quello in alternativa al browser nativo EPOC.
- I documenti PDF (Portable Document Format) sono ora riconosciuti se
installato il programma "Pdf".
- Corretto un piccolo problema di evidenziazione se il cambiamento di pagina era compiuto con un doppio clic.
- Se vengono effettuate modifiche al file di configurazione viene ora richiesto alla chiusura se volete eseguire un backup.
Versione 2.1
- Aggiunta una funzione "Crea nuovo file". Ora Menus5
in grado di creare quanti files volete, per cui non siete pi
limitati ad un massimo di 260 voci, ma solo da quanto
lo spazio libero sulla vostra macchina. Il nuovo file cos
creato pu
essere vuoto o basato su un modello gi
esistente, e sta a voi selezionare il link che volete mantenere nel nuovo file.
- Aggiunta una funzione "Apri file".
- Aggiunta una funzione "Cancella file".
- La funzione "salva/Recupera"
stata modificata per salvare e recuperare tutti i files che sono stati modificati.
- Aggiunta una funzione "Impostazioni suoni" (il pulsante "Chiudi" nella Barra Strumenti
stato rimpiazzato da questa funzione.).
- Aggiunto un visualizzatore di files "MBM".
- Per passare da una pagina all'altra la scorciatoia (Freccia Su/Freccia Gi
stata modificata in Ctrl+Freccia Su e Ctrl+Freccia Gi
- Le Frecce direzionali possono essere utilizzate per muoversi nella pagina, ed "INVIA" per far avviare un collegamento
- La data di creazione di una nota viene ora memorizzata, e quando modificate una nota vengono mostrate entrambe le date.
- Se un link non esiste pi
viene fornita la scelta se cancellarlo o modificarlo (prima era cancellato automaticamente), salvo che non si stia utilizzando la funzione "Avvia tutti i programmi nella pagina").
- Corretto un piccolo problema con i comandi "Collegamento remoto", "Infrarossi" e Pannello di Controllo nella versione per Revo (quelle per le altre macchine non subiscono il problema).
- Alcuni cambiamenti di natura estetica (soprattutto nelle scorciatoie, nel menu e nella Barra Strumenti). CTRL+U ora attiva e disattiva la Barra Strumenti stessa.
Versione 1.9
- Aggiunta una funzione "Nota" che permette di aggiungere delle note sino ad un massimo di 1000 caratteri e collegarle ad una delle pagine.
- Aggiunto un link a files TIFF e BMP se
installato il programma MBMView.
- Corretto un piccolo problema che si verificava all'uso della nuova versione di Tome Raider.
- Aggiunta la possibilit
di linkare ed avviare files ".EXE" con o senza i relativi comandi.
- La funzione "Calendario"
stata modificata per consentire di aggiungere direttamente in Agenda il numero del giorno e del calendario Giuliano.
- Alcuni cambiamenti di natura estetica
Versione 1.8
- Creazione di una versione separata per il Series7.
- Corretti alcuni bachi minori.
- Sostituzione della funzione "Calendario" nella barra strumenti con un calcolatore di calendario Giuliano ed informazioni sulla data.
- Modifica della funzione "Batterie" (esclusa la versione per Revo).
Versione 1.7
- Aggiunta una funzione "Salva/Recupera" che permette di salvare un file di configurazione, da recuperare in caso di reset o di involontarie modifiche.
- Creazione di una versione per Revo; quella per Series7 non
ancora pronta ma lo sar
a breve.
Versione 1.6
- Per maggiore compatibilit
nella versione inglese, la scorciatoia per la lista dei files aperti
stata impostata in Ctrl+F, mentre quella per il gestore di files
diventata Ctrl+J.
- Aggiunta la possibilit
di impostare per gli allarmi i suoni che preferite (se localizzati nella cartella system\alarms).
- Aggiunta nelle Preferenze la possibilit
di avviare la Barra Strumenti all'avvio.
- Aggiunto un controllo quando il collegamento
con una cartella (Verifica se l'opzione "Apri files multipli"
impostata nel sistema su Fn+Invia)
- Aggiunta la poss
ibilit
di impostare un solo hotkey per richiamare il programma (nella versione 1.5 era stata creata l'opzione di hotkeys multipli, ora
possibile scegliere tra le due opzioni).
- Alcuni cambiamenti di natura estetica
Versione 1.5
- Aggiunto il display del numero del giorno e del settimana.
- Aggiunta una funzione "Allarme".
- Aggiunta una funzione "Muovi voce".
- Aggiunto un blocco schermo per pulirlo.
- Correzione di un piccolo problema coi files Powerbase.
- Modifica delle icone "Cavo, Infrarossi e Retroilluminazione".
- Quando cancellate una voce compare il nome del link eliminato.
- Possibilit
di scegliere un hotkey diverso per ogni pagina.
- Aggiunta una piccola sorpresa nascosta nel programma. (Vi d
un piccolo aiuto: Il text editor interno di Menus5 e Alice nel Paese delle Meraviglie).
- Aggiunto display dello stato delle batterie di backup.
Versione 1.4
- Sistemato un baco che faceva scomparire il nome della pagina se si creava un link con una cartella.
- Aggiunto nelle "Preferenze", un pulsante "Retroilluminazione" che vi consente di controllare le impostazioni di retroilluminazione.
- Alcuni cambiamenti di natura estetica
Versione 1.3
- Risolti alcuni piccoli bachi.
- Aggiunta la funzione stampa, che permette di stampare le impostazioni delle voci nella pagina.
- Aggiunto il comando "Chiudi tutti i programmi nella pagina corrente".
- Un carattere speciale indica, nella lista dei programmi disponibili, se uno di essi ha gi
un link impostato in una pagina.
Versione 1.2
- Compatibilit
- Possibilit
di linkare una cartella.
- Scelta per i files .TXT.
- Scelta per i files .MBM.
- Indicatore "IR" nella barra strumenti per segnalare se gli infrarossi sono stati attivati da Menus5.
- Tutti i tasti possono fungere da hotkey (CTRL+FN+...)
- Creazione di un database con tutte le applicazioni presenti sullo Psion, per aumentare la velocit
quando create una nuova voce.
- MenuS5 riconosce ora tutte le applicazioni che generano nuovi documenti, e non solo quelle residenti Psion.
- Creato un gestore di files.
- Creata una tavola ASCII.
- Deframmentazione automatica della memoria.
- Quando impostate una voce
possibile utilizzare il nome di default del file (fino ai primi 9 caratteri) come nome del link: basta lasciare vuoto il nome del link.
- Controllo della memoria quando avviate un'applicazione (non si effettua se la memoria disponibile
meno di 300K).
- Attivata l'evidenziazione dell'ultimo file o programma aperto.
- E' possibile cliccare anche sul nome del link per avviare un programma.
!GTasti
A a Z
Imposta una voce o avvia il relativo programma.
1 a 8
Funzioni speciali sulla Barra Strumenti.
Manda Menus5 in secondo piano e riporta in evidenza lo schermo sistema.
Premendo questo tasto o cliccando sul nome della pagina compare una finestra di storico che contiene gli ultimi otto links avviati (con l'eccezione delle note). Lo storico non ha riferimento alle pagine, e permette di avviare velocemente uno degli ultimi comandi dati.
CTRL+FRECCIA
SU e CTRL+FRECCIA
Cambia pagina.
FRECCE
DIREZIONALI
Pe spostarsi nella pagina (poi premete "INVIA" per avviare il link).
Ctrl + Spazio
Circolare fra i programmi aperti.
Ctrl + U (o cliccare sulla barra superiore)
Apre la barra strumenti speciale.
Hotkeys
Potete modificare voi il tasto (vedi Preferenze)
RIchiama Menus5. Pu
essere scelto un tasto diverso per ogni pagina o uno solo per tutte le pagine.
Stampa
Stampa tutte le voci impostate nelle pagine. Per formattare correttamente la pagina
meglio usare il driver di stampa "Generale".
Ctrl + O
Apre file.
Ctrl + N
Crea nuovo file.
Ctrl + D
Cancella file.
Ctrl + W
Una funzione "Salva/Recupera" vi permette di salvare un file di configurazione in una cartella di vostra scelta (una sotto-cartella Menus5 verr
creata automaticamente), ed un controllo viene effettuato ogni volta che uscite dal programma, in modo da fornire una copia sempre aggiorntaa delle configurazioni, da recuperare in cado di modifiche non desiderate.
Ctrl + E
Esce dal programma
I tasti sulla sinistra dello schermo dello Psion sono stati impostati come segue:
Taglia/Copia/Incolla
Avvia il text editor interno
Infrarossi
Imposta il collegamento remoto
Zoom+ and Zoom-
Modifica il contrasto dello schermo
Per altri tasti, usate il Menu tasti in Menus5 per vedere quali sono i tasti scorciatoia per le altre funzioni.
?DVisione d'insieme
Quando avete avviato un programma o aperto un documento, MenuS5 ritorner
in secondo piano mentre in primo piano verranno portati l'applicazione o il programma stessi, e potrete premere i tasti (hotkey) per riportare Menus5 in primo piano.
Potete anche premere Ctrl+Spazio per passare da un programma aperto all'altro cos
come fareste con ALT+TAB in Windows (questa funzione pu
essere disabilitata - vedi Preferenze).
Quando richiamate MenuS5, se avviate un programma che non
stato chiuso il programma non verr
nuovamente avviato, ma semplicemente portato in primo piano.
Quando chiudete un programma aperto con
Menus5, questo torner
in primo piano automaticamente dopo qualche momento (anche questa funzione pu
essere disabilitata - vedi Preferenze).
Quando lo Psion viene acceso e Menus5
in funzione, verr
automaticamente portato in primo piano (anche questa funzione pu
essere disabilitata - vedi Preferenze).
Un messaggio di avvertimento vi segnaler
un livello di carica troppo basso delle batterie ogni volta che Menus5 viene portato in primo piano.
jQStrumenti
Barra strumenti
Cliccando sulla barra superiore o premendo Ctrl+U, comparir
una barra strumenti speciale; premendo di nuovo Ctrl+U questa si chiuder
Potete poi premere uno degli otto pulsanti o premere i numeri da 1 a 8 per usare i vari strumenti:
- Info sys (1)
fornisce informazioni sulla macchina, lo stato delle batterie ecc.
- Batterie (2)
Stato delle batterie principali in %
- PContr (3)
apre il Pannello di Controllo
- Calend (4)
apre un piccolo calendario per calcolare la data nel Calendario Giuliano e per il calcolo dei giorni. E' anche possibile aggiungere nell'Agenda il numero del giorno o Giuliano
- Lumi (5)
abilita o disabilita la retroilluminazione
- Colle (6)
abilita o disabilita il collegamento remoto
- Suoni (7)
per le impostazioni dei suoni di sistema
- Psion off (8)
Spegne la vostra macchina
Elenca files aperti
Questa funzione (Ctrl+F),apre la finestra di elenco dei programmi aperti
Chiudi applicazione
Questa funzione (Ctrl+K), vi consente di chiudere un programma o un documento aperti. Potete scegliere se operare su un programma in particolare, su tutti quelli nella pagina o su tutti i programmi aperti.
Solo MenuS5 non sar
toccato da questo comando.
Preferenze
Ctrl+P apre una finestra dalla quale potete impostare come meglio preferite Menus5:
- Pagina di default all'avvio
Vi permette di impostare quale pagina si apre al momento dell'avvio del programma.
- Torna a Menus5
Questa funzione, se attivata, vi permette di scegliere se volete che Menus5 torni automaticamente in primo piano quando si chiude un programma o un documento aperto da Menus5.
- In primo piano all'avvio
Se attivata, MenuS5 verr
in primo piano ogni volta che si avvia il programma stesso.
- Elenco programmi
Premendo i tasti Ctrl+Spazio questa funzione vi consente di navigare fra tutti i programmi aperti e portare in primo piano quello che volete; questo funziona come ALT+TAB sotto Windows (la funzione
fornita da un programma esterno, ed
per quello che nella lista dei programmi aperti da sistema trovate anche un programma Menusw.opo).
- Mostra numero di giorno e settimana
Se attivato, nello schermo principale verranno mostrati il numero del giorno e della settimana.
- Mostra barra strumenti all'avvio
Se attivata, la barra strumenti (CTRL+U) verr
mostrata automaticamente all'avvio.
- Scelta files ZIP
Questa opzione verr
mostrata solo se avete installato i programmi Navigator e RMRZip, e vi permette di scegliere da quale dei due far gestire di default i files ZIP
- Scelta files .TXT
Questa opzione verr
mostrata solo se avete installato i programmi RMRText e/o TextCV e/o Editor, e vi permette di scegliere da quale far gestire di default i files .txt. In caso non siano installati, verr
utilizzato l'editor di testo interno al programma.
-Scegli MBM
Questa opzione verr
mostrata solo se avete installato i programmi RMRArt e/o MBMView e/o MbmUtils, e vi permette di scegliere da quale far aprire di default i files MBM.
- Pulsante retroilluminazione
Permette di impostare i controlli della retroilluminazione
- Pulsante hotkey
Scegliete tasti come hotkey, e poi potrete usarla per richiamare MenuS5 da qualsiasi schermata. Le opzioni possibili sono due: Diversi e Solo uno
Diversi:
Potete scegliere un hotkey diverso per ogni pagina
Solo uno:
Scegliete un hotkey unico, e il programma verr
in primo piano con la pagina attuale.
- Pulsante Speciale:
Questa funzione permette di chiudere tutti i programmi incluso Menus5 se viene lanciato un particolare programma (ad es.: CheckDisk, DiskEditor, Optimize o SmartFormat, o anche un programma di backup come SBU, Backup or FlashBack).
Editor di testo
Il comando Ctrl+T (o la pressione sui tasti di sistema Copia/Taglia/Incolla),vi permette di modificare un file .txt esistente o di crearne uno nuovo.
In questa funzione
inserita una piccola sorpresa (vedete Novit
nella versione 1.5
Gestore di file
Il comando Ctrl+J aprir
un piccolo gestore di file.
Tavola Ascii
Il comando Ctrl+Q far
comparire una tavola Ascii che fornisce i codici decimali ed esadecimali di ogni carattere. Muovetevi all'interno di essa con le frecce direzionali..
Pulisci schermo
Il comando CTRL+B bloccher
lo schermo in modo da permettervi di pulirlo senza dover spegnere la macchina.
Visore MBM
Il comando Ctrl+I vi permette di visualizzare dei files MBM.
Allarme
Il comando Ctrl+Y vi permette di impostare una serie di allarmi nel programma Time senza doverlo aprire.
Ringraziamenti
Un grazie a tutti coloro che hanno testato il programma e mi hanno fornito i loro preziosi suggerimenti.
Un particolare ringraziamento a Fredy Ott per la traduzione in tedesco ed a Paolo Esini per la traduzione in italiano.