UN ANGOLO DELLA POSTA
DECISAMENTE VACANZIERO

Mi trovo a scrivere queste righe alla vigilia di ferragosto, nella settimana pi∙ rovente degli ultimi tre secoli, e vi posso confessare che non Φ facile, amici. Il desiderio di piantare qui tutto e andare a farsi un bel tuffo in piscina Φ qui che mi ossessiona da giorni e giorni. Non cedo solo perchΦ tra poco pi∙ di una settimana partir≥ anch'io, buon ultimo della redazione, per le mie agognate ferie, che trascorrer≥ in terra pugliese in quel di Vieste.

Spero solo che leggendo queste righe alla fine di settembre, con il lavoro e la scuola ormai ripresi a pieno regime, possiate provare un po' di invidia per il sottoscritto che deve ancora andare in vacanza... Se non altro per compensare l'invidia che provo io in questo momento al pensiero di tutti coloro che adesso se ne stanno a crogiolare al sole, a rosolare in spiaggia o a prendere il fresco in qualche amena valletta montana.

Mesetto che segna il passo, questo. Complici le vacanze, il caldo, lo "scazzo" generalizzato che colpisce pi∙ o meno tutta l'Italia nel mese di agosto, siamo decisamente ai minimi storici quanto a numero di contributi. Gli archivi, a parte Vito e il suo TGM Index, sono clamorosamente fermi al mese scorso; voi avete spedito qualche (bello, per fortuna) brano musicale e un lettore multimediale per ascoltarli (quando si dice il caso!), e null'altro. Mi auguro che sia solo l'estate, e non il sintomo di un declino inarrestabile!

Disco del mese: e secondo voi, con questo caldo, uno ha anche voglia di ascoltare musica? No davvero, non questo mese. Succede di ascoltare una emittente online giusto per avere qualche nota di sottofondo, ma senza prestare l'attenzione che meriterebbe ogni pezzo... Abbiate pietα di quest'uomo!



Qui dentro siete voi che dovete "sbattervi" per avere dei risultati! Io devo solo "confezionarli" a forma di HTML leggibile e fruibile dalle masse, ma nulla più! Mi raccomando, quindi, datevi da fare e mandatemi quanto più materiale avete! Skin per winamp, temi del desktop, suoni bizzarri, livelli aggiuntivi, mappe, scenari, racconti, programmi, siti... L'unica condizione, come sempre, è che il materiale che mi spedite sia realizzato da voi che leggete TGM, e da nessun altro.

E poi i soliti, doverosi ringraziamenti:

a coloro che mi mandano file inutili
che mi iscrivono a mailing list di siti non desiderati
che mi spediscono roba pirata
che mi segnalano siti porno/warez
che mi oberano di file mp3 e beta di napster/napigator & Co.
che intasano la mia mail con catene di sant'antonio
suggeriscono come migliorare questo spazio (in maniera costruttiva)
che lavorano per renderlo migliore e più «nostro»

Mandatemi il vosto materiale!!!!

keiser@xenia.it

"Voi venite prima di tutto, qui dentro"

Ribadisco come sempre che le cose belle e apprezzabili di questa rubrica sono merito vostro, mentre le magagne, gli errori e le fesserie che ci trovate dentro sono solo ed esclusivamente colpa mia. Non esitate a scrivermi se avete suggerimenti, idee o altro da comunicarmi: sarò ben lieto, nel limite del possibile e con il tempo che inevitabilmente questo comporta, di rispondere a tutti.
Sono sempre aperto ai consigli e disponibile ad ascoltare tutto quello che avete da dirmi: commenti, critiche e suggerimenti per migliorare questa nuova grafica sono ben accetti e anzi auspicabili, segno di quella 'vitalità' che ha sempre contraddistinto queste pagine. E ora direi di fermarmi qui, e passare rapidamente a voi.


Gli archivi che trovate in queste pagine rappresentano un lavoro svolto a titolo puramente gratuito da parte di alcuni volonterosi e generosi lettori che hanno messo a disposizione di tutti noi i loro 'database' personali, in qualunque formato essi fossero.
Questo implica almeno tre cose: la prima è che dobbiamo ringraziarli.
La seconda è che noi di The Games Machine, e io per primo, non siamo direttamente coinvolti in questi progetti: non scrivete a me chiedendo di migliorare/aggiungere una tal cosa ad un tale archivio, ma fatelo direttamente al suo autore.
Terzo: in quanto opere non professionali (solo nel senso che non vengono pagate, non ancora :), gli archivi sono soggetti a errori. Non scrivete lamentandovi che manca un articolo o un demo; aggiungetelo voi (se possibile) oppure segnalate la mancanza all'autore che, se ne ha voglia, la colmerà.

 
   CHRISTIAN BAR

Eccoci alla sezione degli archivi riguardante i Silver Disk, fonte inesauribile di sorprese e gadget videoludici, con l'ultima versione disponibile dell'ottimo programma realizzato da Christian Bar: LisTGM, questo il suo nome, è suddiviso in sezioni all'interno delle quali trovate, in ordine alfabetico, tutto quello che cercate e di cui potete aver bisogno. La lista di tutto quello che è stato inserito sui CD di TGM parte dal mitico N.1 e arriva fino al N. 166, ossia il numero di luglio 2003. Per installarlo è sufficiente decompattare il file in una cartella qualsiasi del vostro hard disk, copiare il file dei font in C:\Windows\Fonts e lanciare l'eseguibile "Listgm.exe".

Nota per chi ha già installato il programma: se possedete già una precedente versione del programma, per aggiornarlo non dovrete far altro che sovrascriverla con questa.

Se poi siete acquirenti abituali del disco versatile di TGM, allora adorerete LisTGM DVD, una rivisitazione del suo giα ottimo LisTGM, dedicato esclusivamente a ci≥ che viene inserito nei dvd! Non mi prodigo in ulteriori spiegazioni, l'interfaccia e la struttura dei due programmi sono pressochΦ identiche. Bella lui, e buona consultazione a tutti voi!

LisTGM n.166
LisTGM DVD n. 06
 
 
   IACOBAZZI VITO NICOLA

Ritornano i freschi aggiornamenti di Vito, che ci spedisce l'ultima versione del database di TGM, aggiornata al numero 172 (e Silver Disk 167-168).
TGM Index è il miglior database per TGM che si sia mai visto, suddiviso in ben diciassette voci, tra cui review, preview, speciali, driver, goodies, ecc.
Segnalazione importante: come sempre, trovate gli ultimi aggiornamenti disponibili al momento di "chiudere" i CD. Per installarli non dovete far altro che lanciare l'eseguibile e far unzippare il file nella cartella in cui è installato il programma (il path predefinito è C:\Programmi\TGMindex).
Come sempre, vi ricordo che collegandosi al sito Internet di Vito potreste trovare una versione più recente.

TGM Index 9.0
Dati TGM 172 - SD 168
TGMIndex online (nuovo indirizzo!)
 
 
   ALEXSK8

Quello che trovate qui Φ un comodo database in HTML realizzato dal nostro infaticabile AlexSk8, che contiene tutto quanto Φ stato pubblicato fino ad oggi sui nuovissimi Silver DVD (aggiornato al volume 06).
Non serve che mi dilunghi granchΦ sulla consultazione delle pagine, davvero semplice: a sinistra trovate l'elenco delle sezioni presenti sul DVD, e a destra il contenuto (suddiviso per numero) della sezione selezionata. Semplice, pulito, chiaro e facile da consultare. Uno splendido lavoro!

Silver DVD Database n.06
 

Rex Balsarin



   FABIO "FABIOS (THE LOUD SOUND EP)" SERRA
Entriamo nel vivo di questo angoletto e-mail in formato ridotto causa vacanze con i due brani musicali speditici dal nostro FabioS, e che lascio a lui il piacere di presentare in dettaglio:

  • Energy.mp3 - demo sonora in formato mp3 della durata di 1.30 circa (codificata a 128kps con Playcenter di Creative quindi con il codec ad alta qualitα Fraunhofer, come sono professionale!!) realizzata con il programma Magic Music Maker 2003 Deluxe. Il genere Φ techno-progressive, da 140 bpm circa, non il mio preferito (quello che preferisco anche da suonare Φ la house garage, vocal, soul e deep) ma il pi∙ a tema con il vostro giornale straordinerioooo.
  • The Drums.mp3 - song house, indirizzata direttamente sulla tribal con drums, percussioni, cymbal ecc.

Incidentalmente, Fabio (leggete il suo profilo sul forum) Φ un appassionato di musica, e ha scritto una guida alle schede audio che trovate sul forum di TGM Online! Nel caso voleste darci un'occhiata...
Energy.mp3
The Drums.mp3



   MARCO PIETRINI
Il buon Marco Pietrini, al secolo MP, giα noto ai frequentatori di questo angolino di cidd∞ per le sue mappe di Stronghold Crusader, ci invia un lettore MP3 fatto con il MultiMedia Builder, applicativo che pi∙ di una persona ha dimostrato di apprezzare particolarmente, e che distribuiremo nuovamente nei prossimi mesi.
MP Music Player Φ una piccola utility che permette la riproduzione di file in formato mp3, non ingombrante e dall'interfaccia assai semplice da padroneggiare: ci sono i comandi per selezionare i file da riprodurre, quelli di play, pause, stop, ecc. Una volta caricato un brano, nel display vengono visualizzate alcune informazioni: durata della traccia, titolo, campionamento, ecc.

Il programma ideale per godere dei contributi di questo mese, che sono tutti brani musicali in formato mp3! Sarα un caso?
MP Music Player 1.2


   REX BALSARIN
Il buon Rex, assiduo frequentatore di TGM Online e della mia casella di posta elettronica, mi ha mandato due file musicali davvero carini, i primi due che ha scritto (non ricordo con quale programma, spero non me ne voglia) in vita sua, e che costituiscono sicuramente un ottimo punto di partenza.
Interferences, in particolare, Φ stato girato anche al ToSo per l'inserimento nella soundtrack di qualche prossimo DVD. Non so se la cosa sia andata in porto, e non sono in grado di dirlo in questo istante; se inserendo i DVD di questo mese (o dei prossimi) sentite una musichetta familiare, allora Φ andata bene! :)
PS un avvertimento: quando scriverete a Rex, ricordatevi di farlo in inglese!
Hammer!.mp3
Interferences.mp3



Torna all'inizio