Patiti
degli strategici ambientati nello spazio, cominciate a fregarvi
le mani! Nascosto all’interno della directory \Demo\Homeworld
2 del volume 09 potrete trovare il dimostrativo di Homeworld
2, seguito del primo, indimenticabile capolavoro targato
Relic. Terminata l’installazione, lanciate l’eseguibile
e preparatevi a farvi rapire da quello che sembra uno dei
titoli più divertenti di questa stagione. Personalmente
vi consigliamo di cominciare dalla missione di Tutorial
(basterà cliccare sulla prima voce del menu), che
dà modo di impratichirsi con il sistema di selezione
e spostamento delle unità, con i controlli della
telecamera e, più in generale, con l’ambiente
interamente tridimensionale che caratterizza questa produzione.
Una volta terminate le mini-missioni che vi verranno proposte,
potrete lanciarvi nella modalità a giocatore singolo,
che contiene due livelli estrapolate dalla versione finale
del gioco. Durante i primi minuti sarete aiutati dai numerosi
consigli vocali che vi verranno forniti: solitamente, basterà
pigiare i tasti che si illumineranno di volta in volta.
Dopo aver fatto un po’ di pratica abbattendo droni
vari e assortiti, potrete sconquassare qualche veicolo nemico
e, infine... no, non voglio rovinarvi la sorpresa. Prima
di passare ai requisiti minimi, diamo un’occhiata
ai comandi fondamentali: per spostare la telecamera potrete
utilizzare sia le frecce cursore che il mouse (direzionando
la freccia verso i bordi dello schermo), mentre per ruotarla
sarà sufficiente mantenere premuto il tasto destro.
Lo zoom viene controllato dalla rotellina (in alternativa,
pigiate entrambi i bottoni del mouse e spostatelo avanti
o indietro, a seconda delle necessità), mentre per
selezionare un gruppo di astronavi dovrete cliccarci sopra
con il tasto sinistro. Gli spostamenti vengono gestiti con
il tasto destro (il sinistro viene impiegato per decidere
l’altezza del volo) che, a seconda del punto in cui
verrà “depositato” il cursore, consentirà
anche di attaccare le altre navi. Per poter giocare a Homeworld
2 sono necessari un Pentium a 833 MHz, 128 MB di RAM, una
scheda grafica accelerata e le librerie DirectX 9.0b, che
trovate nella sezione Driver del Silver DVD.
|