VTUNER 4.0
3.90 Mb

vTuner Φ uno strepitoso programma per ascoltare le radio e guardare le tiv∙ presenti su Internet. Con vTuner potrete sintonizzarvi tra una delle migliaia di stazioni (anche italiane) che trasmettono sulla rete, accedere ad una delle televisioni digitali che stanno prendendo piede in questi ultimi mesi, aggiungere e togliere emittenti, organizzandole in gruppi di vostro gradimento, e persino accedere ai palinsesti di tutte le radio (se messi a disposizione da chi trasmette). Insomma, se disponete di una connessione veloce e permanente alla rete, e avete voglia di ascoltare un po' di musica mentre giocate/lavorate, questo Φ il programma che fa per voi. vTuner funge fondamentalmente da "browser" di stazioni radiofoniche, demandando successivamente alle applicazioni installate sul vostro sistema di riprodurre il flusso audio e video che la stazione invia. Ergo, se collegandovi a Radio Capital non sentite un tubo, forse avete bisogno di installare l'ultima versione di Real Player One; allo stesso modo, se cliccando due volte su Coming Soon TV non vedete un accidenti, con ogni probabilitα avrete bisogno di una versione aggiornata dei codec di Windows Media Player.

Detto questo, vediamo come funziona il programma vero e proprio: l'interfaccia ricorda da vicino quella del giα citato Real Player One, uno dei formati maggiormente utilizzato dalle stazioni per trasmettere i propri programmi. La parte sinistra contiene i seguenti bottoni
Personal page - una pagina dove trovate alcuni link a programmi interessanti (soprattutto per gli americani) trasmessi in quel momento
Your Recent - cliccando su questo pulsante verrα visualizzato l'elenco delle emittenti caricate di recente
New Stations - l'elenco delle nuove emittenti, aggiornato automaticamente.
Segue l'elenco delle categorie, con cinque giα presenti (News/Talk, TV, Rock, Top40/Dance, Variety), ma a cui possono esserne aggiunte quante ne volete.

In alto si trovano i pulsanti Action, Favorites e Info.
Action - permette di sintonizzarsi sulla stazione correntemente selezionata, di andare al suo sito web (se ne esiste uno), di segnalarla ad un amico tramite un'apposita form, e di richiamare le opzioni del programma.
Favorites - consente di crearvi rapidamente le vostre stazioni radio, fornendo un indirizzo web dal quale prelevare il flusso sonoro, il sito Internet e altre indicazioni. Sempre da qui Φ possibile aggiungere, creare, modificare e cancellare le categorie nelle quali raggruppare le radio.
Info - richiama l'help in linea, il sito web di vTuner, e tutti gli ammenicoli per segnalare il programma ad un vostro amico.
Sotto questi tre bottoni trovate quattro linguette. La prima mostra quale tra i link della parte sinistra dell'interfaccia avete selezionato;
Browse: Format consente di "sfogliare" l'elenco di stazioni radio e TV presenti sulla base del contenuto (musica, divisa in categorie, webcam, audio e video, televisioni, ecc.). Nella parte superiore dello schermo viene visualizzato l'albero delle categorie, nella parte inferiore il contenuto della categoria selezionata.
Browse: Location Φ identico come struttura al tab precedente, ma consente di rintracciare una stazione a seconda del luogo in cui si trova. L'ideale per trovare in quattro e quattr'otto le stazioni italiane.
Search permette di effettuare ricerche con parole chiave per trovare rapidamente stazioni, eventi e show.

Di ogni singola radio vengono visualizzate diverse informazioni: qualitα della connessione, localitα, tipologia di formato streaming (mp3, G2, ra), ecc. Una volta selezionata una stazione, sulla parte destra della schermata del programma trovate tre pulsanti che caricano pagine di ulteriori informazioni sulla radio o sulla categoria selezionata. Per ascoltare una singola stazione basta un doppio clic sul suo nome o sul bottone "Play" posto in basso; cliccando invece con il tasto destro potete pianificare l'ascolto della radio (Schedule) e/o aggiungerla ad una delle categorie presenti (anche di quelle da voi definite). Buon ascolto!


AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).