WINZIP 8.1 SR1
1.80 Mb

Chi di voi non ha mai sentito almeno una volta parlare di WinZip? Behàcredo che siano davvero poche le persone che hanno a che fare in modo pi∙ che 'occasionale' con un computer e che non abbiano mai udito utilizzare termini come per esempio zippare, unzippare o zippato (ormai entrati a far parte in pianta stabile del linguaggio comune di chi ha un minimo di dimestichezza con l'informatica). Il programma in questione appartiene alla categoria dei cosiddetti tool di compressione ed il suo scopo Φ quello di 'compattare' i file per ridurne le dimensioni e facilitarne il trasporto o l'archiviazione (permettendo all'utente di effettuare in qualsiasi momento l'operazione inversa, decomprimendo i file e facendoli tornare alle dimensioni originarie per poterli in questo modo utilizzare).

Istruzioni di installazione: lanciate Setup.exe, scegliete il path, il tipo di installazione (consiglio quella 'Express' se non sapete dove mettere le mani o siete troppo pigri per farlo) e via! A questo punto avrete link e riferimenti a Winzip ovunque: sul desktop, nel menu avvio, nei menu contestuali di Windows9x. Potete creare archivi aprendo Winzip e scegliendo il pulsante New e successivamente Add, che vi permette di scegliere quali file aggiungere all'archivio, e con quali opzioni: se inserire solo i file pi∙ nuovi dell'archivio (ottimo per aggiornarlo), quale tipo di compressione usare (maggiore Φ la compressione pi∙ tempo viene richiesto per portare a termine l'operazione), eventuale password per proteggere l'archivio da occhi indiscreti, e se includere nel pacchetto anche le sottodirectory. Se invece avete degli archivi giα pronti da gestire (come quelli dell'angolo e-mail del CD), cliccando due volte su di essi potete vederne il contenuto, estrarlo sull'hard disk (Extract: in questo caso dovete scegliere la destinazione), visualizzare il contenuto di ogni singolo file (per esempio per leggere dei .txt o vedere solo delle immagini), o cancellare alcuni di quei file. Di notevole aiuto Φ la presenza di menu contestuali che velocizzano molte delle operazioni pi∙ comuni: la pressione del tasto destro sull'icona di una directory permette di creare un archivio chiamato Nomedirectory.zip (con le opzioni predefinite) nella directory in cui vi trovate; la pressione del tasto destro su un archivio consente invece di estrarlo nella directory corrente o in una sottodirectory di quella corrente chiamata Nomearchivio.
Il programma Φ progettato e realizzato per funzionare in ambiente Windows 9X/NT/2000/XP ed Φ caratterizzato da un'interfaccia grafica chiara ed intuitiva. Nonostante la notevole potenza ed il gran numero di opzioni messe a vostra disposizione, WinZip risulta alquanto semplice da utilizzare; nel caso in cui decidiate di utilizzare il wizard per compiere tutte le operazioni possibili, le cose diventeranno addirittura banali: saranno infatti sufficienti qualche clic del mouse ed alcune risposte ad una serie di domande che vi saranno poste per portare a termine il vostro lavoro. Se invece preferite avere il controllo totale su ci≥ che state facendo o se avete la necessitα di effettuare una serie particolare di operazioni, allora non vi resterα che sfruttare l'interfaccia classica addentrandovi nei 4 menu a tendina che il programma vi offre:

Files: dove potrete stabilire tutta una serie di parametri (come per esempio origine e destinazione dei vostri file zip), effettuare alcune operazioni di base sugli archivi (quali la copia, la rinomina o la cancellazione) e richiamare i file utilizzati pi∙ recentemente.
Actions: da dove potrete effettuare tutte le operazioni di manipolazione sugli archivi (aggiunta o eliminazione di un file, estrazione, controllo antivirus, test, ecc...)
Options: da dove Φ possibile accedere alle principali opzioni di configurazione del programma e ai parametri per la personalizzazione dell'ambiente di lavoro.
Help: dove potrete consultare la guida in linea, il tutorial, le F.A.Q. e le informazioni relative alla registrazione ed all'eventuale acquisto del programma.

Le novitα di quest'ultima release non sono affatto poche: ora si possono selezionare pi∙ zip da espandere contemporaneamente, compattare solo file di un certo formato, stampare il contenuto di un archivio, aprire file di "skin" come il .Wmz di Windows Media Player e il .Wsz di WinAMP, "splittare" in pezzi di dimensioni definite dall'utente (prima si poteva solo impostare il formato dei floppy disk, 1.44 Mb), Φ stata implementata la WinZip Quick Pick, un'icona nella traybar che permette di accedere agli ultimi archivi gestiti. ╚ stato inoltre migliorato il precedente comando di "Zip and E-mail", che permette di cambiare il nome all'allegato di posta elettronica e di proteggerlo con password. Gli utenti di Windows XP, inoltre, potranno beneficiare di tutte le potenzialitα del nuovo sistema operativo, nel quale WinZIP funziona come programma nativo; sono poi supportati i temi di Windows XP (menu, bottoni, checklist, ecc.), le colonne ombreggiate e le immagini ad alta risoluzione del nuovo sistema operativo di Microsoft.


AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).