|
|
|
|
|
|
 |
1.75 Mb
|
|
|
|
|
NoteTab Φ un editor di testo e di HTML per qualsivoglia sistema operativo di Microsoft. Quella che trovate qui Φ la versione Light del prodotto, disponibile anche come Standard e Pro, che supporta il tag highlighting (ovverosia mette in evidenza con colori differenti i comandi dal testo vero e proprio). Diversamente da Notepad di Windows, con NoteTab potrete aprire documenti di qualsivoglia dimensione, e in numero arbitrario. Ogni documento aperto Φ identificato da una linguetta nella finestra principale del programma, che permette di richiamarlo rapidamente. Le feature che noteTab Light mette a disposizione sono davvero molte e interessanti, alcune delle quali persino inedite (e provate le quali difficilmente potrete poi farne a meno, facendovi fare un serio pensiero alla versione Pro): potete aprire i link delle vostre pagine HTML nel browser che preferite, calcolare espressioni matematiche, effettuare preziose conversioni in euro, creare documenti formattati (niente di paragonabile a Word, per caritα), convertire file di testo in formato HTML e analogamente eliminare il codice HTML dalle pagine web per poter leggere rapidamente il loro contenuto; mandare documenti tramite e-mail, avere sottomano delle dettagliate statistiche dei documenti, eseguire operazioni di FTP, ecc.
Avrete inoltre a disposizione una incredibile quantitα di materiale giα pronto per essere usato, tra cui tutti i tag HTML, acronimi di ogni genere, smile (le faccine) per tutti i gusti, e una locazione per i vostri appunti chiamata 'PasteClips': abilitatela e verranno memorizzate tutte le chiamate alla Clipboard che effettuate. Potrete creare appunti personalizzati in cui inserire i pezzi di testo usati pi∙ comunemente, divisi per categorie e richiamabili nel testo tramite abbreviazioni, o semplicemente cliccando su di essi. Il programma prevede anche, al suo interno, un linguaggio di programmazione nativo chiamato Clip: tramite esso Φ possibile scrivere tutte le procedure che volete; troverete un centinaio e passa di funzioni giα fruibili e che vi daranno un idea della potenza e della comoditα di Clip: potete eseguire la comparazione tra due file, inserire delle immagini in un documento HTML non scrivendo codice ma sfogliando l'hard disk, lanciare applicativi, creare una sorta di agenda elettronica che vi ricordi le scadenze, ecc. ecc.
Il funzionamento di Clipbook Φ molto semplice: cliccate due volte sull'oggetto da inserire nel testo ed esso si posizionerα dove si trova il cursore in quel momento; se si tratta di una funzione essa verrα eseguita, e l'eventuale risultato (come il codice HTML che inserisce un'immagine) verrα inserito nel testo.
Ovviamente NoteTab offre anche tutte quelle funzioni che ci si aspetta di trovare in un editor di testo normale, ovvero apertura di file in formato Dos, Unix e Mac, inserimento di linee e tabulazioni, modifica del testo (TUTTO MAIUSCOLO o tutto minuscolo, per esempio), conversione ASCII/ANSI, a capo automatico, ecc.
In chiusura vi ricordo che il programma Φ estremamente personalizzabile: avete a disposizione pi∙ di ottanta comandi da inserire nella toolbar e da assegnare a combinazioni di tasti, cos∞ come pressochΘ ogni opzione dell'editor di testo pu≥ essere modificata per rispondere appieno ai vostri gusti.
|
|
|
|
|
|
|
AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).
|
|