DIVX 5.0.5
3.20 Mb

Qualcuno di voi non ha ancora sentito parlare del formato DivX? Non credo, e nel caso aggiornatevi: si tratta di un formato di compressione video che in sta facendo tremare, e non poco, l'industria cinematografica mondiale. Volendo azzardare un paragone, potremmo dire che il DivX sta al cinema come l'MP3 sta alla musica. Ho reso sufficientemente l'idea? In buona sostanza, il DivX non Φ altro che un formato di compressione particolarmente potente in grado di coniugare ottima qualitα video con minima occupazione di spazio. Un esempio? Un film come Matrix, che dura quasi due ore, alla risoluzione PAL standard (ossia 720x320 pixel), riesce a stare su un CD da 700 Mb. Certo, la qualitα Φ inferiore a quella di un DVD (soprattutto nelle scene concitate), e ci mancherebbe altro, ma lo spazio occupato Φ pi∙ o meno un dodicesimo. L'ideale, adesso che la banda larga si sta discretamente diffondendo, per vedere filmati su Internet ad una risoluzione che non faccia pensare immediatamente ad un francobollo...
Non a caso, tutti i filmati che trovate su TGM Online, sia quelli dei reportage che le Facce da TGM sono stati messi online come .divx, cos∞ da ridurre al minimo il tempo da voi richiesto per scaricarli sul computer.

Ecco quindi per tutti voi l'ultima versione disponibile del codec (Compression-Decompression) DivX 5.0.5 e di DivX Player 2.1, il software che consente la riproduzione dei file .divx (non ancora eccessivamente stabile, ahimΦ). Il codec Φ sostanzialmente un driver che permette la visualizzazione di filmati in divx. Una volta installatolo, potrete vedere questo tipo di filmati sia con il solito Windows Media Player che con WinAMP, PowerDVD o qualsivoglia riproduttore video abbiate installato sul vostro computer. Consiglio tuttavia l'utilizzo di DivX Player, specificamente pensato e ottimizzato per riprodurre i DivX. La sua interfaccia Φ molto semplice, e ricorda da vicino quella di un normale lettore CD: ci sono i tasti per la riproduzione di un filmato (play, pause, stop, ffwd e rew), nonchΘ l'eject per aprire la finestra di apertura file. La barra di scorrimento al di sotto dello schermo permette di spostarsi lungo il filmato, mentre lo slider accanto alle informazioni del file corrente consente di alzare o abbassare a piacimento il volume. Quando si apre un filmato, il Playa aggiusta le proprie dimensioni adeguandole a quelle del file, ma Φ possibile modificarle a piacimento, da un minimo di 16x16 ad un titanico massimo di 1920x1280.
Cliccando con il tasto destro del mouse sul bottone in alto a sinistra Φ possibile richiamare le opzioni del programma, che consentono di tenerlo sempre in primo piano, di mandare in ciclo i filmati, ecc., aprire gli ultimi filmati aperti, nonchΘ cambiare la skin del programma (e te pareva?) e soprattutto di modificare DINAMICAMENTE (senza cioΦ dover interrompere la visione) il formato video, che pu≥ essere 4:3, 16:9, ecc.

La versione che trovate su questo CD Φ quella pi∙ 'scarna', ma l'unica che Φ concesso distribuire pubblicamente; sul sito della DivX Networks Φ comunque possibile scaricare la versione a pagamento o adware di DivX Bundle Pro, suite che contiene, oltre ai codec di decompressione e The Playa, anche i driver e il software per la compressione di filmati, ossia per realizzare da voi i filmati in formato .divx! Inutile dire che, se disponete di una connessione ad Internet, vi conviene andare a scaricare quella...

DivX is a trademark of DivXNetworks, Inc. All rights reserved.


AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).