|
|
|
La versione 1.42 di questa patch rende effettivi i seguenti cambiamenti:
- Migliorata la fluidità del gioco, soprattutto su istemi con hardware nVidia.
- Migliorato il networking: fino al 50% di banda usata in meno, e miglior sincronizzazione.
- Aggiunti i proiettili traccianti per tutte le mitragliatrici e i fucili, per tutti i giocatori
- Rimosso un piccolo difetto nell'animazione della Desert Eagle.
- Migliorata l'intelligenza artificiale per le modalità a giocatore singolo e coop
- Ora il tabellone dei punteggi è più bello e facile da leggere
- I messaggi di morte ora mostrano un'icona corrispondente all'arma usata per uccidere; e un'altra icona è riservata agli "headshot" (colpi precisi al capo)
- Ora l'interfaccia mostra quanti proiettili sono rimasti nel vostro caricatore
- Migliorato il codice resposanbile del rendering delle ombre
- la gestione del volume è più comoda e funziona meglio
- Ora le armi non scompariranno più nei muri mentre le imbracciate...
- Quando mollate un'arma, la fisica della caduta è più convincente.
- Cambiato l'ordine delle armi nel ciclo di selezione: Glock e Usp ora vengono prima della Desert Eagle e delle armi più potenti
- Altre migliorie minori...
Cambiamenti apportati dai patch precedenti:
- La stabilità è nettamente migliorata, così come la performance del giuoco e le prestazioni della rete
- Rivisto e ritoccato il comportamento di alcune armi
- Aggiunti il "freeze-time" e il "round-time"
- Migliorate molte routine di intelligenza artificiale
- Ora il server supporta il login sicuro degli amministratori e molte altre caratteristiche avanzate.
- Tante altre migliorie minori...
- Aggiunto un comando "arma precedente" (previous weapon) collegabile alla tastiera
- Aggiunto un comando "ciclo armi avanti" (cycle weapon forward) collegabile alla tastiera
- Aggiunto un comando "ciclo armi indietro" (cycle weapon backward) collegabile alla tastiera
- Ora si possono collegare comandi alla rotella del mouse
- Il giocatore è più resistente alle ferite in single player - il gioco di conseguenza è più facile
- Sia in single player che in modalità Cooperativa l'intelligenza artificiale si dovrebbe comportare meglio
- Il comportamento degli ostaggi è più intelligente; di conseguenza la modalità di gioco "Hostage rescue" è più divertente
- Ora sia nel tabellone dei punteggi che in chat le squadre saranno indicate dai colori verde e blu. Se uno è morto può ancora parlare in chat, ma dopo il suo nome compare l'etichetta 'dead'
- Aggiunta un'opzione per i giocatori: auto-caricamento (auto reload)
- Ora i server possono programmare la rotazione delle mappe: il tempo di durata di ogni mappa è indicato dal parametro "+map time" sulla riga di comando
- Aggiunto il comando remoto "vote map" per la votazione delle mappe
- L'etichetta "dead" nel tabellone dei punteggi ora viene indicata dopo il nome, così si può vedere il livello (rank) del giocatore quando è morto
- Aggiunti messaggi di notifica del collegamento/scollegamento di un giocatore al server
- Ora se sparate agli ostaggi ottenete punti negativi
- Ora il server dedicato NWO con l'opzione +pure gira in finestra; di conseguenza funzionerà su qualsiasi macchina Windows
- Aggiunta un'opzione "fast screen refresh" alla configurazione video per migliorare le prestazioni.
- Aggiunta l'opzione VSync option alla configurazione video.
- Aggiunta l'opzione Triple-buffer alla configurazione video.
- Aggiunta l'opzione Bump mapping alla configurazione video.
- Il personaggio ora si muove meglio, con meno lag. Inoltre il salto "risponde" meglio.
- Ora la determinazione del contatto sul server è più precisa, le collisioni di conseguenza sono più accurate.
- Migliorato sia il codice di rete in generale che la "predizione del movimento" sul client, il tutto per ottenere un gioco più fluido in multiplayer.
- Ora il giocatore può attivare/disattivare il movimento della testa durante la corsa (head bobbing).
- Ora non è più possibile che ci si muova senza premere tasti (era un problema di buffering della tastiera).
- Aggiunta un'opzione "fast server refresh" alla configurazione della rete.
- Ora si possono personalizzare i tasti "legati" alle armi.
- Migliorato il tabellone dei punti, ora i giocatori sono ordinati.
- Ora sparare chiude automaticamente i menu e le finestre aperte.
- I giocatori ora possono scegliere un'opzione "radar rotante".
- La telecamera non dovrebbe più attraversare i muri.
- Ora le animazioni di morte vengono eseguite più rapidamente.
- Ora si può usare il "free look" anche in terza persona.
- Aumentata dell'80% la velocità di cambiamento delle armi.
- Usando la rotellina del mouse ora si può zoomare la visuale in modalità "free look".
- Ora si può aprire un canale di chat affinché "i morti parlino coi vivi" (brr)
- Aggiunto codice che dovrebbe impedire ai giocatori di rimanere incastrati nel mondo
- Una bomba innescata rimane attiva finché non viene disinnescata
- Ora si può "cadere fuori" dalla mappa senza che per questo il client vada in crash
- Ora l'uso dei traccianti e le fiamme non aumentano così notevolmente il lag (latenza di rete).
- Aggiunta una compressione delle texture e della geometria notevolmente migliorata e senza perdita di informazione. Grazie a tale compressione ora anche le mappe più grandi riescono a stare in 256 mega di RAM senza usare la memoria virtuale.
- La velocità di rendering del mondo è stata migliorata del 10-25% (a seconda dell'hardware).
- La velocità di rendering dei modelli del giocatore è stata migliorata del 25%.
- Incremento del 50-60% negli fps sia della modalità giocatore singolo che in quella multi giocatore.
- Aggiunto del codice che rimuove i giocatori che non si vedono dalla pipeline di rendering o dalla pipeline di animazione. Le prestazioni sono notevolmente migliorate da questa modifica.
- Aggiunto il codice per l'auto adattamento dell'instradamento dei pacchetti sul server. Questa modifica permette di ricevere un po' di pacchetti da ogni client ad un client che ha riempito il suo buffer di ricezione. Elimina il problema dei client che dispongono di una connessione veloce e prendono troppa della banda disponibile ai client con una connessione lenta.
- Migliorato il codice del server che ora permette di non trasmettere pacchetti non necessari.
- Migliorata la comunicazione tra client e server. Aggiunto del codice per l'auto adattamento che permette una riduzione della banda ("down-throttle") più efficiente.
- Migliorato il codice per la predizione dei movimenti sul client. Ora è capace di gestire i pacchetti che arrivano in un ordine diverso da quello di spedizione e permette la predizione dei movimenti molto in anticipo grazie ad un buffer più ampio dei movimenti precedenti.
- Aggiunta uno strato software (middleware) di "lag-compensation" (compensazione dello sfasamento) che fa scorrere il tempo del gioco un po' più lentamente quando si verificano condizioni di lag in modo da avere accesso a dati riguardanti la posizione e la velocità più veritieri.
- Risolto il problema della modalità "piazza la bomba" in cui vi rimaneva ancora la bomba in mano, dopo averla piazzata, nel caso in cui avevate delle granate in mano.
- Risolto il problema per cui la squadra che difende può prendere un bomba, piazzarla, disinnescarla e vincere così la partita.
- Risolto il problema del "round restart", in cui le code di messaggi dei giocatori causavano l'instabilità del gioco.
- Risolto il problema dei giocatori in modalità spettatore che poteva causare un crash del gioco.
| | |
| |
|
|