HEARTS OF IRON
1.05
18.8 MB
2/7/2003

Questa patch numero 1.05 rende effettivi i seguenti cambiamenti:

  • Ora i selettori a scorrimento (slider) possono essere bloccati cliccando sul pulsante col tasto destro
  • Aggiunto un enorme database di nomi delle unità.
  • Aggiunta una raffigurazione artistica del carro armato tedesco super-pesante (German super heavy tank).
  • Ora l'interfaccia in multiplayer si "rinfresca" in modo un po' più reattivo.
  • Le perdite inflitte alle unità che sono approvvigionate non sono più considerate tutte letali: circa il 50% di tutte le perdite sono composte da feriti che vengono re-immessi nel "serbatoio" dei soldati .
  • I paracadutisti non possono più essere caricati sulle unità di trasporto in province non approvvigionate.
  • Gli alleati ora cercheranno di proteggere una democrazia che viene attaccata senza provocazione.
  • Non è più possibile (con la Nebbia di Guerra attivata) vedere le flotte nemiche in mare a meno che non siano state avvistate. Parimenti non sarà possibile attaccare tali flotte.
  • Il bombardamento navale è ora più efficace. L'antiaerea navale invece lo è di meno.
  • I colpi critici ora fanno alle navi solo danno strutturale, e anche le navi possono infliggere danni critici.
  • L'accesso e il controllo militare conferito ad altre nazioni viene cancellato quando una nazione diventa "puppet".
  • Gli aeroplani in volo, qualora la loro base dovesse venir presa, si muoveranno verso il territorio amico più vicino.
  • Il massimo livello di organizzazione per le democrazie in tempo di pace è ora 50% invece di 25%.
  • Ora gli aeroplani su una portaerei si levano in volo per proteggerla quando questa viene attaccata.
  • Le portaerei e soprattutto le corazzate ora "rendono" di più in rapporto al loro costo economico.
  • Le penalità per un assalto anfibio sono ora un po' minori di prima.
  • Quando una portaerei affonda, vengono distrutti anche tutti gli aerei che porta!
  • Cancellare la costruzione di un'unità rende nuovamente disponibile la relativa forza lavoro.
  • Una nave appena riparata non potrà essere immessa nuovamente in gioco se non dal porto di approdo.
  • Stabilità: eliminate molte cause di crash al desktop
  • Gli ordini di intercettazione ora dovrebbero funzionare bene e dopo gli aerei dovrebbero tornare alla base correttamente.
  • Ora si possono riutilizzare i nomi dei salvataggi in multiplayer senza problemi.
  • Alcuni bonus (specialmente quelli derivati dall'Elettronica) vengono applicati correttamente.
  • I ministeri vengono salvati e caricati correttamente. Tuttavia, i vecchi salvataggi useranno ancora i ministeri di default (quelli del 1936).
  • L'intelligenza artificiale ha subito una vera e propria orgia di modifiche, cambiamenti, migliorie e bug-fix.
  • Aggiunto supporto per il "modding" (modifiche da parte di utenti appassionati).
  • Sono stati cambiati/corretti gli eventi e il setup (configurazione iniziale) di moltissimi scenari: per tutte queste modifiche leggete il file readme incluso nell'archivio.
  • Moltissimi altri bug-fix relativi al gameplay, all'interfaccia e all'editor degli scenari...