VIETCONG
1.30
31.9 MB
16/7/2003


LA PATCH V1.30 APPORTA I SEGUENTI CAMBIAMENTI E MIGLIORIE:

  • Crash di server e client - risolto.
  • Texture talvolta corrotte su armi ed equipaggiamento - risolto.
  • Comandi vocali talvolta assenti - risolto.
  • mlchangemap, mlchangecurmap e mlchangeendrule non funzionavano correttamente con i punti/frag - risolto.
  • Blocco occasionale del sistema all'avvio di alcuni livelli multigiocatore su alcuni sistemi - risolto.
  • Problemi di rendering durante l'uso del binocolo o dei mirini con schede Radeon 9000PRO - risolto.
  • Problemi col comando swapplayer - risolto.
  • Migliorato il codice di rete per ridurre i ritardi nelle partite di rete.
  • Nuova protezione anti-speedhack.
  • L'effetto di ricarica si sposta con i giocatori.
  • Il medico cura solo il 75% del danno.
  • Durante il salto la precisione di tiro è ridotta e non è possibile prendere la mira.
  • Il giocatore adesso può sbirciare da dietro le rocce col binocolo utilizzando il tasto di mira.
  • Quando si richiede il supporto aereo, è possibile digitare un messaggio di chat senza interrompere la richiesta.
  • Il ritardo massimo per gli spettatori è stato aumentato a 180 secondi.
  • Inviare un messaggio di chat non interrompe più una richiesta radio.
I PATCH PRECEDENTI (INCLUSI) APPORTAVANO I SEGUENTI CAMBIAMENTI E MIGLIORIE:
  • Disabilitazione dei trucchi relativi a velocità, armi e munizioni - quando viene rilevato l'utilizzo di un trucco, il giocatore che sta barando viene ucciso e sullo schermo appare un messaggio al riguardo, così che tutti gli altri possano conoscere "peccato e peccatore".
  • Al termine della partita viene creato un file di testo con i risultati, generabile dalla console col comando 'mpresult' (aggiunto secondo le indicazioni pervenute dai clan).
  • Geniere VC - risolto il problema dell'aggiunta delle munizioni (non funzionava!).
  • vcded.exe - puoi avviare un server dedicato senza che il gioco controlli la presenza del CD.
  • Rigenerazione dei giocatori migliorata (non dovrebbero più cadere attraverso il terreno).
  • Eliminato il problema dell'occasionale assenza degli effetti sonori di missili ed esplosioni.
  • Bilanciamento dei parametri delle armi (per esempio: migliorata la precisione dell'M60 e del dektarev).
  • Modalità cooperativa - quando un giocatore controllato dal computer muore, adesso lascia cadere le sue armi.
  • Ora le armi e tutte le munizioni di coloro che sono stati uccisi potranno essere raccolte dagli altri giocatori.
  • L'elenco dei server su Internet viene aggiornato automaticamente soltanto la prima volta (poiché il processo può richiedere molto tempo, non vogliamo costringere i giocatori ad aspettare quando ritornano al menu dopo una partita).
  • Il server può scegliere se abilitare le scatole di munizioni nelle modalità cattura la bandiera e guerra reale (la caratteristica del geniere non viene usata molto, quindi i giocatori tendono a rimanere senza munizioni; le scatole di munizioni sono collocate vicino alle bandiere).
  • Quando è possibile scorrere verso l'alto o verso il basso con i tasti Pag Su/Pag Giù nella console, compare una scritta che avverte della possibilità (molti utenti della console non sanno che è possibile far scorrere il testo).
  • Il nome del server appare scritto nella finestra richiamabile col tasto TAB.
  • Tra le opzioni generali è stata aggiunta quella per attivare/disattivare la presa di mira (alcuni giocatori preferiscono usare il tasto associato alla mira come comando di passaggio da una modalità all'altra - come accade per esempio per il cambio di posizione).
  • Tra le opzioni generali è stata aggiunta quella dei comandi nel menu di gioco con la scelta fra solo mouse/rotellina e mouse/niente mouse (i giocatori più accaniti vogliono avere la possibilità di guardarsi intorno e sparare e allo stesso tempo dare comandi).
  • Nuove skin ed elmetti per la modalità multigiocatore.
  • Nuova modalità Tempesta RW.
  • Bahnar: visibilità migliorata.
  • Ora sul radar le varie classi di giocatori sono identificate da colori differenti (così è possibile trovare facilmente il medico). Ecco la lista con i colori delle classi:
    • Soldato: verde
    • Mitragliere: giallo
    • Cecchino: grigio
    • Medico: viola
    • Geniere: azzurro
    • Marconista: blu
    • Pilota USA (in ATG): bianco
  • Ora sul radar viene evidenziata la posizione del giocatore che chiede l'aiuto di un medico o di un geniere tramite i comandi di menu a tutti i medici o i genieri.
  • ATG: il giocatore appena connesso deve aspettare fino alla fine del turno prima di unirsi alla partita.
  • ATG: tra le opzioni del server è stata aggiunta quella del tempo limite.
  • Il sistema di voto è stato migliorato:
    • Viene visualizzato il tempo rimanente prima della chiusura del voto.
    • Durante le votazioni sono mostrati il numero dei SÌ, il numero dei NO e il numero dei voti totali.
  • Risolto il problema di renderizzazione delle piante con le schede ATI Radeon quando veniva forzato il filtro anisotropico (infatti i giocatori usavano questa modalità per barare, dato che i nemici diventavano maggiormente visibili).
  • Miglioramenti vari sulle mappe dei livelli (sono stati spostati i punti di rigenerazione, la posizione delle munizioni, ecc.).
  • Ora il livello del porto di Halong è disponibile anche in modalità cattura la bandiera. In esso ora si può giocare fino a 16 in tutte le modalità (prima il numero massimo di giocatori era 10).
  • Inserita la modalità spettatore (che deve però essere abilitata dal server attraverso la console col comando "set srvspectators"). La modalità spettatore può essere selezionata solo su un client (non sul server). Ecco i tasti e le funzioni nella modalità spettatore:
    • frecce sinistra e destra - cambia fra visuale statica/visuale dinamica e giocatori.
    • frecce su e giù - scorri tra gli oggetti dell'elenco selezionato.
    • mouse - ruota la visuale.
    • 0 e 1 sul tastierino numerico - zoom della visuale.
    • tasti sinistro e destro del mouse - spostamento con la visuale dinamica (usa maiusc per velocizzare lo spostamento, - per rallentarlo).
    • Invio - mostra/nascondi l'interfaccia dello spettatore.
  • Replay - il giocatore può salvare la partita cui assiste in modo da creare un replay - vedi i comandi rpstart e rpend.
  • Modalità replay - vedi il comando rpload. Ecco i tasti e le funzioni nella modalità replay:
    • tutti i tasti della modalità spettatore.
    • + e - sul tastierino numerico - regola la velocità del replay.
    • Pausa - mette in pausa il replay.
    • Barra spaziatrice - avvia e termina il salvataggio di file in formato BMP a una certa frequenza di FPS (vedi il comando rpsetbmp).
  • Pilota in ATG - ora si possono avere 2 o più piloti per partita.
  • Il valore minimo di idlekick è stato portato da 5 a 2 minuti (secondo le indicazioni degli amministratori).
  • Quando il gioco passa da attivo a inattivo in modalità cattura la bandiera:
    • Ogni oggetto lasciato a terra viene rimosso.
    • Ogni trappola viene rimossa.
    • Ogni sostegno richiesto all'artiglieria viene cessato.
  • Le schermate salvate premendo F2 ora vengono collocate nella cartella BMP creata all'interno della cartella principale del gioco (quella predefinita è C:\Programmi\Vietcong).
  • Risolto il problema che si creava quando lo stesso computer ospitava due server: quando sono presenti entrambi nella lista dei preferiti, il giocatore si unirà sempre al primo (problema di definizione della porta dell'host).
  • Modalità Vietnam - quando si ricaricano le armi, sull'interfaccia compare il numero di caricatori rimasti.
  • startadmin - quando si deve inserire una password, si hanno 3 possibilità per digitare la password in modo corretto.
  • Trappole - se un tuo compagno di squadra viene ucciso da una tua trappola, non vieni più segnalato come team killer e non vieni penalizzato con -1 punti. Inoltre, quando piazzi una trappola, il cavo d'innesco sarà luminoso, così da ridurre le probabilità che i tuoi compagni di squadra l'attivino per caso.
  • Nella modalità multigiocatore, gli oggetti in fiamme sono stati disabilitati (creavano troppi problemi).
  • Risolto il problema per cui, nella modalità cattura la bandiera, se un'esplosione uccide il possessore della bandiera, questi, una volta ricomparso, aveva ancora la bandiera e poteva segnare.
  • Risolto il problema della trasformazione del personaggio in posizione prona visualizzata dagli altri giocatori.
  • Risolto il problema che causava la non visualizzazione di C4 nell'inventario nella missione "L'ultimo bastione".
  • COMANDI DELLA CONSOLE : vedi file readme allegato.
  • Migliorato notevolmente il frame rate (prestazione) del gioco.
  • Non capiterà più che, in multiplayer, i giocatori ricompaiano dopo la morte uno all'interno dell'altro (!)
  • Migliorato il supporto del "surround gaming" (supportato dalla scheda Matrox Parhelia).
  • Corretti alcuni errori che comparivano durante i briefing (mirino, radar e pulsanti)
  • Ora il rendering (visualizzazione) delle piante è corretto anche su sistemi dotati di schede grafiche Xabre.
  • Eliminati alcuni problemi relativi all'uso di file DED per la configurazione dei server dedicati.
  • Migliorata la protezione contro l'uso di "cheat" in multiplayer.