ICEWIND DALE 2: HEART OF WINTER
a cura di Super pippo Mullins

Promesso che il mese prossimo troverete Da buoni amanti dei videogiochi firmati BioWare, vi ricordate come funzionavano i cheat di Baldur’s Gate 2? Beh, poco male, la sostanza è la stessa anche se cambia la parola chiave, che non è più “cluaconsole:xxx(yyy)” bensì “ctrlaltdelete:xxx(yyy)”. Inutile dire che così valgono tutti i vecchi codici!
Tutto quello che dovete fare è richiamare la console mentre state giocando premendo la combinazione di tasti CTRL+TAB e inserire uno dei seguenti codici per… rovinarvi il gioco (eh, eh!). In ogni caso, torneremo sull’argomento quando sarà ultimata la lista dei cheat e se ne scopriranno altri nei prossimi mesi…

ctrlaltdelete:hans() – Teletrasporta i membri del party sul puntatore
ctrlaltdelete:addgold() – Aggiunge i pezzi d’oro indicati
ctrlaltdelete:explorearea() – Mappa completa della zona.
ctrlaltdelete:setcurrentxp(xxx) – Setta l’esperienza del personaggio corrente dove xxx è il punteggio.
ctrlaltdelete:addspell("magia") – Il personaggio indicato guadagna l’incantesimo “magia”.
ctrlaltdelete:firstaid() – Pozioni
ctrlaltdelete:midas() – Ottiene 500 pezzi d’oro.
ctrlaltdelete:setchapter(xx) – Setta il capitolo corrente (0-6; il Prologo è il capitolo 0).

Potete sempre ricorrere ai cheat hotkey, ricordandovi in ogni caso di avere digitato in console prima il codice ctrlaltdelete:enablecheatkeys().

[Ctrl] + A – Mostra la successiva sequenza disponibile per il personaggio
[Ctrl] + S - Mostra la precedente sequenza disponibile per il personaggio
[Ctrl] + C – Ripete l’introduzione del capitolo
[Ctrl] + F – Ruota il personaggio sull’asse
[Ctrl] + M – Immagine contenente le informazioni di debug sulla zona
[Ctrl] + J - Teletrasporta i membri del party sul puntatore
[Ctrl] + Y – Uccide l’unità selezionata
[Ctrl] + K – Uccide il mostro selezionato
[Ctrl] + R – Cura il personaggio selezionato
[Ctrl] + U – Riceve punti esperienza a gratis
[Ctrl] + X – Mostra la posizione corrente del mouse
[Ctrl] + 1 – Livelli di armatura
[Ctrl] + 2 – Schermo sfumato a scuro
[Ctrl] + 3 – Schermo sfumato in chiaro
[Ctrl] + 4 – Mostra i poligoni attivi
[Ctrl] + 6 – Trasforma il personaggio corrente nel successivo
[Ctrl] + 7 - Trasforma il personaggio corrente nel precedente
[Ctrl] + 9 – Mostra i “bounding box” dei personaggi