FREEWARE - MEGABOT

Autore: Sandor Fekete (Taurus Media)
Sito Web: http://www.taurusmedia.ca/GameDesigns-frameset.htm
Dimensione: 5 mega

Che la Capcom sia la musa ispiratrice è dichiarato, addirittura prima del titolo di questo gioco che si propone, riuscendoci in modo brillante, di riprodurre il look e il feeling di un gioco per Super Nintendo, soprattutto (guarda caso) della serie Megaman X. Di suo, però, ci mette un sistema di gestione delle risorse energetiche del robottino, grazie al quale sparare senza sosta e svolazzare allegri è il metodo più rapido per finire al deposito rottami: occorre muoversi con cautela e imparare a conoscere alla perfezione i livelli. In parole povere si tratterebbe di eliminare i loro guardiani (che una volta tolti di mezzo elargiscono nuove armi, sempre in stile Megaman) per aprire l'accesso al pericoloso Settore Omega. Tuttavia, si può rientrare in essi quanto si vuole, così da cercare vite, potenziamenti per l'automa e segreti. Sono gran bei livelli, lunghi e progettati splendidamente.
Il gioco è difficile, ma mai frustrante al punto da spingere a mollarlo, pieno di segreti e piccoli extra che gratificheranno chiunque voglia spingersi a completarlo al 100%. Vero che le lattine semoventi di Megabot non hanno il carisma di un Woodman o di un Cutman, ma è un piccolo capolavoro lo stesso.

NOTE
La prima cosa da fare, in Megabot, è leggere le esaurienti istruzioni (incluse nel gioco stesso) per afferrarne da subito i meccanismi basilari, senza i quali non riuscireste ad andare oltre l'inizio del primo livello! Queste note non vogliono sostituirsi al manuale, ma darvi una infarinatura ed elargire qualche consiglio :)

Principio essenziale: ricaricare la proprie risorse. Se l'energia, rappresentata dalla barra verde, è ricaricabile solo tramite bonus dello stesso colore, il carburante e gli armamenti sono recuperabili anche tramite il sistema interno del robot. Come lo si attiva? Semplicemente facendo girare la ruota, ossia muovendosi avanti e indietro. Tralasciando le disquisizioni sul fatto che il sistema energetico del futuro sia una dinamo, questo dettaglio potrà sembrarvi inutile ma non lo è: a non saperlo, ero perduto già dopo pochi secondi di gioco...

I CONTROLLI
Destra, Sinistra Abbastanza ovvio...
Su Per volare finchè il carburante lo permette
Ctrl Per sparare con l'arma primaria
Alt Per sparare con l'arma secondaria
Spazio Per sparare con l'arma terziaria
1, 2, 3 Per selezionare il livello dell'arma
A, Z Per orientare l'arma secondaria
Home Per uscire da un livello già completato
Fine Per autodistruggersi
Giù Inventario
L'inventario serve solo a visualizzare tutti i bonus che avete raccolto e la percentuale di completamento del gioco.

I CHEAT
Troverete alcuni codici più o meno utili nel corso del gioco, mentre i tasti indicati nelle istruzioni sotto la sezione Cheat, sono utilizzabili solo dopo aver attivato un codice speciale, che non vi dirò certo io come trovare :b Tuttavia, le istruzioni non sono molto chiare su come utilizzarli, e omettono addirittura un passaggio essenziale. Di seguito la prassi per l'inserimento di un codice.
- Attivate il tasto Caps Lock.
- Premete F11.
- Digitate il codice desiderato. Se lo sbagliate, premete dinuovo F11 e reinseritelo.
- Infine, premete Invio.
Quanto al codice speciale, una volta attivato basterà premere F12 per disattivarlo.

CONSIGLI VARI
Alcuni livelli sono oggettivamente più facili di altri, ed è bene essere abbastanza potenziati prima di affrontare i più difficili. Il mio consiglio è di iniziare dal settore Delta, relativamente corto e pieno di vite extra, cosicchè potrete utilizzarlo come riserva d'emergenza. Il resto lo lascio a voi. Una volta recuperati i 120 bonus (15 per livello) per il potenziamento di energia, carburante e armamenti, non è finita! Nei livelli appariranno nuovi bonus alquanto speciali... Sarete sicuri di avere preso tutto quando la percentuale di completamento indicata nell'inventario sarà 96%: l'ultimo 4% da completare è il settore Omega. I quattro potenziamenti speciali (che si trovano in aree ben nascoste di quattro livelli) non si limitano a darvi una corazza più resistente, minore consumo di carburante, eccetera. Nascondono altre funzioni speciali, e nel corso del gioco avrete la possibilità di scoprire quali... Vi sono muri che solo una particolare arma può distruggere, e passaggi che, come spiegato anche nelle istruzioni, si apriranno solo dopo aver eliminato i boss di un certo numero di settori. Un motivo come un altro per esplorare più e più volte i livelli.

È tutto, buon divertimento con Megabot. Vi sfido ufficialmente a finirlo anche voi al 100%!

Davide "Gendo Ikari" Mascolo