EMERGENCY FIRE RESPONSE
122 MB
29-07-2003
Dreamcatcher Interactive

C’è chi da grande vorrebbe diventare un calciatore, chi preferisce la carriera d’attore, chi, ancora, vorrebbe diventare un cantante. Il Duspa, invece, ha sempre sognato di diventare un pompiere. È con somma gioia quindi, che mi appresto a presentarvi Emergency – Fire Response, che potrete trovare all’interno della directory \Demo\Emergency – Fire Response del Volume 07. Il gioco, nato da una collaborazione tra la Montecristo e la DreamCatcher, vi permetterà di mettervi al comando di una squadra di pompieri, che avrà il compito di fermare un ladro. Per essere sinceri, la missione resa disponibile in questo demo comincia in modo un po’ diverso. Dovrete domare, infatti, un incendio scoppiato in prossimità di una pompa di benzina e per raggiungere il vostro scopo avrete a disposizione un discreto numero di uomini e tre veicoli. Prima di lanciarvi nel gioco vero e proprio, vi consiglio di consultare la sezione Station, accessibile dal menu principale, per capire i ruoli dei vari personaggi e dei vari veicoli. Qualora siate troppo pigri per farlo, oppure non conosciate bene l’inglese, non vi preoccupate, ci siamo qui noi! Partiamo con gli uomini: quelli vestiti con una tuta nera sono i pompieri classici, che potrete utilizzare per spaccare porte (si agisce sempre con il tasto destro del mouse), azionare meccanismi e via di questo passo. Il tizio con la tuta bianca, invece, è il paramedico, che va impiegato per curare i feriti che hanno perso conoscenza o che manifestano particolari problemi (saranno contrassegnati da una croce rossa sopra la testa). In ultimo, almeno per quanto riguarda il demo, trovate il tecnico, che andrà impiegato per spostare l’autobotte che ha avuto l’incidente. Passando ai veicoli, diciamo che potrete contare su tre diversi mezzi: un’autobotte (riserva d’acqua per pompieri e mezzi), un’autopompa (niente sorrisini, eh? Serve per domare gli incendi più grossi) e un’ambulanza, sulla quale caricare i feriti. Per poter giocare con EFR avrete bisogno di un Pentium a 500MHz, 32MB di RAM e una scheda video con almeno 16MB di memoria.