PC-CILLIN 9.05 ITALIANO
57.4 Mb

PC-cillin Φ uno dei nomi pi∙ famosi quando si parla di programmi antivirus. Quest'ultima versione, completamente in italiano, vi permette di provare sul vostro computer, per trenta giorni, le potenzialitα e l'efficacia di questo prodotto, davvero completo ed estremamente semplice da utilizzare.
Trend Micro PC-cillin 9 fornisce adeguata protezione contro i comuni virus, i trojan e altri codici maliziosi; oltre a ci≥, il programma offre una funzione di controllo automatico delle caselle email, compatibile con la maggior parte dei programmi di posta elettronica (Outlook, Netscape, Eudora, ecc.); non manca un completo Personal Firewall che consente la protezione del proprio computer contro gli accessi illegali dalla rete, gli attacchi da ping ed eventuali scansioni e monitoraggio delle porte attive. In chiusura, nel pacchetto trovate anche la versione trial dell'antivirus anche per i palmari (Palm, Pocket PC ed EPOC).

Prima di procedere con l'installazione, PC-cillin effettua una rapida scansione dei file e delle librerie di Windows attive al momento del setup, onde verificare che il sistema sia "relativamente" pulito. Una volta portata a termine questa fase, si spera con successo, il programma parte e si piazza, quieto quieto, nel systray di Windows, accanto all'orologio, da dove potrete richiamare ogni sua funzione. Cliccando due volte sull'icona di PC-cillin verrα aperta la schermata principale del programma. L'interfaccia grafica Φ disponibile in due modalitα, "minima" o "standard", a seconda del vostro livello di conoscenza e dimestichezza del computer e dei software antivirus in generale.
La modalitα Minima consente l'accesso alla visualizzazione semplificata dello stato del sistema, alla scansione di tutte le unitα e all'aggiornamento e alla registrazione del software.
La modalitα Standard consente invece l'esecuzione di funzioni avanzate di PC-cillin 9, tra cui la visualizzazione dettagliata dello stato del sistema, la scansione selettiva delle cartelle, la sincronizzazione del PDA, la messa in quarantena di file e la lettura dei log. Nella modalitα Standard, come nella modalitα Minima, Φ anche possibile aggiornare e registrare il software. Il passaggio dall'una all'altra modalitα avviene semplicemente cliccando sulla linguetta corrispondente.

Vediamo con pi∙ cura la modalitα standard, dando per scontato che i lettori di TGM appartengano ad una fascia di utenti pi∙ "smaliziati" della norma.
Stato del sistema - in questa voce troviamo dettagliato lo stato del sistema, se Φ attiva o meno la scansione in tempo reale, l'ultima volta che Φ stato controllato il PC, l'ultimo virus trovato, e lo stato del Firewall, se attivo.
Esegui scansione - in questa sezione Φ possibile effettuare la scansione di tutto il sistema o di alcune unitα. ╚ possibile selezionare una singola o pi∙ unitα, oppure scegliere l'operazione che si desidera compiere dall'apposito elenco.
Aggiorna - consente di aggiornare via Internet le basi dell'antivirus, e si tratta di una operazione ovviamente riservata agli utenti registrati.
Sincronizza PDA - dopo aver installato PC-cillin sul vostro palmare, Φ possibile sincronizzare anche su di esso le basi antivirus. Ovviamente, oltre ad aver registrato il software, dovrete anche possedere un computer palmare per apprezzare questa feature.
Quarantena - in questa sezione sono elencati tutti i file che non Φ stato possibile disinfettare, e che sono quindi stati "spostati" in un luogo meno pericoloso. ╚ possibile aggiungere manualmente dei file alla quarantena, tentare di disinfettarli (magari dopo un aggiornamento), eliminarli, ripristinarli, ecc.
Visualizza i registri - questa funzione consente di visualizzare tutto quanto Φ avvenuto durante l'esecuzione del programma.

Opzioni
Diamo adesso una occhiata alle opzioni del programma, suddivise in cinque categorie e richiamabili cliccando il tasto "Imposta" presente nella schermata principale.

Accesso rapido
Permette di abilitare la scansione in tempo reale del sistema e dei file che vengono di volta in votla acceduti ed aperti. Io sconsiglio questo genere di protezione, dato che rallenta inevitabilmente ed inesorabilmente il PC, ma Φ comunque attiva di default. ╚ inoltre possibile abilitare la scansione della posta elettronica: in questo caso il programma controlla ed analizza automaticamente tutti i messaggi ricevuti. Abilita WebTrap impedisce l'esecuzione di programmi Java e ActiveX potenzialmente dannosi. Filtro web blocca l'accesso a siti con contenuti offensivi, mentre Personal Firewall abilita il firewall integrato. Quest'ultima opzione Φ invece consigliata, sia da Trend Micro che dal sottoscritto.

Scansione dei virus
Questa sezione Φ a sua volta suddivisa in quattro sotto-aree, e permette di scegliere quali file controllare (consiglio TUTTI), compreso il settore di boot, che cosa fare in caso di infezione (anche per le caselle di posta elettronica); nel caso sia abilitata la scansione in tempo reale, Φ possibile decidere quali file controllare. In questo caso, saggiamente, il programma controlla solo i file eseguibili. Da ultimo, sono presenti alcune operazioni predefinite di scansione automatica del sistema. ╚ possibile rimuoverle o aggiungerne di altre.

Sicurezza su Internet
Permette di attivare la WebTrap e il filtro Web, di decidere cosa fare qualora ci si imbatta in programmi dannosi o siti offensivi, e creare una lista di siti ad accesso ristretto (dopo l'immissione di una password di sicurezza).

Personal Firewall
Tre sottosezioni: la prima permette di definire il livello di sicurezza che vi interessa, scegliendo tra Alto, medio e basso. Consiglio ovviamente il valore Alto. Alla voce Siti affidabili si possono inserire indirizzi di siti che vengono considerati non a rischio. Da ultimo, la voce "Porte bloccate" contiene un elenco di porte che vengono chiuse dal firewall, e che normalmente sono utilizzate per inviare dei trojan. Non Φ possibile sbloccare singole porte o aggiungere altre porte da chiudere.

Vediamo adesso alcune delle funzionalitα di quest'ultima versione di di PC-cillin. Innanzitutto, la comoda integrazione con la shell di Windows: cliccando con il tasto destro del mouse su un file o una cartella del sistema, basta selezionare la voce "PC-cillin" per avviare la scansione su quel determinato file o cartella.
╚ possibile creare dei dischetti di ripristino dall'apposito link creato nel menu avvio, ideali per effettuare una scansione senza dover far partire il sistema operativo.
╚ stato inoltre inserito il blocco di emergenza, richiamabile cliccando con il tasto destro sull'icona di PC-cillin nel system tray: esso consente di disattivare immediatamente tutte le attivitα Internet, se si sospetta di essere oggetto di un attacco. La funzione Blocco di emergenza arresta immediatamente tutto il traffico da e verso l'esterno.


AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).