|
|
|
|
|
|
 |
8.39 Mb
|
|
|
|
|
L'inglese, soprattutto in rete, Φ la lingua pi∙ diffusa, e non conoscerla costituisce spesso la differenza tra chi pu≥ e chi non pu≥ accedere a molte delle informazioni presenti su Internet. La Grande Rete offre un sacco di servizi pi∙ o meno automatizzati per aiutare chi non ha dimestichezza con la lingua di Albione. Oltre ad alcuni servizi online abbastanza approssimativi (il migliore, secondo me, Φ babelfish.altavista.com) sono nati programmi di traduzione istantanea, ma quello che Φ riuscito a imporsi maggiormente su tutti i concorrenti pi∙ o meno blasonati Φ stato Babylon Translator, che sin dalla sua prima edizione Φ diventato un punto di riferimento per chiunque navighi o consulti documenti in lingua inglese, grazie alla sua completezza, alla facilitα d'uso e alla possibilitα di arricchirlo a piacimento. In effetti la definizione di traduttore Inglese-Italiano va ormai un po' stretta a Babylon, che in virt∙ dei glossari disponibili pu≥ diventare un vero e proprio traduttore universale. In questo Silver Disk troverete non solo l'ultima release comprensiva di dizionario italiano inglese e viceversa; siccome ci piace viziarvi, abbiamo inserito una dozzina di dizionari e glossari "atipici", che potete installare semplicemente facendo doppio clic sull'icona del file (solo dopo aver installato Babylon, per≥). C'Φ il dizionario degli acronimi, quello per i termini economici, quello dei comandi DOS, il dizionario spagnolo/italiano, quello astronomico, quello con la spiegazione dei pi∙ diffusi termini relativi al commercio elettronico, il prezioso traduttore elfico/italiano, quello esperanto/italiano, idiomi e proverbi, ecc.
Dalla release 4.0 Babylon beneficia di un piacevole ma limitato restyling dell'interfaccia utente, e non Φ pi∙ adware, ossia pagato dalla pubblicitα pi∙ o meno occulta che conteneva al suo interno.
La prima fase dell'installazione di Babylon richiede di fornire alcune informazioni, ossia il proprio indirizzo di posta elettronica, l'etα, la professione, ecc. Per amore di privacy, nessuno vi impedisce di fornire informazioni completamente inventate, ma non dite che ve lo abbiamo detto noi! Cliccando su 'Ok' si aprirα una breve schermata di configurazione del programma, nella quale decidere la modalitα di funzionamento del traduttore, scegliendo tra una delle quattro possibilitα offerte: il solo tasto destro del mouse, il tasto Shift e il tasto destro del mouse, il tasto Ctrl e ancora il tasto destro del mouse, o il solo tasto centrale. Io consiglio la seconda opzione, ovvero Shift + tasto destro: se optate per il solo tasto destro, infatti, perderete l'accesso ai menu contestuali dell'applicazione in cui vi trovate (comandi di formattazione, ecc.).
All'avvio vedrete una piccola icona nel Systray: si tratta del sistema tramite il quale controllare il suo funzionamento e richiamarne le opzioni. Babylon a questo punto Φ giα attivo: per tradurre una parola sullo schermo dovrete solo portare il cursore del mouse sulla parola sconosciuta (in un browser, in Word o in qualsiasi altro editor di testi questo vuol dire che il cursore va posizionato sulla parola stessa) e, tenendo premuto il tasto Shift, premere il pulsante destro. Babylon leggerα la parola, l'analizzerα e farα apparire una piccola e non invadente schermata di pop-up contenente la sua traduzione. Per tradurre un'altra parola, il procedimento da seguire Φ il medesimo. Nel caso in cui la parola indicata non sia presente nel vocabolario, in caso di mancata lettura, o persino quando la parola esiste ma Φ stata scritta male, sarα comunque possibile correggere manualmente il vocabolo inserito e, premendo 'Invio', riavviare la traduzione.
Analizziamo brevemente la piccola finestrella che ne mostra i risultati: innanzitutto, diversamente dalle versioni precedenti, Φ possibile ridimensionarla a piacimento come qualsiasi schermata di Windows. La 'X' e il segno di underscore la chiudono o la riducono ad icona; la voce accanto, 'Menu', richiama i comandi principali, visibili anche cliccando con il tasto destro sull'icona nel Systray. Sarα possibile lanciare la configurazione del programma (vedi sotto), installare un glossario, scaricarne uno nuovo o crearne un altro (opzioni solo online), scegliere la lingua dell'interfaccia del programma (si consiglia ovviamente l'italiano), disattivare il traduttore, o chiudere del tutto l'applicazione.
Sotto il vocabolo immesso si pu≥ vedere immediatamente la traduzione; se non siete soddisfatti, esistono molti modi per venirvi incontro. Si possono richiamare rapidamente le parole giα tradotte, attivando la 'history' del programma; se avete installato i plug-in Text-To-Speech, potete premere il pulsante con la dicitura 'Voce', e sentirete pronunciare la parola selezionata con la voce correntemente impostata (vedi opzioni pi∙ sotto).
Ci sono poi altri tre bottoni, ovvero 'Web', 'MyList' e 'Converti'. Il primo consente di collegarsi a siti utili nel caso la traduzione cos∞ ottenuta non sia sufficiente: Britannica online, Encarta, ecc.
'Mylist' mostra un elenco dei glossari installati, e quelli attivi al momento. ╚ possibile, cliccando sul segno di spunta accanto ad essi, abilitarli o meno. Ad esempio, mi rendo conto che Inglese-Swahili non Φ sempre utile, ed che Φ quindi meglio disattivarlo, al fine di velocizzare il processo di traduzione.
'Converti' apre un potente convertitore universale: potete scoprire a quanto corrisponde un quarto di libbra (con formaggio, of course), appurare che cento gradi Fahrenheit non sono poi cos∞ tanti, che un pollice del vostro monitor corrisponde a due centimetri e mezzo, ecc. Un'infinitα di valute, unitα di misura di qualsiasi genere, tutto a portata di mouse. Geniale e comodissimo. Se disponete di una connessione ad Internet, il programma si connetterα alla rete e scaricherα gli aggiornamenti delle misure di conversione (valuta, perlopi∙).
╚ possibile disattivare temporaneamente il programma (o meglio, solo la funzione che intercetta i clic del mouse) dal menu principale selezionando la voce 'Disattiva'. Lo stesso procedimento esegue il processo inverso, ovvero riattiva il traduttore. Uno dei principali vantaggi di Babylon, e che lo rende davvero utile, Φ la capacitα di individuare le espressioni. La lettura e traduzione di un testo parola per parola, estrapolata dal contesto, non sempre danno la piena comprensione, come potete ben immaginare. Cliccando su un termine, Babylon esaminerα automaticamente il contesto in cui esso appare, e controllerα se fa parte di un'espressione. In quest'ultimo caso apparirα una schermata di traduzione extra sotto quella principale, contenente l'espressione in questione. Nel caso vogliate tradurla per intero, dovrete semplicemente puntare il cursore sulla finestra dell'espressione e cliccare con il mouse. Potete anche far tradurre una intera frase scrivendola nell'apposita finestra che appare quando non c'Φ alcun testo evidenziato.
Le opzioni del programma sono divise in cinque categorie:
Generale: volete che il programma parta insieme a Windows? Che le dimensioni della finestra rimangano impostate come l'ultima volta che le avete modificate? Che la schermata di traduzione scompaia quando spostate il mouse? Bene, questo Φ il menu che fa per voi;
Trova: questa voce permette di modificare la combinazione di comandi che attiva la traduzione, le lingue di arrivo, ovvero sulle quali effettuare la ricerca, e di personalizzare la funzione di history;
Aspetto: consente di modificare l'aspetto dei caratteri del programma: di default trovate l'inglese. Potete anche impostare l'italiano, ma non cambia granchΘ;
Connessione: come siete connessi alla rete? Usate il modem? Una rete locale? Un server proxy? Volete gli aggiornamenti automatici del programma? Quest'ultima funzione Φ senza ombra di dubbio fondamentale e, tutto sommato, abbastanza indolore: i vocabolari vengono aggiornati molto frequentemente, cos∞ come il codice del programma, e quando si Φ connessi a Internet, Babylon si premura di controllare e scaricare qualsiasi aggiornamento disponibile;
Voce: potete abilitare la pronuncia vocale, scegliere se attivare la voce maschile, femminile o di un incomprensibile robot, e la velocitα di lettura delle parole. Questa linguetta Φ ovviamente attivata solo se avete installato i plug-in Text-To-Speech.
|
|
|
|
|
|
|
AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).
|
|