MOUSE ODOMETER 4.0
2.21 Mb

Ecco uno di quei piccoli, fondamentalmente inutili programmi che, una volta installati, rischiano di non sparire pi∙ dal vostro computer. Sono venuto a conoscenza quasi per caso di Mouse Odometer e, da quando l'ho installato, non passa giorno che non ci passi sopra un po' di tempo. Come il nome stesso lascia intuire, tutto quello che MO fa Φ misurare la distanza percorsa dal mouse. ╚ sufficiente impostare la dimensione del monitor, e il programma calcola quanto spazio percorre la freccia del mouse nel corso del normale utilizzo del computer. Ma non Φ finita qui! Dopo aver adeguatamente installato e caricato il programma, MO se ne starα bello tranquillo nel systray, accanto all'orologio di Windows. Cliccando sull'icona comparirα la schermata del programma, una sorta di computer da bicicletta nel quale, ben visibile, vedrete la distanza attualmente coperta dal mouse. L'impostazione di default Φ "inches", ossia pollici. Per passare ai pi∙ europei metri dovrete cliccare sul bottone "menu", che tra l'altro richiama tutte le opzioni del programma, e selezionare la voce "Change mouse measurement\Meter".

Gli altri divertenti e spassosissimi comandi del programma sono:
See My Mileage Statement: i traguardi raggiunti da quando avete iniziato ad utilizzare il programma. Io, per esempio, ho percorso finora sei e rotti chilometri: questo vuol dire che ho scalato sei volte il Grand Canyon, sono arrivato ventun volte in cima alla torre Eiffel, ho raggiunto la vetta del monte Rushmore cinque volte, ho percorso 72 giri di uno stadio di football, e sono al 9% del mio personale viaggio per Porto Rico. Inutile dire che quando raggiungete uno di questi traguardi, il programma aprirα una schermata di congratulazioni!
See My Mouse Stats: una schermata di report che raccoglie tutte le informazioni relative all'utilizzo del mouse, suddivise per applicativo. Metri percorsi, numero di clic eseguiti, numero di volte che avete utilizzato la rotella di scorrimento, e cos∞ via. Davvero divertente da guardare!
View My Trips: ad ogni traguardo raggiunto accumulate dei "punti", che vi permettono di accedere a siti web che contengono un fondo per il desktop particolarmente sfizioso e divertente, che vi viene regalato dall'autore del programma.
See My Progress Meter: una schermata che permette di visualizzare graficamente, tramite comode barre di scorrimento, quattro dei giα citati traguardi disponibili a vostra scelta.
Change Mouse Measurement: cambiare l'unitα di misura con cui viene visualizzata la distanza percorsa. Potete scegliere tra miglia, pollici, piedi, metri e chilometri.
Change My Skin: una delle principali novitα del programma. Sono presenti quattro "interfacce" completamente diverse l'una dall'altra, tutte da provare. Io continuo a prediligere quella di default.
Change My Theme: serve a cambiare l'immagine di fondo della finestrella, e a riportare il programma nella scarna visualizzazione che caratterizzava le precedenti versioni.
Add Custom Destinations: consente di aggiungere una destinazione personalizzata, ad esempio il tragitto da casa vostra a quello della vostra amata.
Setup Mouse Odometer: serve per impostare le opzioni del programma, tra le quali cito il mostrare l'icona del programma, cos∞ da richiamarlo rapidamente, metterlo sempre in primo piano, modificare la dimensione del monitor, ecc.

Una sola segnalazione prima di chiudere: non fatevi prendere troppo la mano, o rischiate di consumare la pallina del mouse (o il sensore ottico, a seconda del mouse che possedete) solo per arrivare in cima all'Everest!


AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).