Ghost
Master rientra nella categoria dei gestionali “un
po’ atipici”. Il demo che troverete all’interno
della directory \Demo\Ghost Master del Silver DVD Volume
06 vi permetterà, infatti, di mettervi alla guida
di una squadra di fantasmi veramente cattivi, disposti a
tutto pur di riuscire a terrorizzare il piccolo gruppetto
di umani che popola la residenza 101. Ci sono due modi per
cominciare l’avventura: il primo consiste nel premere
il tasto Recomend e, di seguito, quello chiamato Go Hunting.
Così facendo attiverete il consigliatissimo tutorial,
che vi guiderà passo passo nell’apprendimento
delle tecniche base di Ghost Master. Il secondo, invece,
prevede che scegliate in modo autonomo i quattro fantasmi
che vi terranno compagnia durante il livello. Personalmente
vi consiglierei di optare per il grosso ragnone (le donne
hanno una paura folle quando si parla di insetti con più
di quattro zampe), il fantasma “classico”, la
fatina (in modo da riuscire a terrorizzare la gente anche
quando si trova fuori dalla struttura principale) e uno
a scelta tra il fantasma “emozionale” e quello
“elettrico”. Tenete sempre in considerazione
che ogni entità ha bisogno di soddisfare particolari
condizioni per riuscire a manifestarsi. Solitamente ci si
limita a un posto (interno o esterno, come nel caso del
ragno, del fantasma tradizionale e della fatina), ma in
alcuni casi avrete bisogno di oggetti particolari (come
il tappeto a forma di cuore per il fantasma emozionale o
un elettrodomestico qualsiasi per l’ectoplasma elettrico).
Nel corso della partita farete anche la conoscenza di una
simpatica “strega”, che potrete – e dovrete
– liberare, in modo da poter contare anche su di lei.
Benché non sia difficilissimo trovare la soluzione,
vi consiglio di utilizzare i suoi poteri per distruggere
l’aspirapolvere che la tiene prigioniera… ma
andiamo oltre e vediamo di dare un’occhiata al sistema
di controllo, che prevede un uso massiccio del mouse. Potrete
selezionare i membri della vostra squadra semplicemente
cliccandoci sopra (nella barra a sinistra dell’interfaccia),
mentre con un ulteriore pressione del tasto sinistro attiverete
il menu delle opzioni. Tra le varie voci, le più
interessanti sono sicuramente bind e powers. Con la prima
potrete assegnare il fantasma a una stanza in particolare
(mossa obbligata, visto che altrimenti non terrorizzerete
gli umani), mentre con la seconda potrete decidere quali
poteri fargli adoperare. Tenete sempre sott’occhio
la riserva di plasma (barra verde in alto) e assicuratevi
di avere un Pentium a 500MHz, equipaggiato con 64MB di RAM
e una scheda grafica con almeno 16MB di memoria video.
|