ICQ PLUS 3.5
1.81 Mb (3.25 Mb per le skin)

La mania delle skin non risparmia pi∙ nessuno, neppure il sobrio ICQ, re dell'istant messaging. ICQPlus Φ un programma semplice e discreto che permette di dare un tocco di colore e di spensieratezza alla diffusissima (ma dal look decisamente troppo serioso) utility della Mirabilis, oltre che di creare le vostre skin personalizzate; si integra alla perfezione con ICQ, aggiungendo una voce al suo menu principale, dal quale potrete selezionare una delle numerose skin a disposizione (pi∙ di venti, tra quelle contenute nel pacchetto e quelle incluse nel CD). Lasciatemi spendere un paio di parole sulle trenta e passa che ho scaricato per voi: ne trovate di svariati tipi e generi, alcune ispirate ai videogiochi pi∙ famosi (Metal Gear Solid 2, Diablo II, Unreal, Worms, Ultima Online, Counter-Strike), altre che richiamano il look del/dei vostro/i sistema/i operativo/i (Windows XP, Palm OS) altre ancora che richiamano il mondo del fumetto (Peanuts, Winnie The Pooh), altre ancora che sono puramente estetiche, senza un tema ben preciso. Ad ogni modo, vi consiglio di fare una scappata su http://www.1001icqskins.com per scaricare nuove e pi∙ aggiornate skin.

Una volta installato troverete due novitα rispetto al solito ICQ che siete abituati ad usare. La prima, che serve per caricare rapidamente le skin, Φ costituita da un pulsante a forma di '+' messo vicino a quello di minimizzazione di ogni finestra di ICQ, in alto a destra: cliccando su di esso comparirα l'elenco delle skin disponibili, ovvero l'elenco dei file zippati contenenti le nuove fogge presenti nella cartella '\Programmi\ICQPlus\Skins'. Per caricare quella che preferite Φ sufficiente cliccare due volte sul suo nome. Tutto qui.
La seconda novitα si trova invece nella schermata di sistema di ICQ (che si richiama a sua volta premendo il bottone 'ICQ' in basso a sinistra, nella schermata principale del programma): vedrete infatti la nuova voce 'Plus', contraddistinta da una piccola icona a forma di croce azzurra. Selezionandola aprirete la schermata principale del programma, dalla quale selezionare le skin che preferite. Alla voce 'Skin' leggete il nome della 'maschera' corrente, e accanto ad esso sei bottoni, ovvero:
'New', che permette di creare una skin nuova di zecca. Premendo questo bottone vi verrα chiesto di darle un nome e inserire eventuali commenti. Per la creazione della skin vera e propria leggete pi∙ sotto.
'Rename' consente, come si evince facilmente, di modificare il nome della skin selezionata in quel momento.
'Delete' cancella in maniera definitiva la skin selezionata.
'Info', con i riferimenti all'autore della skin caricata attualmente.
'Import' permette di aggiungere una nuova skin all'elenco. Quando installate il programma ne trovate giα tre dimostrative. In questo CD, nella cartella di installazione di ICQPlus ho inserito un'altra quindicina di skin in formato .zip da provare. Per importarle potete localizzare, nella finestra di dialogo che si apre quando premete il bottone 'Import', i file zippati. Cliccando poi su 'Ok' il programma copierα il file .zip in una nuova cartella all'interno di quella 'Skins' del programma stesso, rendendo disponibile la skin anche in futuro. Per velocizzare il tutto, fate pi∙ alla svelta a copiarvi immediatamente i dieci archivi nella cartella '\skins' del CD all'interno di quella del programma vero e proprio.
'Export' esegue l'operazione inversa di quella descritta poc'anzi: quest'opzione crea un file .zip in cui si trova la skin appena creata. Selezionate la directory in cui volete salvarla e il gioco Φ fatto.
Per creare una nuova skin il procedimento Φ molto semplice: alla voce 'Dialog Box' potete selezionare 'Main Dialog', 'Other Dialogs', 'Floating Contacts' e 'Floating Groups', ovvero le impostazioni relative a tutte le schermate di ICQ. I pulsanti 'New', 'Edit' e 'Delete' permettono di creare, modificare o cancellare rapidamente nuove e colorate policromie per ICQ.
Premendo 'New' o 'Edit' aprirete una finestra nella quale, a sinistra, trovate una struttura ad albero con otto voci:
'Dialog': qui potrete inserire il nome del menu e lo stile che volete ad esso applicare, ovvero l'immagine di sfondo (con tanto di comodo pulsante 'Browse' che permette di sfogliare l'hard disk), il colore del testo e del fondale. I formati supportati sono i pi∙ comuni, ovvero bmp, jpg e gif.
'Titlebar and Border' vi permette di decidere il colore dei bordi della finestra del programma, sia quando Φ attiva che quando Φ inattiva, ed eventuale motivo grafico. Potete anche scegliere un font con cui visualizzare il vostro UIN.
'Buttons' vi fa scegliere un'immagine per ogni istanza dei singoli bottoni (Normal , Focues, Pressed e Disabled), oltre che il loro stile, testo e colore.
'Scrollbars' serve a decidere le immagini che sostituiranno la consueta e grigia barra di scorrimento.
'Animation' permette di sostituire l'immagine animata del bottone principale di ICQ (quello che serve ad accedere a tutte le opzioni del programma, ICQ Plus compreso) con una di vostro gradimento, e di stabilirne la velocitα. Il formato Φ quello delle gif animate.
'Contact List' consente di cambiare il font, i colori dei contatti online e offline, nonchΘ le ombreggiature dei vostri contatti.
'Main Menu Image' permette di specificare l'immagine del menu principale;
'Icons and Images' serve a rimpiazzare le varie immaginette di notifica di un evento: utente online, status dell'utente, chat, messaggio in arrivo, ecc. ╚ possibile decidere, tramite un semplice segno di spunta, quali bottoni personalizzare, sostituiti dalle immagini che volete, e quali invece lasciare inalterati.
Le opzioni del programma sono limitate all'essenziale. La funzione del tasto '+', descritta in precedenza, Φ personalizzabile: potete disabilitarlo, o fare in modo che cliccandoci sopra compaia la schermata principale di ICQ+ o la finestra di editing delle skin. Se volete, Φ consentito caricare una skin in maniera casuale ogni tot minuti, e cambiare la cartella delle skin (che di default Φ '\Programmi\ICQPlus\Skins'). Godetevi il look rinnovato di ICQ e, mi raccomando, mandatemi le skin realizzate da voi!


AVVERTENZA: La Xenia Edizioni tutta e le software house che hanno realizzato i programmi che trovate nella sezione 'Shareware' di questo Silver Disk non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per eventuali danni, malfunzionamenti (anche a terzi) causati da un loro cattivo o improprio uso, o un loro utilizzo improprio (mi riferisco ai programmi per masterizzare CD, ad esempio, per i quali vige la sempre mai abbastanza rispettata legge sul diritto d'autore).