SPLINTER CELL
a cura del Metal MAOraNza


Vi è piaciuta la mega recensione di un Silvestri così entusiastico ed euforico come non lo si vedeva da tempo? Vi siete accattati la mega demo? Vi siete esaltati come dei bambini e siete andati a comprarlo al volo? Bravi, così si fa!

Beh, in effetti bisogna riconoscere che l'ennesima produzione "firmata" Tom Clancy è davvero fuori parametro e questo piccolo file che ho trovato bazzicando per la Rete, potrà tornare sicuramente a tutti i pigri, i meno abili o gli sfortunati (quella categoria che riesce a formattare il proprio PC almeno una mezza dozzina di volte al mese, salvo poi aggirarsi per i Forum alla ricerca di salvataggi di giochi appartenenti alla preistoria...): aprendo l'archivio compresso e andando a sostituire il file "config.ini" che si trova sul supporto all'interno della directory in cui avete installato Splinter Cell, potrete accedere, al successivo caricamento del gioco, a tutte le missioni. Ovviamente, prima di procedere a sostituire il vecchio file Config.ini contenuto nella directory di gioco, premuratevi di farne una copia di backup (se fate casino, vi ricordo che la responsabilità è solo vostra! ;)).

Comodo, rapido e indolore, no?