Il piccolo
Sam Fisher, che a ben pensarci di piccolo ha ben poco (maliziosi!),
si prepara a tornare sui nostri monitor con una nuova versione
dimostrativa, più lunga e, soprattutto, completamente
in italiano. Portandovi all'interno della directory \Demo\Splinter
Cell ITA del DVD potrete installare il demo di Tom Clancy's
Splinter Cell, che contiene tre nuove missioni, tutte da
giocare. Per chi non conoscesse il gioco in questione, posso
solamente dire che si tratta di uno dei titoli più
interessanti del momento, in grado di miscelare sapientemente
massicce dosi di azione con fasi di attenta esplorazione.
Se avete amato Thief, dei Looking Glass, sicuramente apprezzerete
anche la componente stealth di SC. Visto che non abbiamo
intenzione di rovinarvi le sorprese che vi attendono una
volta terminata l'installazione, passiamo ad analizzare
velocemente il sistema di controllo. Sam può essere
spostato per lo schermo utilizzando i tasti W, A, S e D,
mentre con la lettera C farete in modo che si accucci. La
velocità della camminata può essere regolata
con la rotellina del mouse (la pressione della stessa vi
permette di interagire con l'ambiente circostante), mentre
per appiattirvi contro i muri dovrete ricorrere alla lettera
Q (imparate subito a utilizzare questa feature. Ne va della
vostra sopravvivenza). Sempre per rimanere in tema di mosse
"acrobatiche", ricordatevi che il tasto Shift
di sinistra (Maiusc. per le tastiere italiane) permette
di saltare (un doppio click nei pressi di due pareti vicine
vi permetterà di sospendervi a mezz'aria). Il tasto
CTRL, sempre di sinistra, dà accesso all'inventario
rapido, mentre per quanto riguarda la gestione degli attacchi
dovrete rivolgervi, come al solito, ai tasti sinistro e
destro del mouse (rispettivamente primario e secondario.
Nel caso in cui abbiate a disposizione un'arma, le lettere
Z e R potranno essere sfruttate, rispettivamente, per cambiare
la frequenza di fuoco e ricaricare il vostro gingillo di
morte. Prima di passare ai requisiti minimi, vi ricordo
che con i tasti 2 e 3 potrete utilizzare il visore notturno
e quello termico… Per poter giocare con Splinter Cell
avrete bisogno di un Pentium 3 a 800MHz, accompagnato da
256MB di RAM, una scheda grafica da 32MB e le librerie DirectX
9 (che trovate nella sezione Driver del DVD). Per potervi
godere veramente il gioco però, sarà necessario
passare a un processore da 1GHz e a una scheda video con
64MB di memoria.
|