FREELANCER
146MB
02-03-2003
Microsoft

Devo ammettere che aver provato la versione dimostrativa di Freelancer, che potrete trovare all'interno della directory \Demo\Freelancer del DVD, mi ha aiutato a capire lo stato euforico in cui sono stati rinvenuti sia il Nikazzi, che recensisce il titolo in questo stesso numero, sia il Conte, che si è occupato di redigere l'anteprima apparsa nel numero di Marzo. Il titolo prodotto da Microsoft può essere definito "spaziale" per due semplici motivi: è veramente bello (quindi "spaziale") ed è ambientato là fuori, in una galassia sperduta. Scherzi a parte, come avrete modo di vedere da soli con i vostri stessi occhi, Freelancer ha davvero tutte le carte in regola per diventare il nuovo punto di riferimento per questo genere. Una volta lanciato il gioco, potrete assistere a due filmati di media lunghezza che vi aiuteranno a capire qualche particolare in più della storia. Al termine delle sequenze filmate dovrete recarvi al bar locale, dove farete la conoscenza di due simpatiche signorine. La prima, quella seduta sola soletta, vi darà qualche informazione utile su cose più o meno legali, mentre la seconda, che troverete in compagnia di un tizio veramente antipatico e "viscido", vi fornirà il vostro primo lavoro. Quando avrete ricevuto l'incarico, cliccate sulla terza icona (sembra un ingranaggio, ma non lo è, ve lo assicuro) e vi ritroverete al cospetto dell'avvenente fanciulla di poco fa. Ascoltate quello che avrà da dirvi e, successivamente, cliccate sulla prima icona del menu per lanciare la vostra bagnarola nello spazio. Qui comincia il bello del gioco… L'astronave si controlla sia con la tastiera (W, A, S e D per gli spostamenti) sia con il mouse (a patto di aver attivato il "mouse flight" con una singola pressione della barra spaziatrice). Gli obiettivi della prima missione sono veramente semplici e verrete aiutati da molti box che compariranno a seconda di quanto succederà a video. I requisiti minimi di sistema per poter giocare con Freelancer parlano di un Pentium a 800MHz, accompagnato da 64MB di RAM e da una scheda grafica accelerata con almeno 32MB di memoria video. Sono inoltre richieste le librerie DirectX 9.0, che potrete trovare nel CD volume 160 (sezione Driver).