Se siete
dei fan degli sparatutto multiplayer in prima persona, non
potete lasciarvi scappare questa nuova, fiammante versione
dimostrativa dell'ultimo tassello della storia di Unreal
Tournament. In UT 2003, che potrete trovare all'interno
della cartella \Demo\UT2003, avrete la possibilità
di vedere con i vostri occhi gli stupendi scenari creati
dai programmatori della Epic. Certo, per pochi secondi solamente,
visto che per la maggior parte del tempo sarete impegnati
a sparare e a saltare come dei matti… Ma vediamo di
dare un piccolo aiutino a tutti quelli che non hanno mai
avuto modo di giocare con un titolo multiplayer e che hanno
deciso di cominciare a farlo ora. La prima cosa da impostare
è il nome del vostro alter ego digitale, in modo
da evitare di ritrovarsi sui server con dodici persone che
si chiamano Player (nome di default assegnato dal gioco).
Terminata questa semplice operazione, portatevi nella schermata
di configurazione della connessione e, dopo aver selezionato
il tipo di linea che intendete utilizzare (analogica, ISDN,
cavo, ADSL o superiore), abilitate le statistiche, inserendo
un nome utente e una password a vostra scelta. Così
facendo avrete accesso anche a tutti quei server che hanno
abilitato il tracking delle performance… Per entrare
in un server di gioco, portatevi sulla voce multiplayer
e, successivamente, sulla modalità che intendete
provare. Ci sono tutte, a partire dal deathmatch classico
(tutti contro tutti), passando per quello a squadre, il
capture the flag ("ruba bandiera", in parole povere)
e quella sottospecie di calcio tanto osannato dal nostro
Kylling in fase di recensione. Ora tutto quello che dovrete
fare è cliccare sul nome del server che ha il valore
Ping più basso (potete ordinarli semplicemente cliccando
sul pulsante Ping), in modo da essere sicuri di avere il
minor tempo di latenza possibile. Non è bello essere
fulminati senza nemmeno accorgersene, non trovate? Per potervi
gustare UT 2003 dovrete necessariamente possedere un Pentium
a 800MHz, 64MB di RAM e una scheda grafica con almeno 32MB
di memoria video.
|