Dare la giusta sicurezza a se stessi, alla propria famiglia e ai propri beni, mantenere il proprio benessere nel tempo: esigenze forti e ampiamente diffuse per le quali è necessario decidere con saggezza. Affidarsi a una Compagnia assicuratrice è una scelta importante per la tranquillità di ognuno di noi. Con queste pagine, gli utenti di Internet hanno una possibilità in più per conoscere meglio una delle principali realtà assicurative italiane: la SAI.
Dal 1921 SAI (Società Assicuratrice Industriale) è un riferimento preciso nella storia dello sviluppo economico italiano.
Nata con la vocazione di offrire copertura assicurativa alle imprese, già dal 1925 diversifica la sua attività occupandosi gradualmente di tutti i rami assicurativi.
La crescita di SAI dopo il secondo conflitto mondiale è continua.
I risultati positivi si susseguono e già nel 1990 la SAI si porta alla conquista del terzo posto tra le compagnie italiane di assicurazione.
L'idea portante è una sola:
Il Cliente: la scelta vincente.
E' questa la strada che SAI ha deciso di seguire, creando coperture per soddisfare le specifiche richieste dei singoli e sistemi modulari di garanzie che consentono di costruire insieme al Cliente programmi assicurativi su misura.
Segmentazione, competitività sui costi, efficienza e costante miglioramento della qualità dei servizi resi, informatizzazione.
Sono i pilastri fondamentali del pensiero SAI rivolto al Cliente.
Ma vediamo meglio come l'azienda è strutturata.
Dal punto di vista assicurativo sono cinque i settori operativi fondamentali:
Assicurazioni Primarie Auto, Aziende, Famiglie e Professioni, Servizi Finanziari e Vita, Sistemi Assicurativi.
Questi settori sono unità imprenditoriali autonome che agiscono in stretta collaborazione con le Unità funzionali di staff:
Sistemi Informativi e Servizi, Amministrazione e Finanza, Sviluppo Organizzativo e Comunicazione, Relazioni Esterne e Pubblicità, Strategie e Controllo, Legale e Contenzioso, Riassicurazione ed Estero, Segreteria Generale e Partecipazioni.
Con questa organizzazione, SAI si presenta sul territorio forte di una Rete di oltre 900 Agenzie, efficace e capillarmente distribuita, con oltre 4.000 Agenti, sub-Agenti e Venditori che fanno capo a quattro Direzioni Operative.
Dal punto di vista della solidità patrimoniale, la capacità di operare ha portato la SAI ad investire nel settore immobiliare, finanziario, agro-alimentare per arrivare alle partnership nel campo dei servizi con alcuni tra i più qualificati Istituti di Credito del nostro Paese.
SAI è attiva da tempo anche sul piano sociale attraverso prestigiose azioni di promozione, recupero e salvaguardia di beni artistici e architettonici.
Con l'adesione alla Consulta, il più importante organo privato per il restauro dei Palazzi storici di Torino e Provincia, sono stati promossi gli interventi riguardanti l'Aula del Parlamento Subalpino, le due Chiese di Piazza San Carlo a Torino, l'Archivio di Stato, la cancellata del Teatro Regio e la Chiesa di San Filippo.
Il grande pittore pugliese Giaquinto, maestro del '700 italiano, ha trovato spazio nella mostra itinerante che la SAI ha sponsorizzato.
Questa è la SAI. Una compagnia dinamica che ha scelto la soddisfazione delle necessità assicurative del Cliente come primo obiettivo.