BASKET
CAMPIONATI MONDIALI MASCHILI
I - Buenos Aires, 22 ottobre - 3 novembre 1950 | II - Rio de Janeiro, 22 ottobre - 5 novembre 1954 | |||||||
Classifica |
Classifica |
|||||||
1. Argentina | 6. Francia | 1. USA | 7. Canada | |||||
2. USA | 7. Perù | 2. Brasile | 8. Israele | |||||
3. Cile | 8. Equador | 3. Filippine | 9. Paraguay | |||||
4. Brasile | 9. Spagna | 4. Francia | 10. Cile | |||||
5. Egitto | 10. Jugoslavia | 5. Formosa | 11. Jugoslavia | |||||
6. Uruguay | 12. Perù | |||||||
III - Santiago, 16-31 gennaio 1959 |
IV - Rio de Janeiro, 10-26 maggio 1963 |
|||||||
Classifica |
Classifica |
|||||||
1. Brasile | 8. Filippine | 1. Brasile | 8. Argentina | |||||
2. USA | 9. Uruguay | 2. Jugoslavia | 9. Messico | |||||
3. Cile | 10. Argentina | 3. URSS | 10. Uruguay | |||||
4. Formosa | 11. RAU | 4. USA | 11. Canada | |||||
5. Portorico | 12. Canada | 5. Francia | 12. Perù | |||||
6. URSS* | 13. Messico | 6. Portorico | 13. Giappone | |||||
7. Bulgaria* | 7. Italia | |||||||
*URSS e Bulgaria per non aver disputato la partita contro Formosa sono state penalizzate e private di tutti i punti conquistati nel girone finale. |
||||||||
V - Montevideo, 27 maggio - 11 giugno 1967 |
VI - Lubiana, 10-24 maggio 1970 |
|||||||
Classifica |
Classifica |
|||||||
1. URSS | 8. Messico | 1. Jugoslavia | 8. Cuba | |||||
2. Jugoslavia | 9. Italia | 2. Brasile | 9. Panama | |||||
3. Brasile | 10. Perù | 3. URSS | 10. Canada | |||||
4. USA | 11. Giappone | 4. Italia | 11. Corea del Sud | |||||
5. Polonia | 12. Portorico | 5. USA | 12. Australia | |||||
6. Uruguay | 13. Paraguay | 6. Cecoslovacchia | 13. Egitto | |||||
7. Argentina | 7. Uruguay | |||||||
VII - Portorico, 15-30 luglio 1974 |
VIII - Manila, 1-14 ottobre 1978 |
|||||||
Classifica |
Classifica |
|||||||
1. URSS | 8. Canada | 1. Jugoslavia | 8. Filippine | |||||
2. Jugoslavia | 9. Messico | 2. URSS | 9. Cecoslovacchia | |||||
3. USA | 10. Cecoslovacchia | 3. Brasile | 10. Portorico | |||||
4. Cuba | 11. Argentina | 4. Italia | 11. Cina | |||||
5. Spagna | 12. Australia | 5. USA | 12. Rep. Dominicana | |||||
6. Brasile | 13. Filippine | 6. Canada | 13. Corea del Sud | |||||
7. Portorico | 14. Rep. Centrafricana | 7. Australia | 14. Senegal | |||||
IX - Calì, 15-28 agosto 1982 |
X - Madrid, 5-20 luglio 1986 |
|||||||
Classifica |
Classifica |
|||||||
1. URSS | 8. Brasile | 1. USA | 7. Israele | |||||
2. USA | 9. Panama | 2. URSS | 8. Canada | |||||
3. Jugoslavia | 10. Cecoslovacchia | 3. Jugoslavia | 9. Cina | |||||
4. Spagna | 11. Uruguay | 4. Brasile | 10. Grecia | |||||
5. Australia | 12. Cina | 5. Spagna | 11. Cuba | |||||
6. Canada | 13. Costa d'Avorio | 6. Italia | 12. Argentina | |||||
7. Colombia | ||||||||
XI - Rosario, 8-20 agosto 1990 |
XII - Rosario, 8-20 agosto 1994 |
|||||||
Classifica |
Classifica |
|||||||
1. Jugoslavia | 9. Italia | 1. USA | 9. Argentina | |||||
2. URSS | 10. Spagna | 2. Russia | 10. Spagna | |||||
3. USA | 11. Venezuela | 3. Croazia | 11. Brasile | |||||
4. Portorico | 12. Canada | 4. Grecia | 12. Germania | |||||
5. Brasile | 13. Angola | 5. Australia | 13. Corea | |||||
6. Grecia | 14. Cina | 6. Portorico | 14. Egitto | |||||
7. Australia | 15. Corea del Sud | 7. Canada | 15. Cuba | |||||
8. Argentina | 16. Egitto | 8. Cina | 16. Angola | |||||