Esci Menux Catalo Produt Distrib C.Stor G.D.O. V.P.S. Librer Mappa Softerel Vox In

I Forum di Gnomiz
Il Gioco della Parola, della Memoria e dell'Invenzione


La Rete Forata

Crocicchio, Bivio, Ponticello e Quadrivio.
Vi segnala i "meglio Forum" sulla Rete.

Il Piacere dell'Eternità di Oscar Fulgenzi
Ringrazio voi, e in particolare Aldo la-Rete, per tutte le nuove iniziative che ci state regalando.Per contribuire nel mio piccolo a far entrare un po' d'aria fresca in queste stanze, che sapevano un po' troppo d'incenso, suggerisco alla Pia Francesca Sordini e a Don Alberto Mignelli la lettura di "La nera Signora" di Alfonso di Nola (Newton Compton) Aspettando che Marco Otto e Paco Simone ci illuminino su cosa sia la razionalità, concediamoci qualche piccolo chiarore : se la vita è un prestito dell'eternità non è detto che la si debba spendere per il contrabbando della speranza.

Il Piacere di Ricordare di Benito Ciarlo
Esiste un libro che mi si è installato nella memoria quand’ero bambino e vi risiede tutt’ora. Aveva la copertina rigida e multicolore raffigurante due scolari in cammino. Il suo titolo era quasi una dichiarazione programmatica, DOMANI. Il primo Libro della Meraviglia. Il primo veramente mio : l’Abbecedario.

Il Piacere del Labirinto-5 di Benito Ciarlo
Dal Labirinto (14 gennaio ’98 )
Certe volte sono contento di essere rinchiuso in questo guscio, che scherma sia le radiazioni cosmiche che la realtà esterna ; addirittura, in qualche occasione, vorrei costruire un’altra serie di mura e completare così la complicata struttura che mi circonda. Invece bisogna reagire e cercare di procurarsi un paio d’ali, per quanto piccole o posticce. Per emulare Icaro o, piuttosto, Solenghi?

Dal Labirinto (15 gennaio ’98 )

Una cosa che va’ d’accordo con le ali, siano esse angeliche o diaboliche è il caffè. Non riesco più a berne un sorso senza che mi ritorni alla mente "Nel blu dipinto di blu"
Dal Labirinto (16 gennaio ’98 )
A proposito di volare, c’è chi preferisce osservare restandosene a mezz’aria, roteando in larghe spirali in attesa degli eventi. Mica solo i falchi, le aquile e via discorrendo : anche alcuni uomini sono così, amano volteggiare nell’attesa di una rapida picchiata risolutrice. Altri, cibandosi d’aria rarefatta, passano direttamente dal cielo al nido, costruito sulle cime inaccessibili dei monti, senza mai scendere a terra. Quei nidi, per tanti versi, ricordano il mio Labirinto.
Dal Labirinto (17 gennaio ’98 )
Spesso ricordo avvenimenti - che pure ho vissuto in prima persona - in maniera deformata rispetto a quella che fu la realtà percepita allora. Così, la piazza che, un tempo, m’era parsa enorme, la via che mi era sembrata lunghissima (e che tali erano rimaste nella mia memoria) riviste a distanza di anni, mostrano proporzioni più modeste e deludenti. Questo pensiero mi si insinua nel cervello mentre, qui, giunge l’eco della tragedia di D’Alema, che vive una angustia simile, nel ricordare a se stesso le azioni della chiesa alla quale apparteneva da bambino. Oggi si sente, probabilmente il Papa in casa sua ma, anche, ci giurerei, un chierichetto deluso.
Dal Labirinto
(18 gennaio ’98 )

E’ polemica, mi dicono, sulle foto di gente in manette apparse sui giornali. Un semplice discorso di etica tradita, una discussione sul buon gusto, o cosa ? Personalmente avrei anche da dire sulle immagini trasmesse dall’Algeria dopo i massacri del ramadan. Ma le regole esistono anche se, la regola, è ignorarle.
Dal Labirinto
(19 gennaio ’98 )

Sono contento di vivere in Italia, anche se relegato in questa trappola. Sono contento di essere uno qualunque. Ringrazio Dio di non essere americano e famoso. Un tempo, i miei sogni erano l’esatto contrario di quanto ho appena affermato. Oggi quel sogno non merita più d’esser sognato : che gusto c’è, poniamo, ad immaginar d’essere Clinton, se una tipa col sexy-appeal di un manico di scopa può inguaiarti ? La reputazione, intendo : uno immagina che l’americano bello ricco e famoso abbia gusti all’altezza... O no ?

Il Piacere di Rubar Briciole ai Libri di Benito Ciarlo
M’hanno sorpreso diciannove autunni/da quando li contai la prima volta ;/li vidi, prima ancora di finire, alzarsi d’improvviso/e roteando disperdersi in anelli/ sulle loro ali clamorose.
William Butler Yeats : POESIE (da : I CIGNI SELVAGGI DI COOLE) - Traduzione di Leone Traverso - VALLECCHI EDITORE FIRENZE

Questa tristezza giovanile passa/lo so ! L’allegria/un’altra volta lascerà le sue ghirlande/sulla mia fronte ferita...Federico Garcia Lorca : OPERA POETICA (I) (da : QUERCIA) - Traduzione di Carlo Bo - GUANDA

E vva’ cche smania aveva a sto ggiuchetto,/Ch’er giorn’avanti, per rricordo, inzino/ Ce s’era fatto er nodo ar fazzoletto. Giuseppe Gioacchino Belli : SONETTI (da : ER RICORDO) OSCAR MONDADORI

Mia mano, fatti piuma :/fatti vela ; e leggera/muovendoti sulla tastiera,/sii cauta... Giorgio Caproni : 44 POESIE (da : BATTENDO A MACCHINA) ARNOLDO MONDADORI EDITORE

Ma la voglia di riprendere il cammino è più forte. Marianna ferma lo sguardo sulle acque giallognole, gorgoglianti e interroga i suoi silenzi. Ma la risposta che ne riceve è ancora una domanda. Ed è muta. Dacia Maraini : LA lunga vita di marianna ucrìa - biblioteca universale Rizzoli

A udire questi due nomi, San Benedetto, San Francesco, uno sente piegarsi le ginocchia. I fondatori sono di solito delle aquile, i seguaci delle galline. Ignazio Silone : l’avventura di un povero cristiano - Oscar Mondadori

La vita è un lavoro che bisogna fare a piedi. Alain ( Emile Chartier ) cento e un ragionamenti (da : Riti funebri) - Einaudi editore

I mendicanti devono essere soppressi : perché manda in collera dar loro qualcosa, e manda in collera non dar loro niente. Friedrich W. Nietzsche : AURORA Pensieri sui pregiudizi morali (trad. di Fabrizio Desideri)- GTE NEWTON

L’ambiente è sensibilmente lo stesso : uno stretto corridoio verniciato di marrone scuro fino a mezza altezza, e poi d’un crema incerto che copre anche il soffitto, molto elevato. Alain Robbe-Grillet NEL LABIRINTO (Trad. di Franco Lucentini) - EINAUDI

La riprova della esatta corrispondenza tra la mancanza di un’Estetica propriamente detta e il carattere della filosofia antica è data dalla simultanea nascita della filosofia moderna e dell’Estetica. Benedetto Croce BREVIARIO DI ESTETICA Quattro Lezioni - EDITORI LATERZA - BARI

 

Il Piacere della Garzantina di Aldo
Sono andato, sulla Garzantina a consultare alla voce Bulgaria. Hanno dimenticato di scrivere che la capitale e' Sofia. Dettagli. Non c'e' Fabio Capello l'allenatore con tutti i record mondiali ma c'e' il protagonista di Ace Ventura. Boh!
Se andate alla Libreria Garzanti web, dopo una lunga ricerca, se per caso ordinate qualche libro, non solo non ve lo mandano, ma nessuno vi risponde. Allora, vi chiederete, perche' aprono un sito internet? Boh
Mi sono incazzato e gli ho scritto:-Perche' se il sito non funziona a dovere, sprecate i soldi del vostro editore?
Mi hanno risposto:
"Pensavamo che chi ci scrivesse sapesse anche leggere. Probabilmente ci siamo sbagliati. Nel sito è indicato chiaramente, dal 1° dicembre 1997, che il servizio di invio libri è sospeso." Invece di inviarti una E-mail lo scrivono sul Web! Cose da P.R. E cosi', ancora una volta ecco frustrati tutti i miei tentativi di comprare libri in italiano. E quando leggo ivostri interventi sui libri mi viene l'acquolina in bocca. E penso a quei fortunati che possono fare due passi in una libreria e toccare qua e la ed uscire con un sacchetto di plastica da dove si intravede la sagoma spigolosa di un libro che vuole correre a casa a farsi leggere. E io niente.

Il Piacere di Correlare di Benito Ciarlo
Nell’osservare il comportamento del Ministro della Sanità nella gestione della questione Di Bella, scopro di essere totalmente in sintonia con quanto scrisse un giorno Roberto Gervaso : "Fece di tutto per sembrare peggiore di quel che era. E ci riuscì benissimo". (Cit. da : Aforismi di R. Gervaso - TASCABILI ECONOMICI NEWTON)

 

Vox Inside
| La Rete Forata |La Biblioteca della Memoria: presentazione "de Categorie" |
|
La Biblioteca della Memoria: Sommario | Legenda e Cogitanda secum |
|
Lingua & Ginnastica |Epistoesercizi|L'Anello che non tiene | Scritti Inside | Vox Similia |
| Invece: Perodico a Vista e Cronaca in Pista |
.

Indice GeneraleNEXUS di Gnomiz
L'enciclopedia di Gnomiz con i migliori siti in Rete
Se siete qui, vi consigliamo i seguenti NEXUS-Argomenti
.
Libri | Librerie on-line | Biblioteche | Editori | Contemporaneità | Catalogo del Software | Le Riviste | Stampa Estera | Universita' | Scuola
Le scuole on-line |Radio e Televisioni | Agenzie di Stampa | Pubblicità | Musei | Musei | Fumetti | Storia | Storia Moderna | Teatro
Spettacolo | Politica | Dizionari | Turismo | Psicologia | Scienze | Musica classica | Musica leggera | Cinema | Letteratura Greco-Latina |
Letteratura Italiana | Letterature Straniere | Archeologia | Filosofia | Religioni |

Granetto Editore Milano 20154 Via Messina, 20 Tel. 02-3361.1517 e-mail: latoside@micronet.it