Esci Menux Catalo Produt Distrib C.Stor G.D.O. V.P.S. Librer Mappa Softerel Vox In

I Forum di Gnomiz
Il Gioco della Parola, della Memoria e dell'Invenzione


La Rete Forata

Crocicchio, Bivio, Ponticello e Quadrivio.
Vi segnala i "meglio Forum" sulla Rete.

Il Piacere del Significato di Andrea Mugnai
Cari signori,
devo confessare che non immaginavo che la semplice segnalazione di un refuso (per quanto doppio), e una richiesta di chiarimenti potesse finire addirittura sul Forum a scopo di dileggio.
Ora, precisato che considero un diritto democratico e inalienabile, sancito costituzionalmente, quello di dileggiare
chicchessia, il passaggio dal privato (com'era la mia e-mail) al pubblico (il Forum) mi obbliga a qualche precisazione.
La risposta deve essere stata considerata molto spiritosa ma il presunto fuoco d'artificio verbale s'incaglia
nell'ignoranza del significato delle parole (se questo è ancora considerato di qualche rilievo); presunzione
suicida: "il poco strubbia"? E che c'entra se la voce del verbo "strubbiare" vuol dire: "detto specialmente di vestiti,
di panni; consumarli arrotolandoli, malmenandoli, senza nessun riguardo
(Tommaseo-Bellini "Dizionario della lingua italiana"). Francamente, nel contesto della risposta, mi sfugge anche
il significato traslato. Se c'è. Quanto alla "pusillanimità" (ancora il Tommaseo: "debolezza d'animo,
timidità". E San Gregorio: "I pusillanimi quelle cose che fanno, reputano grandemente dispette e vili, e per questo per
disperazione si compiono"), sia che il sostantivo sia riferito al tempo, oppure al sottoscritto - non è chiarissimo -
anche qui mi sfugge il senso. Quello che non sfugge è l'ignoranza nel "liquidare" certi refusi: possono capitare, eccome,
ma se capitano non ci si ride su, soprattutto se capitano due volte, sempre lo stesso e quindi occasionale non è,
nel cognome del nostro maggiore poeta vivente. Altrimenti basta dire che si sta facendo del cabaret.
Ringrazio la segnalazione del sito del Club degli Autori, ma la biografia di Luzi io la conosco benissimo,
e non ho bisogno - lo dico in tutta umiltà- di maliziose lezioncine. Vedere, per credere, il sito
http://www.rai.it/teche/approdo/ (ci siamo permessi di scrivere approdo con la "a" minuscola perché su
Internet l'ortografia cara al Salviati può comportare qualche problema di traduzione e di collegamento)

Spero di non essere stato troppo scortese, ma la provocazione polemica nei confronti di un fiorentino di nascita
e senese di adozione come me è una autentica vocazione al massacro che può lasciare sul terreno morti e feriti.
E fermo restando che trovo di grande interesse il vostro sito. E' legittimo chiedere il tempo per gli aggiustamenti
necessari,ma attenzione alla misura: certe volte c'è il rischio di fare il conformismo dell'anticonformismo.
Di nuovo grazie. Andrea Mugnai
Gentile Signor Mugnai,
talvolta si fanno refusi di tono, forse perche' abituati alla fanghiglia delle piccole trincee. A volte, inoltre, si incorre nel rischio di confondere la sintesi di alcune segnalazioni per spocchiosa alterigia accademica. Confidando, in senso guicciardiniano, nella sua liberalita', accetti le nostre sincere scuse e le poche righe che, toscanamente, Le si mandano.Ci si chiede come , un fiorentino di nascita e senese di adozione, potrebbe interpretare quel verso di Francesco Berni: "..tu se'si crudaccia che il bischero mi strubbi." ? Come può il bischero, un legnetto per tendere le corde negli strumenti musicali, detto anche pirolo,essere "strubbiato" come se fosse una braca dalmata del Tommaseo?

P.S. Invece di mandarLe dei fiori, segnaliamo ai Retaioli il suo libro: Andrea Mugnai "L'Approdo"
Ed.
La Nuova Italia  - Lit. 25.000.

Il Piacere del Dizzionario di Aldo
Ciao, passavo di qui e ho voluto farti una visita.Be' e' domenica, non c'e' nessuno e tu giustamente sei da qualche parte
a vivere una vita reale. Ops, le scarpe! Ho le scarpe tutte sporche di terra e devo aver sporcato il pavimento.
Scusa. Ho visto le mie cose sul tuo sito e devo dire che in mezzo a cotanto ingegno fanno la loro figura.
Ti lascio qualche definizione stilata dal Maestro per completare l'informazione circa il DIZZIONARIO che io "volutamente" scrivo con due zeta!
Sull'ultima bustina dell'Espresso Umberto Eco ha pubblicato alcune definizioni che vi posto:
FICO DELLA MIRANDOLA - Filosofo rinascimentale di notevole prestanza fisica VICTOR YOU GO Scrittore francese "on the road" MARCEL FROUST - Scrittore dedito a pratiche sado-maso ALESSANDRO PANZONI - Romanziere milanese affetto da obesita' UMBERTO EVO - Autore di gialli medioevali LUIGI MIRANDELLO
- Autore siciliano ammiratore di Goldoni DARIO NO - Premio Nobel che ha rifiutato l'Ambrogino d'Oro
GRAZIA DELENDA - Autrice di un'epopea su Cartagine GIANNI ROTARI - Autore di editti sui fanciulli
SIMONE DE BOIR - Autrice etilista LORD BYRO - Inventore di un sistema rapido di scrittura
JAMES JUICE - Ubriacone irlandese che si e' redendo grazie ai succhi di frutta
WILLIAM SCICSPEAR - Commediografo dandy GEORGE BERNARD SCIO' - Allevatore di galline 9Con Leonardo Sciocio') CHARLES MAUDELAIRE - Poeta asmatico che soffriva della polluzione
atmosferica GIOVANNI BECCACCIO - Autore di un trattato medioevale sulla cacciagione
FANTE ALICHIERI - Nome con cui era noto il Sommo Poeta alla battaglia di Campaldino
ANTONIO TABACCHI - Produttore portoghese della marca di sigarette Pereira LUIGI PULCE - Autore del
Morgante minimo CESARE PAVESI - Autore di "Guidare stanca" ABUSIO - Insulto romanesco political correct
ALLITTERAZIONE - Consegna di messaggi postali tutti uguali ANASTROFE - Scena di terremoto proiettata all'incontrario ANTITESI - Proposta di laurea breve APOCOPE - Ictus cerebrale APODOSI - situazione di cul
de jatte CACOZELON - Diarrea compulsiva CLIMAX - Assorbente per paesi caldi COLON - Stretto budello
in un hotel di Barcellona DEPRECAZIONE - Emissione di feci rabbiosa e crepitante
DIERESI - Automobili che si affittano dal mattino alla sera EPIFONEMA - Antica scritta romana registrata su nastro
EPIFORA - Finestra medioevale con vetro circolare EPITETO - Autore di manuali EUFEMISMO -
Espressione cortese in onore di S.Eufemia ESORDIO - Inizio di discorso di non udente
HOMOTELEUTON - Maschio non eterosessuale con una sola idea fissa IPALLAGE - Testicolo di cavallo
IPERBOLE - Tipica esclamazione bolognese IPOTIPOSI - Tecnica di stampa con caratteri piccolissimi
IRONIA - Malattia di stiratrici americane MALA AFFECTATIO - Malattia dei salumieri
METAFORA - Difetto di un trapano METAPLASMO - Malattia incurabile METRONIMIA- Contatto gomito
a gomito su ferrovia sotterranea OSSIMORO - Reliquia del defunto Presidente della DC
PARADOSSO - Ombrellone da mettere sulla cima di una collinetta CHIASMO - Spasimo durante l'amplesso
CATACRESI - Espettorazione di uomini ricchissimi PARONOMASIA - Cattiva nomea dei commandos
PRETERIZIONE - Eccitazione sessuale di ecclesiastico PROSOPOPEA - Albagia di imperatrice romana
RETICENZA - Forma di pudore che fa coprire con una rete a larghe maglie SINONIMIA - Affezione dell'apice
del setto nasale diffusa presso i cinesi TMESI - Elaborato di laurea nel Mbwana TROPO - Roditore molto ornato
ZEUGMA- Sperma di Giove
DA STEFANO BARTEZZAGHI :
TMESI - Magliette a maniche corte pre-maman (T2-mesi T3- mesi ecc) HOMOTELEUTON - Presentatore che
appare effemminato solo quando e' in TV CATACRESI - Figure di merda LITOTE - Commozione celebrale
causata da una tegola EPENTESI - Formula usata dai carabinieri per chiudere il verbale quando
il mafioso decide di collaborare

Non vi lasciate intimidire da tanto ingegno! Se vi viene in mente qualcosa, se leggete qualche definizione strana,
postatela. Sta venendo fuori un lavoro interessante! Come sapete tutto il DIZZIONARIO compare su:
http://www.mailgate.org/mailgate/it.hobby.satyra/ | http://www.clarence.com/press/recidivo/index.html

Vox Inside
| La Rete Forata |La Biblioteca della Memoria: presentazione "de Categorie" |
|
La Biblioteca della Memoria: Sommario | Legenda e Cogitanda secum |
|
Lingua & Ginnastica |Epistoesercizi|L'Anello che non tiene | Scritti Inside | Vox Similia |
| Invece: Perodico a Vista e Cronaca in Pista |
.

Indice GeneraleNEXUS di Gnomiz
L'enciclopedia di Gnomiz con i migliori siti in Rete
Se siete qui, vi consigliamo i seguenti NEXUS-Argomenti
.
Libri | Librerie on-line | Biblioteche | Editori | Contemporaneità | Catalogo del Software | Le Riviste | Stampa Estera | Universita' | Scuola
Le scuole on-line |Radio e Televisioni | Agenzie di Stampa | Pubblicità | Musei | Musei | Fumetti | Storia | Storia Moderna | Teatro
Spettacolo | Politica | Dizionari | Turismo | Psicologia | Scienze | Musica classica | Musica leggera | Cinema | Letteratura Greco-Latina |
Letteratura Italiana | Letterature Straniere | Archeologia | Filosofia | Religioni |

Granetto Editore Milano 20154 Via Messina, 20 Tel. 02-3361.1517 e-mail: latoside@micronet.it