Esci Menux Catalo Produt Distrib C.Stor G.D.O. V.P.S. Librer Mappa Softerel Vox In

I Forum di Gnomiz
Il Gioco della Parola, della Memoria e dell'Invenzione


La Rete Forata

Crocicchio, Bivio, Ponticello e Quadrivio.
Vi segnala i "meglio Forum" sulla Rete.

Il Piacere del Rapimento di Paco Simone
Marco 8 avrebbe potuto scegliere un musicista più adatto di Mozart, per dimostrarmi che spesso bisogna lasciarsi
andare e farsi catturare dalla vita stessa, senza fermarsi a descrivere, analizzare, ripetere: perché quel furbone
di Mozart (qualitativamente superlativo) secondo un precisissimo schema matematico in molti brani ripeteva
all'infinito con infinite varianti lo stesso identico fraseggio di poche battute.
Sul trasporto dell'anima e delle emozioni, io citerei Chopin, più appassionato e spontaneo.
La Quarta ballata rapisce i sensi.
Comunque quello che Marco 8 ha scritto a proposito della musica di Mozart si potrebbe usare, senza spostare
neanche una virgola, per parlare della musica di almeno altri 932 musicisti.
E' il vuoto descrittivo che caratterizza l'impossibilità di narrare una partitura. La storia della musica è un accumularsi
di riferimenti, uno stratificarsi di citazioni dotte, una sopra l'altra, cercando di dire quello che sembra indicibile.
Perché un accordo in tonalità minore è più triste dello stesso accordo in tonalità maggiore? Chi può spiegarlo?
Forse quelli che ti raccontano che la diminuzione di un semitono sulla terza di un accordo di quinta porta a una
diminuzione del proprio stato d'animo, e dunque intristisce? Idiozie. Nessuno può dare una spiegazione accettabile.
Eppure è vero, la tonalità minore è più triste di quella maggiore. Ma questa è una divagazione.
Se Marco 8 è uscito elegantemente dalla querelle sulla razionalità, io mi scuso per "le dimostrazioni",
ma ero stato punto nel vivo. Un ultima domanda: a differenza delle parole dette o scritte, la musica è
capace di rappresentare i pensieri più profondi? Paco Simone ARPANet

Il Piacere di Volare di Tana Wesker.
Non è forse scritto con la lingua della meraviglia ma il libro di Franca Romano, "Laura Malipiero,strega"
edito da
Meltemi, ci fa "volare con le piume dei venti" in quello spazio di libertà e di fantasia che i logici ad oltranza,
come Paco Simone, non riusciranno mai a raggiungere.Tana Wesker

Il Piacere di Volare insieme di Paco Simone
Cara Tana,
mi piacerebbe sapere le tue impressioni su "Il Maestro e Margherita", di Bulgakov, perché secondo me ci sono affinità col libro della Romano.A me è piaciuto molto. A risentirci presto Paco Simone ARPANet

Il Piacere della Piccola Memoria di Vincenzo Bassani.
Vorrei segnalarvi per il settore del Latitudinario di prossima pubblicazione " Esistenza allo Specchio" il libro di Davide Jona e Anna Foa, sorella di Vittorio "Noi due" edito dal Il Mulino . Oltre alla grande Memoria, che giustamente interessa un giovane come Paco Simone, è importante conservare una piccola Memoria proprio per non ricascare nelle "ripetizioni" ricordate da Marco Otto. Vincenzo Bassani

Il Piacere di Esplodere di Benito Ciarlo
Vi ricordate di Dolly ? Sta succedendo davvero : a quanto si legge sui giornali, si raccolgono fondi per finanziare
la ricerca sulla clonazione degli esseri umani.
Mai una profezia, anche se scherzosa, è stata più facile da immaginare, di quella pubblicata da Vox Inside,
nel Labirinto degli Epistoesercizi, l’anno scorso.
Succede, però, che uno s’incazzi per davvero e che, a quel punto, gli venga il desiderio d’urlare, altro che di ridere!
Ma, è davvero possibile che l’aria del duemila possa partorire il signor Seed? E’ questo l’Homo Superior,
preconizzato da Darwin, o ci troviamo di fronte al solito Mengele, risuscitato per clonazione, da una cellula tumorale
appartenuta al vecchio Frankenstein?
P.S. Marco, se sei davvero convinto che a fare i coglionazzi ci si diverta , perché non ritorni a coglionazzizzare
anche tu, là, dove abbiamo incominciato ? Giuda l’Oscuro.

Il Piacere di Golem di Aldo
Leggo con invidia sempre piu' crescente, le vostre entusiastiche recensioni di GOLEM e il divertimento dell'intervenire
nei loro affabulamenti. Il fatto e' che io non riesco ad iscrivermi nel loro sito, il loro server li da' per sconosciuti e le E-mail
tornano indietro.Che si tratti di setta segreta? Che Umerto Eco abbia deciso di testare l'intelligenza degli interlocutori e io
segno meno uno? Che Bartezzaghi abbia inaugurato un nuovo gioco che si intitola SCHEDA D'ISCRIZIONE
ed io non l'ho risolto? Il dubbio mi attanaglia e chiedo aiuto. Ma mentre chiedo aiuto un altro dubbio mi attanaglia:
E se chiedere aiuto e' un segno di non aver superato il test d'ammissione? Attendo tosto. Ciao.
Benvenuto fra i Terribili Giocatori dell'Ipertestualità. Intervenire ai Forum di Golem è molto semplice: basta cliccare il punto esclamativo vicino alla parola "Presente", riempire la finestra di dilogo per l'iscrizione con i propri dati e scegliere il Forum nel quale si decide d'intervenire. Ottenere qualche umana risposta dai Sapienti di quel sito è praticamente impossibile.
Non si tratta evidentemente di setta segreta ma di spocchia salottiera pubblica, sempre meglio di niente!


Il Piacere dei Links di Aldo
Tutto questo bailemme e’ nato semplicemente perche’ volevo dirvi che io scrivo cazzatine su: http://www.mailgate.org/mailgate/it.hobby.satyra/ | http://www.clarence.com/press/recidivo/index.html
http://space.tin.it/economia/npiazzal/ | http://www.mailgate.org/mailgate/it.hobby.umorismo
in forma di diario semiserio che posto quasi giornalmente dopo aver letto il giornale.
Mi chiedevo se, ripulita delle parti meno accademiche ed auliche, potesse trovare spazio in un angolino dove qualche professore, rilassato, volesse farsi qualche grassa risata.Aldo


Vox Inside
| La Rete Forata |La Biblioteca della Memoria: presentazione "de Categorie" |
|
La Biblioteca della Memoria: Sommario | Legenda e Cogitanda secum |
|
Lingua & Ginnastica |Epistoesercizi|L'Anello che non tiene | Scritti Inside | Vox Similia |
| Invece: Perodico a Vista e Cronaca in Pista |
.

Indice GeneraleNEXUS di Gnomiz
L'enciclopedia di Gnomiz con i migliori siti in Rete
Se siete qui, vi consigliamo i seguenti NEXUS-Argomenti
.
Libri | Librerie on-line | Biblioteche | Editori | Contemporaneità | Catalogo del Software | Le Riviste | Stampa Estera | Universita' | Scuola
Le scuole on-line |Radio e Televisioni | Agenzie di Stampa | Pubblicità | Musei | Musei | Fumetti | Storia | Storia Moderna | Teatro
Spettacolo | Politica | Dizionari | Turismo | Psicologia | Scienze | Musica classica | Musica leggera | Cinema | Letteratura Greco-Latina |
Letteratura Italiana | Letterature Straniere | Archeologia | Filosofia | Religioni |

Granetto Editore Milano 20154 Via Messina, 20 Tel. 02-3361.1517 e-mail: latoside@micronet.it