I Forum di
Gnomiz
Il
Gioco della Parola, della Memoria e dell'Invenzione
Crocicchio,
Bivio, Ponticello e Quadrivio.
Vi segnala i "meglio Forum" sulla Rete.
Il Piacere
dell'Insulto di
Pomilio Liberato
Non è della Meraviglia, ma l'intelligenza mette alla
striglia, che è?...Naturalmente Cazzi e canguri di
Aldo Busi, per voi saputelli dall'editor Frassinelli.
Pomilio Liberato
Di in quale buso ti metti e ti dirò
chi sei
Il Piacere della
Brevità di
Antonio Sarti
Non dimenticatevi di mettere
"Intervista sul Fascismo" di De Felice( Laterza) fra i Memorex del
Pensiero Liberato.
Antonio Sarti
Il Piacere della
Ragione di
Sandro Varese
Di Valéry oltre i "Quaderni" da voi citati metterei
anche, sempre di Adelphi, "Sguardi sul
mondo attuale"
Sandro Varese Risposta
meditata:Grazie
Il Piacere della
Raffinatezza di
Tonio Tomiolo
Alla faccia di Annacarla Albertini e della vostra stracultura
di merda "Fuori e dentro il borgo"
di Luciano Ligabue della Baldini&Castoldi è un bellissimo libro.Toni
Tomiolo
Poche, sintetiche, essenziali
parole: una vera critica baldinacastolgica.
Il Piacere del
Ripensamento di
Don Alberto Mignelli
Questa notte, navigando nel
vostro importante Forum, ho avuto il piacere di leggere
l'intervento di Mario Carilberti.
Ho trovato molto efficace l'opposizione Logos-logica che
finalmente viene ripresa senza troppi fumi teologici
ma solo come necessità di ripensare gli errori-orrori del secolo
dei lumi. Su questo tema vorrei indicare l'importante libro
"Nel dramma dell'incredulità" di Carlo Maria Martini,
Editore Ancora
Il Piacere della
Malattia di
Tomaso Siciliani
Anche se vi ostinate a chiamare un poeta come Sanguineti
professore, e la smenate un po' troppo con la sAPIENZA,
potreste almeno citare da qualche parte "Contro i
poeti" di Witold Gombrowicz Edizioni
Theoria che, come pensiero liberato, vi frega a tutti,
compreso l'enciclopedico Ciarlo e
il sottile Marco Otto.Tomaso Siciliani
Gombrowicz, a forza di fingere un'autenticità dell'esistenza,
che non era altro che l'inautentico osceno
della cattiva letteratura delle avanguardie, finirà con l'essere
ricordato come un ingenuo e, questa,
sarà la sua peggiore condanna.
Il Piacere della
Malattia di
Ettore Piccini
Vorrei mendicare almeno un Proxi per il vecchio Elio
Pagliarani se non come poeta almeno come scrittore.
Il suo "La Ballata di Rudi" edito da Marsilio
è un bel libro che sembra scritto per essere letto.
Forse non piacerà ai suoi vecchi estimatori ma ha le carte in
regola per entrare nella Memoria. Ettore Piccini
Pagliarani da "novissimo"
divenuto "vecchissimo" finì con l'assomiglire a un
vero poetico-poetante. Ah..
caro Piccini, quale tragica beffa-beffata!
Il Piacere della
Poesia di
Ettore Fumi
Non vi sembra un po' pochino un solo titolo, e per
giunta, nei Trixi per Ottiero Ottieri?
Ho letto recentemente il suo "Diario del seduttore
passivo" edito da Giunti e mi sono reso
conto di quale grande qualità
umanistica sia capace la sua scrittura: l'evocatività pura per
il mezzo della satira. Questo poemetto è capace
di ossificare il mondo, ponendo nell'esercizio della sincera
autobiografia, dell'arte di scansar pretesti,
nel mistero di por domande, il miracolo enigmatico della poesia.
Ettore Fumi
Il Piacere di
Conversare di
Benito Ciarlo
Il piacere è tutto mio, di essere "fregato" da Witold
Gombrowicz. Però, non ho letto "Contro i poeti" e,
forse per questo, continuerò ad essere " a favore". Al
punto che concordo incondizionatamente con Ginevra Salutati,
che invoca l'entrata nei Memorex di Guittone d'Arezzo e con Omar
Lirini per Vinicius De Moraes. Benito Ciarlo
Vox
Inside |
Indice GeneraleNEXUS di Gnomiz
L'enciclopedia
di Gnomiz con i migliori siti in Rete
Se siete
qui, vi consigliamo i seguenti NEXUS-Argomenti
.
Libri | Librerie on-line | Biblioteche | Editori | Contemporaneità | Catalogo del Software | Le Riviste | Stampa Estera | Universita' | Scuola
Le scuole on-line |Radio e Televisioni | Agenzie di Stampa | Pubblicità | Musei | Musei | Fumetti | Storia | Storia Moderna | Teatro
Spettacolo | Politica | Dizionari | Turismo | Psicologia | Scienze | Musica classica | Musica leggera | Cinema | Letteratura Greco-Latina |
Letteratura Italiana | Letterature Straniere |
Archeologia | Filosofia | Religioni |
Granetto Editore Milano 20154 Via Messina, 20 Tel. 02-3361.1517 e-mail: latoside@micronet.it