
Strategici a Turni e isometrici
Ritengo che l'anno zero per i giochi strategici a turni cominci con Ufo- Enemy Unknow.
L'inaspettato successo di casa Microprose ha aperto la strada alla trilogia X-Com, la cui saga è segnata dai colpi di Devastator Cannon, Mine dimensionali e raggi laser. Per quanti atterrassero solo adesso sulla terra rinfresco la memoria:
la terra viene trascinata in una terribile guerra dei mondi da un non meglio definito impero alieno.
Appare presto chiaro a tutti i capoccia dei servizi segreti mondiali che una guerra convenzionale non possa essere condotta contro un nemico di cui non si sa praticamente nulla (Enemy Unknow, appunto) e la cui superiorità tecnologica fa sembrare semplici esperimenti scolastici ogni nostra arma.
Con queste tetre premesse i governi mondiali decidono di autotassarsi per costituire il nucleo degli ultracazzuolati (gli X-Com) dotati della migliore tecnologia che riuscissero a babbare agli alieni. Non mancano gli elementi di gestione delle finanze, la capacità di mantenere coese le nazioni dell'ONU perché non passino dalla parte sbagliata e le "liste della spesa" presso i mercanti d'armi.
Breve riflessione sulla natura umana: certo, gli alieni sono brutti, sono cattivi, vengono da lontano a torcerci le ossa, e la puzza di una crisalide impaurita non si dissipa aprendo le finestra, però io credo che la filosofia del gioco sia che, con la scusa dell'invasione, gli umani siano sempre più carogne degli alieni.
Diablo, il titolo di Blizzard è invece tutta un'altra storia, o quasi. Anche qui non mancano le occasioni di incenerire il nemico o sminuzzarlo tutto nel nome dell'autodifesa e soprattutto del dio denaro. Guerrieri, Ladre, Santoni e Chierici sfidano direttamente il signore del terrore Diablo ricacciandolo nei suoi più oscuri anfratti di origine.
L'atmosfera è chiaramente quella degli RPG, non eccessivamente elaborato ma molto fluido nella trama e nella giocabilità. Verso la fine dell'anno dovrebbe essere disponibile anche Diablo II, questo significa nuovi scenari, nuovi nemici, nuove armi e nuove classi di personaggi.
Facciamo ora un deciso passo in avanti citando Commandos, fatica di Eidos Intertaiment e distribuito da Leader. Il gioco, disponibile dal mese di luglio è una pregevolissima fusione di strategia e dinamismo. Il vostro compito sarà di gettare lo scompiglio le retrovie naziste avvalendovi dell'aiuto di sei specialisti: il berretto verde, la spia, il marine, il geniere e il cecchino. Il titolo ha stupito tutto il pubblico per la sua spettacolare grafica, dinamismo ma soprattutto tanto complesso da imporre decisioni affrettate e immancabilmente esatte...
La filosofia ovviamente quella di sapersela cavare in brutte circostanze contando solo sul vostro piccolo manipolo di duri.
Pagina iniziale.