La Barra dei menu include10 menu a discesa. Segue un elenco ed una breve
descrizione di ciascuno di essi. Fare clic sul titolo di un menu per
ulteriori informazioni.
Attenzione: Se, accidentalmente, si nasconde la Barra dei menu, la
si può rendere di nuovo visibile con CTRL+F11.
File | Menu per caricamento, salvataggio e stampa dei documenti. |
Modifica | Menu per la copia e la ricerca libera di un testo all'interno di un documento. |
Visualizza | Menu per la configurazione delle finestre, per la visualizzazione della Finestra dell'Indirizzario e per la visualizzazione dei file sorgente dei documenti. |
Navigazione | Menu per la Navigazione e per l'impostazione delle Pagine Principali. |
Indirizzari | Menu per la gestione degli Indirizzari. |
Menu per la gestione della Posta Elettronica. | |
News | Menu per la gestione dei Newsgroup. |
Preferenze | Menu per la configurazione del browser. |
Finestra | Menu per la disposizione delle finestre, per la scelta della finestra attiva e per la visualizzazione di nuove finestre. |
? | Menu della Guida di Opera. |
In aggiunta Opera si avvale di Menu Sensibili al
Contesto. Si tratta di menu che si rendono disponibili quando si
fa clic con il pulsante destro del mouse nella finestra del documento, su
un elemento grafico, su un
collegamento o su un Elemento
dell'Indirizzario.
File
Nuova finestra | Visualizza una nuova Finestra Documento vuota. |
Apri pagina | Visualizza un file da disco. Opera può visualizzare direttamente file in formato testo e HTML nonché immagini (GIF, JPG, BMP) e file multimediali come filmati AVI, suoni WAV e musica MIDI. |
Chiudi Finestra | Chiude la finestra attiva. |
Salva con nome... | Salva su disco il documento presente nella finestra attiva. Opera salva i documenti in formato HTML in modo che sia possibile accedervi in seguito senza problemi. |
Salva Pagina e Immagini come... | Salva su disco il documento presente nella finestra attiva insieme a tutte le immagini che lo compongono, sincronizzandole, per poterlo in un secondo momento consultare esattamente come se si fosse online. |
Stampa | Stampa il documento contenuto nella finestra attiva. |
Imposta Stampante | Modifica la configurazione della stampante. |
Imposta Pagina | Modifica il fattore di scala del documento e i margini per la stampa. Opera consente di scalare i documenti dal 20-400% delle dimensioni originali di stampa. |
Esci | Per uscire da Opera. |
Taglia | Taglia un testo selezionato da un campo di tipo testo. Non è possibile tagliare il testo dalla Finestra Documento. Il testo può essere incollato in un editore di testi. |
Copia | Copia il testo selezionato. Il testo piò essere incollato usando un editore di testi. |
Incolla | Incolla un testo che si è copiato o tagliato in precedenza. Il testo può essere incollato in un campo testo, non in una Finestra Documento. |
Elimina | Cancella il testo selezionato. Una volta che il testo è stato cancellato non si può più incollare successivamente. Il testo può essere eliminato solo da un campo testo, non dalla Finestra Documento. |
Seleziona Tutto | Seleziona rapidamente tutto il testo contenuto in un documento per poterlo poi copiare negli Appunti di Windows con Copia. |
Trova nella pagina | Ricerca nella finestra attiva un testo o una singola parola. È possibile ricercare nel documento in avanti o all'indietro, la ricerca proseguirà sino alla fine del documento. |
Carica tutte le immagini | Preleva e visualizza tutti gli elementi grafici presenti nel documento. È utile se si è disabilitata l'opzione relativa al caricamento degli elementi grafici. |
Menu | Nasconde la Barra dei menu, che può essere resa nuovamente visibile con CTRL+F11. |
Indirizzario | Visualizza o nasconde la Finestra Indirizzi. La scorciatoia da tastiera per questa opzione è CTRL+F2. |
Barra dei Pulsanti | Per scegliere il tipo di Barra dei Pulsanti. |
Barra di Stato | Per scegliere la posizione della Barra di Stato, comprendente un orologio. La barra può essere posta nella parte superiore della finestra, o disabilitata. |
Barre di Scorrimento | Per disabilitare o abilitare le Barre di Scorrimento nella Finestra Documento. È possibile scorrere il documento anche senza le Barre di Scorrimento, usando la tastiera. |
Barra di avanzamento | Per abilitare o disabilitare la Barra di Avanzamento e la Cronologia in una Finestra Documento. È possibile scorrere la Cronologia anche se la si rimuove con i tasti Precedente e Successivo (doppie frecce gialle) nella Barra dei Pulsanti, usando il menu Navigazione, menu Sensibili al Contesto o la tastiera |
Barra dei Pulsanti Locale | Per abilitare o disabilitare la Barra dei Pulsanti locale (le Finestre News possono avere Barre dei Pulsanti locali). |
Sorgente Documento | Visualizza il file sorgente HTML del documento presente
nella finestra attiva. La scorciatoia da tastiera è
CTRL-F3. Viene impiegato il programma 'Write' (WordPad in Windows 95) come opzione di base, ma è possibile specificare il proprio editore preferito in Preferenze Avanzate. |
Sorgente Frame | Visualizza il file sorgente HTML del Frame attivo. La scorciatoia da tastiera è CTRL-F3. Viene impiegato il programma 'Write' (WordPad in Windows 95) come opzione di base, ma è possibile specificare il proprio editore preferito in Preferenze Avanzate. |
Precedente | Scorre all'indietro nella Cronologia della finestra attiva. |
Prossimo | Scorre in avanti la Cronologia della finestra attiva. |
Ricarica | Ricarica il documento presente nella finestra attiva. |
Ricarica Frame | Ricarica il documento contenuto nel Frame attivo invece di ricaricare l'intero documento. |
Ricarica Tutto | Per ricaricare tutti i documenti aperti. |
Stop | Interrompe il caricamento nella Finestra Documento attiva. |
Pagina Principale | Preleva e visualizza il documento che è stato selezionato come Pagina Principale. Verrà visualizzata la Pagina Principale locale, se questa è stata definita, altrimenti verrà caricata la Pagina Principale Globale. È possibile impostare la Pagina Principale nel menu Navigazione o nel menu contestuale della Finestra Documento. |
Imposta Pagina Principale | Per impostare la Pagina Principale locale o globale. |
Apri Pagina Remota | Consente di digitare direttamente l'indirizzo del documento cui si desidera accedere. |
Aggiungi all'Indirizzario | Aggiunge il documento presente nella finestra attiva all'Indirizzario. |
Il menu Indirizzari presenta 3 voci di livello superiore che sono inoltre
visualizzate in ogni sottomenu:
Aggiungi qui Documento Attivo | Aggiunge il documento attivo alla Cartella Attiva. La scorciatoia da tastiera corrispondente è CTRL+T. |
Imposta come Cartella Attiva | Il termine Cartella Attiva indica che questa è accessibile tramite la specifica icona a forma di libro presente nella Barra dei Pulsanti. La Cartella Attiva è marcata con un puntatore raffigurante un piccolo triangolo rosso a sinistra della rispettiva voce del menu dell'Indirizzario, o è indicata dall'icona rappresentante una cartella aperta nella Finestra Indirizzario agganciata ad Opera. |
Apri tutti Elementi Cartella | Carica tutti gli Indirizzi contenuti nella Cartella Attiva ciascuno in una sua separata Finestra Documento. |
Nuova Finestra | Apre una nuova finestra di Posta Elettronica. |
Spedisci | Invia un messaggio E-mail già pronto. |
Includi | Inserisce nella finestra di Posta Elettronica il testo dell'Articolo delle News cui si sta rispondendo. |
Nuova Finestra | Apre una nuova finestra News. |
Articolo Precedente | Mostra il precedente Articolo nel Newsgroup. |
Articolo Successivo | Mostra il successivo Articolo nel Newsgroup. |
Risposta Privata E-mail | Per rispondere direttamente all'autore di un Articolo via Posta Elettronica. Il testo dell'Articolo può essere incluso nella risposta usando la funzione Includi della finestra E-mail. |
Risposta su Newsgroup | Per rispondere con un Articolo ad una discussione in corso in un Newsgroup. Il testo dell'Articolo può essere incluso nella risposta usando la funzione Includi della finestra della Mail. |
Reindirizza | Reindirizza via Posta Elettronica verso terzi un Articolo. |
Pubblica Articolo News | Pubblica un nuovo Articolo nel Newsgroup. |
Marca Tutti come Letti | Questa funzione consente di marcare rapidamente tutti gli Articoli presenti in un Newsgroup come già letti. In tal modo è più facile identificare i nuovi messaggi ed è più veloce accedere al Newsgroup la volta successiva. |
Marca come Letto | Marca l'Articolo attivo o un gruppo di Articoli come già letti. Gli Articoli possono essere marcati tenendo premuto il tasto CTRL e facendo clic su di essi o tenendo premuto il tasto MAIUSC e facendo clic su un Articolo. Di conseguenza tutti gli Articoli compresi tra l'Articolo così selezionato e l'ultimo Articolo marcato verranno selezionati. |
Marca come Non Letto | Marca l'Articolo attivo o un gruppo di Articoli come non letti. Gli Articoli possono essere marcati tenendo premuto il tasto CTRL e facendo clic su di essi o tenendo premuto il tasto MAIUSC e facendo clic su un Articolo. Di conseguenza tutti gli Articoli compresi tra l'Articolo così selezionato e l'ultimo Articolo marcato verranno selezionati. |
Elenca vecchi Articoli | Consente di scegliere se visualizzare tutti gli Articoli di un Newsgroup, anche quelli vecchi, o solo quelli che non sono stati ancora letti. |
Elenca Tutti i Newsgroup | Consente di scegliere se visualizzare tutti i Newsgroup o solo quelli cui si è iscritti. |
Mostra Filoni di Discussione | Consente di scegliere se visualizzare o meno gerarchicamente gli Articoli, facendo pendere in strutture ad albero gli Articoli pubblicati in risposta ad altri. |
Nuova Finestra Documento | Visualizza una nuova Finestra Documento vuota. La scorciatoia da tastiera è CTRL+N. |
Nuova Finestra Posta (E-mail) | Visualizza una nuova finestra di Posta Elettronica vuota, oppure, a seconda delle impostazioni effettuate, attiva un programma esterno di gestione della Posta Elettronica. |
Nuova Finestra News | Visualizza una nuova Finestra News. |
Nuova Finestra di Ricerca | Ricerca sul Web con vari motori di ricerca. |
Finestre Speciali | Consente l'accesso alle finestre speciali di Opera:
Memoria Cache... |
Duplica Finestra | Crea una copia assolutamente identica della finestra attiva, contenente lo stesso documento e la stessa Cronologia. |
Sovrapponi | Dispone le Finestre Documento in modo che vengano a coprirsi l'una con l'altra (in cascata). Resterà visibile la Barra del Titolo di ogni finestra, facendo clic sulla quale la finestra passerà in primo piano. |
Affianca | Dispone le Finestre Documento in modo che siano tutte visibili senza sovrapposizioni ed occupando tutto lo spazio disponibile nell'area di lavoro. È possibile impostare questa opzione in Preferenze Generiche in modo che tale disposizione abbia luogo automaticamente ogni volta che viene creata una nuova finestra. |
Riordina Icone | Ridispone tutte le icone (Finestre dei Documenti ridotte a icona) alla base della finestra principale del browser. |
Chiudi Tutto | Chiude tutti i documenti, le finestre di Posta Elettronica e News. |
Riduci Tutto | Riduce ad icona tutte le finestre e le dispone alla base dell'area di lavoro di Opera. |
Segue, se del caso, un elenco delle finestre aperte al momento dell'attivazione
del menu, per un accesso rapido alle stesse.
? (Guida di
Opera)
Sommario della Guida | Visualizza l'elenco dei contenuti della Guida di Opera. |
Tastiera | Visualizza la pagina della Guida di Opera dedicata alle scorciatoie da tastiera. |
Registrare Opera | Visualizza lo speciale modulo per l'inserimento del codice di registrazione di Opera. |
Scrivere ad Opera | Visita la pagina Web dei contatti Opera. |
Opera Online | Visita il sito Web di Opera. |
Informazioni su Opera | Visualizza informazioni relative alla versione di Opera che si sta utilizzando. |
Menu Sensibili al Contesto (o Contestuali)
In Opera è possibile attivare diversi menu sensibili al contesto facendo
clic con il pulsante destro del mouse nel documento. Si attiveranno menu
diversi a seconda del luogo e della situazione. Ad esempio, si avrà
un certo menu se si fa clic su un elemento grafico, un menu diverso se si
fa clic su un collegamento e così via. Se si fa clic su un elemento
grafico che ha anche funzioni di collegamento si avrà un menu
combinato.
Le opzioni del menu dipenderanno dall'elemento sul quale si è fatto
clic, ad esempio nel menu grafico si potrà scegliere tra salvare o
copiare l'elemento grafico.
La finestra dell'Indirizzario ha un proprio menu sensibile al contesto
con varie opzioni per aggiungere cartelle, eliminare indirizzi, aprire file
ed importare altri indirizzi, e via dicendo.
Menu Contestuale Ordinario
Menu Contestuale Collegamenti
Menu Contestuale Grafici
Menu Contestuale Indirizzario
Menu Contestuale
Ordinario
Questo menu viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del
mouse su una qualsiasi area della finestra che non sia né elemento
grafico, né un collegamento.
Precedente | Scorre all'indietro nella Cronologia della Finestra Documento. |
Successivo | Scorre in avanti nella Cronologia della Finestra Documento. |
Ricarica | Ricarica il documento nella Finestra Documento. |
Stop | Interrompe il caricamento nella Finestra Documento. |
Pagina Principale | Preleva e visualizza il documento selezionato come Pagina Principale. Verrà visualizzata la Pagina Principale locale, se questa è stata definita, altrimenti verrà caricata la Pagina Principale globale. |
Copia | Copia il testo selezionato. |
Duplica Finestra | Visualizza un nuova Finestra Documento con la stessa Cronologia e con gli stessi contenuti della finestra corrente. |
Copia Indirizzo del Documento | Copia l'indirizzo del documento. È quindi possibile incollarlo altrove. |
Aggiungi il Documento all'Indirizzario | Aggiunge il documento all'Indirizzario. |
Visualizza | Ridirige l'output (ad esempio quando si fa clic su un
collegamento) da una finestra ad un'altra. Ad esempio, si prelevi una pagina
e si apra un'altra pagina vuota. Quindi si utilizzi Collegamenti da questa Finestra mentre ci si trova sulla pagina prelevata; si passi quindi sulla pagina vuota e si utilizzi In questa Finestra. Da questo momento in poi tutti i collegamenti richiamati dalla pagina prelevata saranno mostrati nella seconda pagina (quella inizialmente vuota). |
Frame | Mostra Sorgente HTML Consente di visualizzare il file sorgente HTML per il Frame corrente. Salva con Nome... Salva il documento presente nel Frame corrente sul disco locale. Aggiungi all'Indirizzario Aggiunge il documento nel Frame corrente all'Indirizzario. Copia Indirizzo Copia l'indirizzo del Frame per poterlo incollare altrove. Ricarica Ricarica il Frame corrente senza dover ricaricare tutto il contenuto della ginestra corrente. Ricarica tutte le immagini Quando il pulsante del caricamento automatico delle immagini è disabilitato. Ingrandisci Apre il documento contenuto nel Frame come un documento a sé stante. |
Sfondo | Molti documenti presentano una serie di immagini
affiancate per formare uno sfondo al di sotto del testo. Questo sottomenu
offre facile accesso a queste immagini. Ricarica Ricarica la sfondo. Copia Copia lo sfondo negli Appunti di Windows. Salva Salva lo sfondo in un file su disco Copia indirizzo Copia l'indirizzo dello sfondo negli Appunti di Windows. |
Questo menu viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del
mouse su un collegamento nella Finestra Documento. Se si fa clic su un elemento
grafico che è anche un collegamento, sarà disponibile una
combinazione di questo menu e del menu contestuale
grafici.
Mostra il Documento Collegato | Carica e visualizza il documento collegato nella stessa Finestra Documento. |
Mostra il Documento Collegato in Nuova Finestra | Carica e visualizza il documento collegato in una nuova Finestra Documento. |
Aggiungi l'Indirizzo Collegato all'Indirizzario | Aggiunge all'Indirizzario l'indirizzo del documento collegato. |
Copia l'Indirizzo del Collegamento | Copia negli Appunti di Windows l'indirizzo del documento collegato. |
Salva il Documento Collegato con Nome... | Salva il documento collegato su disco. |
Presentazione dei Collegamenti | Consente di modificare il modo in cui sono visualizzati i collegamenti. |
Questo menu viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del
mouse su un elemento grafico nella finestra del documento. Se si fa clic
su un elemento grafico che è anche un collegamento, sarà
disponibile una combinazione di questo menu e del menu
contestuale grafici.
Mostra immagine | Preleva e visualizza l'elemento grafico. |
Copia Immagine | Copia un elemento grafico negli Appunti di Windows per poterlo poi incollare altrove. |
Salva Immagine... | Salva un elemento grafico su disco. |
Copia Indirizzo Immagine | Copiare l'indirizzo dell'elemento grafico negli Appunti di Windows per poterlo poi incollare altrove. |
Questo menu viene visualizzato quando si fa clic con il pulsante destro del
mouse sulla Finestra Indirizzario, sia essa fluttuante o agganciata alla
finestra del browser.
Apri tutti gli elementi | Se si fa clic su un a cartella nella finestra superiore e si seleziona la voce Apri tutti gli elementi, si apriranno tutte le voci della cartella stessa. Se si seleziona la voce Apri tutti gli elementi nella finestra inferiore, verrà aperto solo l'oggetto attualmente selezionato. |
Aggiungi Corrente | Aggiunge il documento attivo alla cartella attualmente selezionata, che non necessariamente sarà l'Indirizzario attualmente attivo. |
Aggiungi Tutti | Aggiunge tutti i documenti aperti alla cartella selezionata. |
Taglia | Taglia un elemento della cartella per poterlo incollare altrove. |
Copia | Copia negli Appunti di Windows un elemento della cartella per poterlo incollare altrove. |
Incolla | Incolla nella cartella selezionata una voce precedentemente tagliata o copiata. |
Elimina | Elimina dalla cartella la voce o le voci selezionate. È possibile selezionare più di una voce usando i tasti MAIUSC o CTRL della tastiera.. |
Seleziona Tutto | Consente di selezionare o tutti le cartelle, se si è nella finestra superiore, o tutte le voci di una cartella, se si è nella finestra inferiore. |
Nuovo | Cartella Crea una nuova sottocartella nell'Indirizzario attualmente selezionato. Questa cartella verrà inserita rispettando l'ordine alfabetico.
Elemento |
File | Nuovo Crea un nuovo file Indirizzario. Si apre una finestra di dialogo nella quale deve essere specificato il nome dell'Indirizzario. Apri Apre un file Indirizzario di Opera (formato .ADR). Si apre una finestra di dialogo nella quale si deve selezionare il file Indirizzario (.ADR) che si desidera aprire. Salva con Nome Consente di salvare il file Indirizzario attualmente aperto con un nuovo nome. Si apre una finestra di dialogo nella quale deve essere specificato il nuovo nome. Questo deve terminare con il suffisso .ADR. Salva Elementi Selezionati come Consente di salvare solo le cartelle selezionate in un nuovo file. Si apre una finestra di dialogo nella quale deve essere specificato il nuovo nome. Questo deve terminare con il suffisso .ADR. Inserisci File Inserisce un altro file Indirizzario di Opera (formato .ADR) nell'Indirizzario attualmente aperto. In questo modo è possibile riunire vari file di indirizzi in un unico file. Inserisci Preferiti di Internet Explorer Ricerca la propria cartella Preferiti e importa gli indirizzi trovati. |
Proprietà | Attiva la Finestra di Dialogo relativa alle Proprietà dell'elemento selezionato (Indirizzo o Cartella) e che consente all'utente l'aggiunta o la modifica dei dettagli relativi al Titolo, l'URL e l'Alias, oltre ad eventuali note. |
Visualizza | Facendo clic con il tasto destro del mouse in un qualsiasi punto del
bordo della Finestra dell'Indirizzario si apre un menu contestuale che offre
le seguenti opzioni: Aggancia a Finestra Principale Se si disabilita questa opzione, la Finestra dell'Indirizzario cambierà il suo status da "Agganciata" a "Liberamente fluttuante" e potrà essere spostata a piacimento nello spazio di lavoro. Essendo trattata come una qualsiasi altra finestra essa cambierà inoltre la sua forma e seguirà in tutto il comportamento delle altre. Abilitando nuovamente la funzione, la Finestra dell'Indirizzario si aggancerà ancora automaticamente al lato sinistro della Finestra del Programma. Sempre in Primo Piano Abilitando tale opzione si potrà avere la Finestra dell'Indirizzario permanentemente sovrapposta alle altre Finestre. Chiudi Chiude la Finestra dell'Indirizzario. È possibile aprila nuovamente con MAIUSC+F7 o con CTRL+F2. |
© Opera Software AS 1995-1998 - © Traduzione Italiana Kaleido/Promo.net 1998