In Opera la maggior parte delle operazioni può essere eseguita da tastiera. Di seguito è riportata una lista di funzioni associate ai tasti organizzata per classi di utilizzo. Ricordiamo che tutte le funzioni del menu principale sono accessibili, mediante il tasto ALT, con le normali modalità di Windows (ad esempio ALT+F e di seguito P per stampare un documento).
Gestione dei documenti |
|
Caricare un documento da un disco locale | CTRL+O |
Salvare il documento attivo | CTRL+S |
Stampare il documento attivo | CTRL+P |
Visualizzare sorgente del documento | CTRL+F3 |
Visualizzare sorgente Frame | ALT+F3 |
|
|
Passare al precedente documento visualizzato nella finestra documento | CTRL+FRECCIA SU o Q |
Passare al successivo documento visualizzato nella finestra documento | CTRL+FRECCIA GIÙ o A |
Passare al documento precedente nella Cronologia | CTRL+FRECCIA SX o Z o ALT+FRECCIA SX |
Passare al documento successivo nella Cronologia | CTRL+FRECCIA DX o X o ALT+FRECCIA DX |
Fine modulo online, si riprende la normale navigazione
|
F9 |
Caricamento dei
documenti
|
|
Interrompere il caricamento del documento nella finestra attiva | ESC |
Ricaricare il documento | F5 CTRL+R |
Ricaricare Frame | ALT+F5 |
Mostrare il documento collegato al collegamento corrente | INVIO o BARRA SPAZIATRICE |
Mostrare il documento collegato al collegamento corrente in una nuova finestra | MAIUSC+INVIO o MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE |
Prelevare in sottofondo, in una nuova finestra, il documento richiamato dal collegamento corrente (posto che la funzione Affianca Finestre automaticamente, in Preferenze Generiche, sia disattivata) | MAIUSC+CTRL+INVIO o MAIUSC+CTRL+BARRA SPAZIATRICE |
Attivare/disattivare il caricamento delle immagini o alternare la loro visualizzazione nella finestra corrente tra: caricare e mostrare le immagini, mostrare solo ingombro immagini e immagini eventualmente già caricate, non caricare e mostrare alcuna immagine. | CTRL+F12 o G |
Mostrare il menu contestuale della finestra | CTRL+M |
Mostrare il menu contestuale relativo al collegamento selezionato | CTRL+L |
Saltare tra gli header HTML | W/S |
Saltare tutti gli elementi
|
E/D |
Indirizzari
e accesso diretto
|
|
Mostrare la pagina principale (se questa è stata impostata, altrimenti alla pagina principale globale) | CTRL+HOME CTRL+BARRA SPAZIATRICE |
Mostrare la finestra di inserimento diretto di un indirizzo remoto (inserire direttamente un URL) | F2 |
Attivare la finestra d'inserimento Alias di indirizzo per un rapido accesso all'Indirizzario | MAIUSC+F2 |
Nascondere/visualizzare la finestra degli Indirizzari | MAIUSC+F7 CTRL+F2 |
Attivare l'Indirizzario per la navigazione mediante tastiera | F7 |
Attivare il menu contestuale dell'Indirizzario | CTRL+M |
Aggiungere l'indirizzo del documento attivo alla sottocartella dell'Indirizzario | CTRL+T |
Passare da un elemento ad un altro nella sottocartella dell'Indirizzario | TAB |
Per aprire la finestra "proprietà oggetto" di un indirizzo o di una sottocartella dell'Indirizzario | ALT+INVIO |
Tagliare l'oggetto selezionato dell'Indirizzario | CTRL+X |
Copiare l'oggetto selezionato dell'Indirizzario | CTRL+C |
Incollare l'oggetto selezionato dell'Indirizzario | CTRL+V |
Eliminare l'oggetto selezionato dell'Indirizzario | DEL |
Selezionare tutti gli oggetti dell'Indirizzario | CTRL+A |
Cambiare l'ordinamento della colonna "Titolo" nella lista degli indirizzi | ALT+1 |
Cambiare l'ordinamento della colonna "Ultima Visita" nella lista degli indirizzi | ALT+2 |
Cambiare l'ordinamento della colonna "Creato" nella lista degli indirizzi | ALT+3 |
Attiva campo inserimento indirizzo (URL) della finestra attiva | F8 |
Mostra la Cronologia per la finestra attiva
|
H |
Modifica e
ricerca
|
|
Copiare il testo selezionato | CTRL+C |
Tagliare il testo selezionato | CTRL+X |
Incollare il testo contenuto negli Appunti di Windows | CTRL+V |
Selezionare tutto il testo contenuto nella finestra attiva | CTRL+A |
Trovare testo nel documento attivo | F3 |
Scorrimento
|
|
Una linea in alto | FRECCIA SU |
Una linea in basso | FRECCIA GIÙ |
Un carattere a destra | FRECCIA SX |
Un carattere a sinistra | FRECCIA DX |
Scorrere in alto nella finestra | PAG SU |
Scorrere in basso nella finestra | PAG GIÙ |
Scorrere a sinistra nella finestra | CTRL+PAG SU |
Scorrere a destra nella finestra | CTRL+PAG GIÙ |
Inizio del documento | HOME |
Fine del documento | FINE |
Nascondere/visualizzare le Barre di scorrimento | CTRL+F7 |
Zoom
|
|
Zoom in avanti del 10% | + oppure 0 |
Zoom all'indietro del 10% | - oppure 9 |
Portarsi a Zoom = 100% | 6 |
Zoom in avanti del 100% | 7 |
Zoom all'indietro del 100% | 8 |
Moduli
online
|
|
Elemento successivo nel modulo online | TAB |
Elemento precedente nel modulo online | MAIUSC+TAB |
Fine modulo online, si riprende la normale navigazione | F9 |
Newsgroup
|
|
Iscriversi o cancellare l'iscrizione ad un Newsgroup | S |
Marcare un messaggio in una finestra Newsgroup come letto/non letto | R |
Aprire/chiudere un gruppo di soggetti o articoli | O |
Ricevere un Newsgroup/Articolo | INVIO |
Passare al precedente Newsgroup/Articolo | CTRL+FRECCIA SU o Q |
Passare al successivo Newsgroup/Articolo | CTRL+FRECCIA GIÙ o A |
Per scorrere di una finestra in alto tra le finestre articoli | MAIUSC+PAG SU |
Per scorrere di una finestra in basso tra le finestre articoli | MAIUSC+PAG GIÙ |
Leggere il messaggio precedente | E |
Leggere il messaggio successivo | D |
Gestione delle
finestre
|
|
Disporre tutte le finestre in cascata | MAIUSC+F5 |
Affiancare tutte le finestre riempiendo lo spazio a disposizione | MAIUSC+F6 |
Passare alla finestra documento precedente | MAIUSC+CTRL+TAB o 1 |
Passare alla finestra documento successiva | CTRL+TAB o 2 |
Nascondere/visualizzare le Barre di scorrimento | CTRL+F7 |
Nascondere/visualizzare la Barra di Avanzamento | CTRL+F8 |
Nascondere/visualizzare la Barra dei menu. (Se non fosse possibile ottenere il risultato desiderato, modificare il file OPERA.INI nella directory di Windows cambiando il contenuto della riga SHOW MENU=0 in SHOW MENU=1 o viceversa). |
CTRL+F11 |
Prossimo Frame
|
3
|
Guida
|
|
Per visualizzare la pagina della Guida relativa al contesto in cui ci si trova | F1 |
Per visualizzare questa pagina della Guida | CTRL+B |
© Opera Software AS 1995-1998 - © Traduzione Italiana Kaleido/Promo.net 1998 |