Finestre Documento


[ Indice alfabetico ] [ Principale ]

Titolo del documento


[ Inizio documento ] [ Indice alfabetico ] [ Principale ]

Il titolo del documento HTML aperto viene mostrato nella barra superiore della finestra che lo ospita. Se il documento non ha un titolo assegnato, viene visualizzato al suo posto l'indirizzo corrispondente al documento stesso.

Il documento HTML


[ Inizio documento ] [ Indice alfabetico ] [ Principale ]

Un documento HTML è generalmente composto da testi, elementi grafici e collegamenti ad altri documenti, immagini grafiche, file audio, video clip, ecc.
I collegamenti si differenziano dalle altre parti del testo grazie ad un diverso colore o grazie alla loro sottolineatura. È comunque possibile scegliere altri modi con cui visualizzarli. Se si fa clic con il pulsante destro del mouse in un qualsiasi punto del testo, verrà visualizzato un menu, diverso a seconda del punto dove si è fatto clic. Se si è fatto clic su un elemento grafico si avrà a disposizione il menu grafico, se si è fatto clic su un collegamento, si avrà a disposizione il menu collegamenti, se si è fatto clic in una regione occupata dal testo si avrà a disposizione il menu predefinito. È possibile scorrere il documento grazie alla barra di scorrimento laterale ed a quella di fondo pagina, oppure utilizzare la tastiera. Nel caso le barre di scorrimento non fossero utilizzate, è possibile disabilitarle con CTRL + F7. È possibile configurare le finestre senza la visualizzazione delle barre di scorrimento come impostazioni predefinite.

Avanzamento / Cronologia


[ Inizio documento ] [ Indice alfabetico ] [ Principale ]

Questo campo è utilizzato per la visualizzazione dello stato di caricamento del documento.
È possibile disabilitarlo con CTRL+F8. È inoltre possibile configurare le finestre senza la visualizzazione di tale campo come impostazione predefinita.

Stop
Questo pulsante è utilizzato per interrompere il caricamento di un documento HTML. È possibile interrompere il caricamento di un documento anche facendo clic su un collegamento presente all'interno del documento stesso. In questo caso avrà inizio la procedura di caricamento del documento al quale il collegamento fa riferimento. È anche possibile interrompere tale procedura premendo il tasto ESC.

Controllo degli elementi grafici
Facendo clic su questo pulsante si attivano i controlli relativi alle opzioni di visualizzazione degli elementi grafici: questi possono essere caricati o visualizzati, solo caricati oppure è possibile non caricare o visualizzare alcun elemento grafico. Lo stato di tali parametri di controllo è mostrato sul pulsante stesso: se il bottone mostra una "croce rossa" nessun elemento grafico sarà caricato o visualizzato, se mostra una "croce verde" saranno visualizzati solo gli elementi grafici caricati, se non appare alcuna croce saranno caricati e visualizzati tutti gli elementi grafici. Tali parametri possono anche essere modificati operando con il tasto 'G' o con CTRL + F12.

Impostazioni dei documenti
Il pulsante multicolore attiva le opzioni di impostazione del carattere e dei colori del documento. Il documento può avere delle imperfezioni che lo rendono difficilmente leggibile. Un solo clic del mouse consente di configurare il documento a proprio piacimento, rendendolo pienamente leggibile.


Caricamento del documento
In tale ambito si mostra l'entità del caricamento del documento. Qualora la dimensione del documento sia nota, la procedura di caricamento viene visualizzata in termini percentuali, altrimenti si ricorre alla visualizzazione dei byte o kilobyte che sono stati prelevati. Un documento HTML può contenere immagini, suoni, e in tal caso la procedura di caricamento sarà visualizzata in altro modo.

Caricamento di elementi grafici
In questo caso sono visualizzati due numeri: quello posto sul lato destro indica quanti elementi sono contenuti nel documento che si sta caricando, quello posto sul lato sinistro indica quanti elementi sono già stati caricati.

Caricamento generico
Mostra quanti dati sono stati trasferiti nell'accedere al documento - questo comprende il testo, tutte le immagini, lo sfondo e anche i filmati.

Velocità di trasferimento
Tale indicatore mostra la velocità di trasferimento del documento. Se scende sotto i 150b/s, l'attesa sarà lunga.

Tempo trascorso dall'inizio del caricamento
Oltre all'indicatore della velocità di trasferimento, è stato aggiunto un ulteriore indicatore che mostra il tempo trascorso dal primo richiamo del documento.

Testo avanzamento
Viene visualizzato lo status di caricamento, sia nel caso in cui il programma sia connesso ad un server sia nel caso in cui si stiano caricando dei dati.

Cronologia
È possibile visualizzare l'indirizzo del documento che si è aperto. Scegliendo la freccia posta a destra dell'indirizzo, è possibile visualizzare gli indirizzi degli ultimi documenti ai quali si è avuto accesso. Selezionando uno di questi indirizzi e premendo il tasto INVIO si avrà immediato accesso al documento prescelto. È anche possibile digitare manualmente gli indirizzi. Nelle Preferenze Generiche è possibile impostare il numero degli indirizzi che Opera dovrà memorizzare.

Funzioni di Ingrandimento e Riduzione / Zoom
Opera è in grado di ridimensionare l'intero contenuto del documento o di operare sul solo testo. È inoltre possibile scegliere il tipo di carattere o i colori. Opera consente di ridimensionare il documento dal 20 al 1000% secondo diverse modalità: impostare il valore percentuale preferito, scegliendo il valore da una lista, utilizzando la tastiera (premendo il tasto + si aumenta il fattore di zoom del 10%, premendo il tasto "-" si riduce del 10% - premendo ripetutamente questi tasti si può passare dal 20% al 1000%).

Utilizzando poi i tasti sotto elencati si ottengono delle modalità di incremento o riduzione rapide:

6 - 100%
7 - Riduzione di 100% in 100% (ad esempio 400 - 300)
8 - Ingrandimento di 100% in 100% (ad esempio 500 - 600)


© Opera Software AS 1995-1998 - © Traduzione Italiana Kaleido/Promo.net 1998