Disegno del dettaglio di una scala
In questa lezione si disegnerà il dettaglio di una scala e si imparerà ad utilizzare i potenti strumenti di disegno di Imagination Engineer, tra cui SmartSketch e PinPoint. Inoltre si imparerà ad eseguire un comando personalizzato creato con Visual Basic.
Nota: (EXTEND.EXE). Questa lezione richiede una macro Imagination Engineer (EXTEND.EXE). È possibile scaricare questa macro tramite l'opzione di impostazione personalizzata di Imagination Engineer sotto le utilità di programmazione.
Selezionare il foglio Dettaglio scala.
Selezionare SmartSketch nel menu Strumenti. Assicurarsi che nella scheda Relazioni siano selezionate le caselle seguenti: Punto finale, Centro, Punto su elemento, Orizzontale o verticale, Parallelo, Tangente.
Selezionare Opzioni nel menu Strumenti. Nella scheda Colori impostare il colore Evidenzia su rosso e il colore Elemento selezionato su Ciano scuro.
Nel menu Strumenti selezionare Indicatore di allineamento e Mantieni relazioni. Deselezionare Simboli relazioni.
Fare clic sul pulsante Adatta posto sulla barra degli strumenti Principale per adattare il foglio di disegno alla finestra.
Fare clic sul pulsante Linea posto sulla barra degli strumenti Disegno.
Fare clic sul pulsante Colore linea posto sulla barra a nastro e selezionare il colore rosso dalla tavolozza.
Nota:Nella barra a nastro Linea si possono specificare anche la lunghezza, l'angolo ed altre proprietà dell'elemento.
Posizionare il
cursore sopra l'estremità superiore della linea rossa verticale
sul lato destro del disegno esistente.
Notare l'indicatore sulla
destra del cursore. Indica la relazione punto finale. Fare clic per
accettare quel punto finale. Immettere 148 nel campo Angolo e
premere INVIO. Notare che la linea adesso è bloccata con
quell'angolo.
Spostare
il cursore verso l'alto e verso sinistra in modo tale che tocchi
la linea blu verticale. Notare l'indicatore sulla destra del
cursore.
Indica
la relazione punto su. Fare clic per accettare quel punto.
Fino a questo punto lo schizzo dovrebbe essere simile a quello del disegno. In caso contrario, non è simile a questo disegno, rivedere tutti i punti precedenti di questa lezione per correggere il disegno prima di procedere.
Fare clic sul pulsante PinPoint posto sulla barra degli strumenti Principale per visualizzare la barra degli strumenti PinPoint.
La barra degli strumenti PinPoint dovrebbe essere visibile se la visualizzazione è attiva.
L'origine dovrebbe essere visibile sotto il cursore.
Posizionare
il cursore sopra l'intersezione della linea rossa verticale con
la linea appena inserita. Quando è visualizzato l'indicatore
della relazione punto terminale
accanto al cursore, fare clic per
inserire l'origine.
Disegno della ringhiera verticale
Fare clic sul pulsante Linea posto sulla barra degli strumenti Disegno. Fare clic sul pulsante Colore posto sulla barra a nastro Linea e cambiare il colore con magenta.
Immettere "100 mm" nel campo X posto sulla barra a nastro PinPoint.
Notare
che la coordinata X della linea adesso è bloccata a quella
lunghezza dall'origine di PinPoint.
Posizionare il
cursore sopra la linea rossa di 148 gradi appena inserita. Fare
clic quando viene visualizzato l'indicatore di relazione.
Immettere "900" nel campo Lunghezza posto sulla barra a
nastro Linea. Spostare il cursore verso l'alto in modo tale che
la linea sia verticale. Notare l'indicatore accanto al cursore
, che indica
una relazione verticale.
Fare clic sul foglio di disegno per inserire la linea. Fare clic sul pulsante destro del mouse per azzerare il comando Linea.
Immettere
"140" nel campo X posto sulla barra a nastro PinPoint.
Posizionare il cursore sopra la linea rossa di 148 gradi e fare
clic quando viene visualizzato l'indicatore di relazione punto
su. Immettere "900" nel campo Lunghezza e fare clic per
inserire un'altra linea verticale.
Fare clic sul pulsante destro del mouse per azzerare il comando Linea.
Verifica del progetto
Fino a questo punto lo schizzo dovrebbe essere simile a quello del disegno. In caso contrario, rivedere tutti i punti precedenti di questa lezione per correggere il disegno prima di procedere.
Disegno della ringhiera inferiore
Inserire il cursore
sopra il punto finale inferiore della linea verticale appena
inserita. Quando viene visualizzato l'indicatore di punto finale,
premere il tasto F12 per riposizionare l'origine di PinPoint in
quel punto.
Immettere
"250" nel campo Y posto sulla barra a nastro PinPoint.
Posizionare il cursore sopra la linea magenta verticale di
sinistra e fare clic quando viene visualizzato l'indicatore punto
su.
Ora posizionare il
cursore sopra la linea rossa di 148 gradi. Successivamente
posizionare il cursore sopra la linea blu verticale, in modo tale
che la linea inserita sia parallela alla linea rossa e tocchi la
linea blu.
Dovrebbero apparire due
indicatori accanto al cursore: uno rappresenta la relazione punto
su ;
l'altro rappresenta la relazione parallela
.
Fare clic sul foglio di disegno per inserire la linea. Fare clic sul pulsante destro del mouse per azzerare il comando Linea.
Posizionare il
cursore sopra il punto finale destro appena inserito. Premere il
tasto F12 per posizionare l'origine di PinPoint su questo punto.
Immettere 48 in nel campo Angolo e "40 mm" nel campo X della barra a nastro di PinPoint e premere INVIO. Posizionare il cursore sopra la linea magenta verticale di sinistra, al di sopra dell'ultima linea che era stata inserita. Fare clic quando viene visualizzato l'indicatore di relazione punto su.
Sulla barra a
nastro PinPoint azzerare il campo Angolo (0 gradi) e premere
INVIO. Premere F9 per disattivare la visualizzazione di PinPoint.
Adesso posizionare il cursore sopra la linea blu, parallelamente
all'ultima linea inserita e fare clic quando vengono visualizzati
gli indicatori punto su e parallelo.
Fare clic sul pulsante destro del mouse per azzerare il comando Linea.
Fino a questo punto lo schizzo dovrebbe essere simile a quello del disegno. In caso contrario, rivedere tutti i punti precedenti di questa lezione per correggere il disegno prima di procedere.
Disegno delle due ringhiere superiori
Fare clic sullo
Strumento di selezione posto sulla barra degli strumenti Disegno.
Fare clic sulla linea magenta appena inserita. Adesso, tenendo
premuto il tasto Ctrl, selezionare l'altra linea magenta che è
parallela a quella appena selezionata. Entrambe le linee
dovrebbero essere visualizzate nel colore di selezione.
Fare clic sul pulsante
Cambia posto sulla barra degli strumenti Principale per
visualizzare la barra degli strumenti Cambia.
Fare clic sul Pulsante
Sposta/Copia posto sulla barra a nastro Cambia e poi fare
clic sul pulsante Copia
.
Immettere
"250" nel campo Y posto sulla barra a nastro
Sposta/Copia. Il software chiede da quale punto si desidera
partire, quindi posizionare il cursore sopra il punto finale
destro di una delle due linee selezionate e fare clic quando
viene visualizzato l'indicatore di relazione punto finale.
Posizionare il
cursore sopra la linea magenta verticale di sinistra. Fare clic
quando viene visualizzato l'indicatore di relazione punto su.
Posizionare il
cursore sopra il gruppo di linee copiate e nuovamente sopra la
linea magenta verticale di sinistra. Fare clic quando viene
visualizzato l'indicatore di relazione punto su.
Fare clic sul pulsante destro del mouse per azzerare il comando Copia.
Fino a questo punto lo schizzo dovrebbe essere simile a quello del disegno. In caso contrario, rivedere tutti i punti precedenti di questa lezione per correggere il disegno prima di proseguire.
Esecuzione della macro Extend
Nota: Questa lezione richiede una macro Imagination Engineer (EXTEND.EXE). È possibile scaricare questa macro tramite l'opzione di impostazione personalizzata di Imagination Engineer sotto le utilità di programmazione.
Selezionare Macro nel menu Strumenti.
Nella finestra di dialogo Esegui macro, nella casella Cerca in, selezionare la directory \IMAGINE\CUSTOM\Bin\OLESvr.
Selezionare il file Extend.exe e fare clic su Apri.
Notare che viene visualizzata la forma del comando Estendi. Il comando Estendi è un comando personalizzato scritto con Visual Basic.
Fare clic sul pulsante di scelta Aggiungi e immettere "400 mm" nel campo Distanza.
Posizionare il
cursore sopra l'estremità destra di una delle lineedella
ringhiera superiore. Notare che la linea adesso si estende a
destra. Fare clic per estendere la linea.
Posizionare il
cursore sopra l'estremità destra dell'altra linea della
ringhiera superiore. Fare clic per estendere la linea. Premere il
tasto escape o fare clic sul pulsante Chiudi per abbandonare in
comando Estendi.
Disegno della ringhiera curva
Fare clic sul pulsante Linea posto sulla barra degli strumenti Disegno. Premere F9 per attivare nuovamente la visualizzazione di PinPoint. (Assicurarsi che il campo Angolo sia impostato su 0).
Posizionare il
cursore sopra la parte superiore della linea magenta verticale di
sinistra. Quando viene visualizzata la relazione punto finale,
premere il tasto F12 per per riposizionare l'origine di PinPoint
in quel punto.
Immettere
"400" nel campo X posto sulla barra a nastro
PinPoint.Spostare il cursore in giù verso destra in modo tale
che il valore Y della visualizzazione di PinPoint sia "-400
mm" e il valore X sia"400 mm".
Fare clic una volta
per iniziare la linea. Continuare a spostare il cursore in giù
in modo tale che il valore Y della visualizzazione di PinPoint
sia circa"-600 mm" e il valore X sia ancora "400
mm". Fare clic sul foglio di disegno per inserire la linea.
Fare clic sul pulsante PinPoint posto sulla barra degli strumenti Principale per chiudere la barra degli strumenti PinPoint.
Fino a questo punto lo schizzo dovrebbe essere simile a quello del disegno. In caso contrario, rivedere tutti i punti precedenti di questa lezione per correggere il disegno prima di proseguire.
On Fare clic sul pulsante
Cerchio tangente posto sulla barra degli strumenti Disegno.
Posizionare il
cursore sopra la linea verticale appena disegnata. Fare clic
quando viene visualizzato l'indicatore di relazione punto su.
Slla barra deg;i
strumenti Cerchio tangente, digitare "150 mm" nel campo
sel Raggio. Posizionare il cursore sulla linea superiore estesa
in precedenza per questa lezione. Posizionare il cursore in basso
in modo che la parte superiore del cerchio tocchi appena la linea
superiore. Fare clic quando appare l'indicatore di relazione
Tangente
.
Fare clic sul
comando Cerchio per centro posto sulla barra degli strumenti
Disegno. Posizionare il cursore sopra il cerchio appena inserito,
circa al centro di quel cerchio. Fare clic quando viene
visualizzato l'indicatore di relazione centro
.
Posizionare il
cursore sopra la linea inferiore che era stata estesa. Fare
clicquando vengono visualizzati gli indicatori di relazione punto
su e tangente.
Fare clic sul
pulsante Linea posto sulla barra degli strumenti Disegno.
Posizionare il cursore sulla parte inferiore del cerchio esterno.
Notare la linea tratteggiata che parte dal centro del cerchio che
indica che il clic successivo verrà allineato con il centro.
Fare clic quando vengono visualizzati gli indicatori di relazione
punto su e allineamento.
Spostare il cursore
verso sinistra fino a quando si trova sopra la lineamagenta
verticale. Fare clic quando vengono visualizzati gli indicatori
di relazionepunto su e orizzontale. Fare clic sul pulsante destro
del mouse per azzerare il comando Linea.
Ora posizionare il
cursore sopra la parte inferiore del cerchiointerno. Fare clic
quando vengono visualizzati gli indicatori di relazione punto su
e allineamento.
Spostare il cursore
verso sinistra sopra la linea magenta verticale e fare clic
nuovamente quando vengono visualizzati gli indicatori di
relazione. punto su e orizzontale. Fare clic sul pulsante destro
del mouse per azzerare il comando Linea.
Fino a questo punto lo schizzo dovrebbe essere simile a quello del disegno. In caso contrario, rivedere tutti i punti precedenti di questa lezione per correggere il disegno prima di proseguire.
Fare clic sul pulsante Ingrandisci area posto sulla barra degli strumenti Principale.
Posizionare il
cursore sull'area al di sotto della ringhiera inferiore, appena a
sinistra della ringhiera verticale. Fare clic e poi spostare il
cursore in alto a destra in modo tale che il riquadro contenga la
sezione curva della ringhiera.
Fare clic sul pulsante Ritaglia posto sulla barra degli strumenti Disegno.
Posizionare il
cursore sopra la linea verticale che tocca il cerchio esterno.
Fare clic quando la linea è evidenziata. Notare che la linea è
stata eliminata.
Posizionare il
cursore dentro il cerchio interno. Tenere premuto il tasto
sinistro del mouse e trascinare il cursore sopra le parti in alto
a sinistra di entrambi i cerchi. Rilasciare il pulsante del mouse
prima che tocchi qualsiasi altra linea. Notare che le parti del
cerchio sono state tagliate.
Continuare a tagliare i segmenti di linea in eccesso fino a quando il disegno assomiglia a quello della verifica del progetto seguente:
Fino a questo punto il disegno dovrebbe essere simile a quello riportato di seguito. In caso contrario, rivedere tutte le fasi precedenti per correggere il disegno.