ARPANet: L'editoria del futuro ha trovato spazio.

Rassegna Stampa

Una selezione dagli articoli più interessanti dedicati ad ARPANet


Tratto da
PC Open di giugno 1998
"Giovani imprenditori sulla rete"
NUOVE PROFESSIONI: Editori on-line
(pg. 41)     di: Daniela Dirceo


PC Open di giugno 1998, pg. 41

"...La loro passione? La scrittura [...] Armando inizia così ad organizzare piccole rassegne di poesia all'interno del liceo e partecipa ad alcuni concorsi letterari, mentre Paco, appassionato anche di nuove tecnologie, si avvicina ad Internet. <<Era il 1995 ed era esploso il fenomeno di Windows95 e di Internet>> afferma Paco <<Come tutti i ragazzi della mia generazione ho acquisito le mie competenze informatiche da autodidatta: a sei anni smanettando con il Commodore 64, per poi seguire l'evoluzione tecnologica con il 286 e avanti fino al Pentium. Nel 1995 mi avvicino a Internet più per curiosità che per uno scopo preciso>>. <<Col passare del tempo>> prosegue Armando << abbiamo capito che Internet poteva essere un ottimo mezzo per l'editoria e per dare forma al nostro sogno, e così abbiamo deciso di provare>>. Primi passi nel 1996: i nostri eroi acquisiscono i primi rudimenti del linguaggio HTML fino a che nel '97 acquistano un dominio, grazie al contributo di un finanziatore, e nasce ARPANet, un sito in cui le opere di giovani scrittori possono trovare spazio in forma gratuita. Da allora molta strada è stata fatta: Paco e Armando parlano ormai come due imprenditori consumati: <<L'idea preponderante era portare avanti una passione, sfruttare la rete per divulgare cultura>> dice Paco <<ma ci siamo resi conto che questa andava supportata da un contributo commerciale>>. Come? <<Sviluppando siti Web per terzi e raccogliendo inserzioni pubblicitarie per il nostro sito>>. Il risultato del lavoro dei neoimprenditori è davvero notevole. Il sito ha una grafica molto curata e soprattutto contenuti interessanti e utili per i giovani [...]"

Tratto da
Il Giorno di giovedì 23 aprile 1998, Agenda
"ARPANet, e lo scrittore va in rete"
IL SUCCESSO DEL SITO PER AUTORI ESORDIENTI INVENTATO DA UN GRUPPO DI UNIVERSITARI
di: Silvia Scognamiglio


Il Giorno, 23 aprile '98, Agenda

"...Adesso ARPANet, il sito Internet dedicato alla pubblicazione di opere di autori esordienti e ad altri programmi culturali si sta rivelando un'idea vincente per il futuro [...] Da sempre, si sa, gli aspiranti scrittori cercano di esordire, di vedere finalmente pubblicata la loro opera [...] ARPANet offre un'alternativa interessante: pagine e pagine in rete, a disposizione dei giovani scrittori che, in forma assolutamente gratuita, possono tentare di realizzare il loro sogno. "Naturalmente operiamo una selezione, con la collaborazione amichevole di docenti che leggono i testi ed esprimono un giudizio. Non chiediamo però alcun contributo agli autori". Il risultato è una ricca banca dati letteraria, che i navigatori Internet possono utilizzare anche per ricerche a ogni livello: non mancano infati le tesi e i saggi sui più svariati argomenti. "I nostri autori entrano quindi nelle case di migliaia di persone. Quando poi riteniamo un testo particolarmente valido, cerchiamo di diffonderlo ulteriormente, proponendolo a riviste letterarie e case editrici". I diritti d'autore restano comunque allo scrittore, che ne concede ad ARPANet solo l'utilizzo. La fonte principale di finanziamento per ARPANet viene invece da grandi aziende che sono interessate a farsi pubblicità su un sito frequentato soprattutto da giovani..."

Tratto da
la Repubblica di mercoledì 22 aprile 1998
"E nella scuola sale in cattedra la multimedialità"
(pg. X - Cronaca Milano)     di: Giuseppina Piano


la Repubblica: 22 aprile '98, pg.X (Cronaca di Milano)

"Tracce di una rivoluzione multimediale [...] Un altro clic sul computer e si va da tutt'altra parte: in Internet c'è un viaggio nella musica rigorosamente dedicato ai giovani, con il cartellone aggiornato dei concerti in cinque città europee e con il vademecum per fare musica a Milano [...] il viaggio nella musica europea del turistico Pasolini (consultabile via Internet all'indirizzo www.arpanet.org/pasolini)..."

Tratto da
PC Open di aprile 1998
"Le scuole italiane prese nella Rete"
(pg. 18)     di: Patrizia Godi


PC Open, aprile '98, pg.18

"...Sit-in, www.arpanet.org/scuola, nato dall'accordo tra i due siti culturali ARPANet e Gnomiz, contiene informazioni di varia natura, come musica, cinema, teatro ma anche turismo, su libri e biblioteche, diversi forum. La sezione rivolta ai docenti propone informazioni su eventi, mostre, convegni, viaggi di istruzione, aggiornamenti e link ad alcuni siti didattici interessanti. Non manca un elenco di scuole on line..."

Tratto dal
Corriere della Sera di giovedì 19 marzo 1998, Cultura e Spettacoli
"INTERNET La carica degli aspiranti autori"
(pg. 31)     di: Carmen Covito


CorSera: 19 marzo '98, pg.31 (Cultura e Spettacoli)

"...Internet dunque non è, o non è ancora, la realizzazione dell'utopia. Ma sono in molti a crederci, e si danno da fare: Arpa Publishing (www.arpanet.org) ha per programma di pubblicare, promuovere e diffondere gratuitamente opere letterarie di esordienti autori, con i mezzi elettronici e cartacei consueti ma anche con la lettura dei testi in un circuito di venti radio e con un'antologia su Cd-rom che sarà allegata al numero di aprile di una nota rivista di computer..."


Tratto da
Italia Oggi di martedì 17 marzo 1998
"Sit-in per la scuola"
(pg. 24)     di: Alessandro Ludovico


Italia Oggi, 17 marzo '98, pg.24

"...Una home page, affollata di immagini e link, raggruppati attraverso le tre organizzazioni (ARPANet, Gnomiz e Data docens) che hanno deciso di unirsi in questo web intersiti. Un rapporto di collaborazione fra diverse strutture che mette a frutto una delle caratteristiche fondamentali della rete, ossia la condivisione contemporanea di risorse tramite collegamenti ipertestuali [...] Frutto di questa collaborazione è anche un accordo con una testata specializzata per la valorizzazione su Cd-rom di opere multimediali realizzate dagli studenti..."

www.arpanet.org



   

Vincitori del Gar RED Award Winner of Intune Web Site Award   

Vota ARPANet nella categoria Arte e Cultura del Premio WWW!

Vota il sito ARPANet (www.arpanet.org) per il Premio WWW de "Il Sole 24 Ore", alla categoria Arte e Cultura!

Invia una e-mail a Webmaster@arpanet.org per richiedere maggiori informazioni.
Collegati ad ARPANet per partecipare alle varie iniziative!
Copyright © 1998 ARPANet Srl - Copyright © 1998 Paco SIMONE & Armando GAROSCI