La finestra Configuration...


Affinchè Eudora lavori correttamente, il programma deve essere configurato fornendolo di alcune informazioni importanti. Per inserire queste informazioni, scegliere Configuration... dal menu Special. Sarà visualizzata la finestra di Configuration....

La finestra Configuration è divisa in tre segmenti: top, middle e bottom. Ognuno dei campi verrà descritto sotto. Gli ambienti di default sono elencati tra parentesi dopo il nome di ogni ambiente di Configuration.

Nota: Affinchè Eudora funzioni corrattamente, l'informazione deve essere inserita nei campi del top-segment di Configuration. I nuovi utenti possono ignorare tutti i campi al di sotto di questo segmento.


POP account:


Per ricevere posta con Eudora, dovete avere un account su un computer che esegue un server POP 3. Questo sarà l'account a cui i vostri messaggi saranno consegnati prima di essere trasferiti al programma Eudora sulla vostra macchina. Inserire la vostra login per questo account, seguito da "@" e il nome del domain.

Per esempio, se la vostra login è "carolyn," e il nome del computer è "uxh.cso.uiuc.edu," inserire in questo campo carolyn@uxh.cso.uiuc.edu.


Real Name:


Inserire il vostro nome intero qui. Sarà inserito tra parentesi dopo il vostro indirizzo di ritorno nei vostri messaggi uscenti. Sarà anche visualizzato nella colonna Mittente dei messaggi che voi spedite.


Connection Method: (piattaforme Macintosh)


Se state usando Eudora via connessione, selezionare MacTCP. Se state usando Eudora via modem, selezionare Communication Tollbox. Se non volete che Eudora faccia la connessione, scegliete Offline.


SMTP Server:


Per spedire posta, e necessario un computer con un server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol). Non avete bisogno di avere una login su questo computer, ma dovete avere accesso ad esso attraverso la vostra network. Se il computer su cui avete il POP account è anche un SMTP server, lasciate questo campo vuoto. Altrimenti, specificare il nome del computer che volete usare come SMTP server.


Return Address:


Di solito, Eudora usa il vostro POP account come indirizzo di ritorno. Se desiderate usare un indirizzo diverso, inseritelo in questo campo. Importante: Se inserite un indirizzo in questo campo, controllate che esso sia accessibile da voi; infatti se inserite un indirizzo a cui non potete accedere, non potrete leggere le risposte che vi perverranno.


Controllare la Posta ogni ? Minuti


Se inserite un numero in questo campo, Eudora controlla il vostro POP server per la posta nuova a intervalli regolari e trasferisce ogni posta indirizzata a voi alla vostra macchina. Il numero che inserirete specifica il numero di minuti tra i vari controlli del POP server. Sarebbe una buona idea impostare questo campo a non meno di 15 minuti. Controllare la posta più frequentmente darebbe un sovraccarico al vostro POP server. Questa opzione funziona solamente quando Eudora è in esecuzione. Se si lascia questo campo vuoto verrà disattivato il controllo automatico.


Ph Server:


Inserire in questo campo il nome del vostro Ph server


Dialup Username:


Se usate Eudora con il Communications Toolbox, e avete un nome di user secondario per l'uso durante il dialup process, inseritelo in questo campo (potrebbe essere usato come il vostro login name per accedere al server terminale, per esempio).


Message Window Width:


Questo campo specifica la larghezza delle nuove message windows (in caratteri). Se lasciate questo campo vuoto, il valore di default è 80. Questa impostazione non ha nessun effetto su come apparirà la vostra posta quando verrà spedita. Infatti quando viene spedita la posta, Eudora copre 76 colonne.

Nota: Se usate un font proporzionale, Eudora imposta la larghezza della finestra a "0" caratteri.


Message Window Height:


Questo campo specifica l'altezza delle finestre (in linee). Se lasciate questo campo vuoto, il valore di default è 20.

Nota: Se l'opzione Zoom Windows, nella finestra Switches..., è attivata le altezze delle finestre dei messaggi ricevuti sono automaticamente adeguate alla lunghezza del messaggio.


Screen Font, Size:


Questo menu vi permette di scegliere un font di schermo da usare per visualizzare il testo del vostro messaggio. Inserite nel campo Size la dimensione (in punti) del font che volete usare.


Printer Font, Size:


Questo menu vi permette di scegliere un font da usare quando stampate messaggi usando il comando Print..., più la relativa dimensione (campo Size).


Application Text files belongs to: (piattaforme Macintosh)


Quando scegliete Save As... dal menu File, Eudora crea un documento Machine che viene salvato per l'applicazione chiamata in questo campo. In altre parole, quando cliccate due volte il file salvato, viene usata questa applicazione per aprirlo. Potete impostare questa opzione al vostro programma word processing preferito. Per cambiare questo ambiente, cliccare sul nome della applicazione (TeachText è il default). Verrà visualizzata una finestra che vi permetterà di scegliere l'applicazione.


Automatically save Attachments to:


Se questa opzione viene attivata, Eudora mette automaticamente i file arrivati con i messaggi in una cartella specificata. Per cambiare ambiente, cliccare sul nome dell'applicazione (il default è vuoto). Verrà visualizzata una finestra che vi permettera di scegliere la cartella.

    barra di navigazione