Che cosa è e come è strutturato il registro di sistema di Windows95

Nei precedenti capitoli abbiamo visto vari "trucchetti" che per essere applicati necessitano di modifiche al registro di sistema di Windows95. Ma che cos'è in pratica questo registro e come è strutturato?

Come visualizzare il contenuto del Registro?

Visto che abbiamo già più volte parlato del file di registro di Windows95, cerchiamo di analizzarlo più a fondo.
Come avrai certamente letto in varie riviste specializzate o "navigando" in Rete, il nuovo file di registro di Windows95 sostituisce i file .INI di Windows 3.x. Attualmente i file WIN.INI, SYSTEM.INI, CONTROL.INI sono conservati in Windows95 solo per garantire la compatibilità con tutte le applicazioni, anche con le più datate.
Le informazioni contenute nel file di registro di Windows95 sono invece organizzate in modo simile ad un database gerarchico.
Tali informazioni possono essere semplicemente modificate mediante l'utilizzo di Regedit.exe (Registry Editor). Risulta comunque quasi superfluo ricordare a chiunque di utilizzare tale programma con estrema cautela dato che modifiche avventate o indesiderate potrebbero mettere a repentaglio la stabilità dell'intero sistema.... Ti consiglio vivamente, quindi, di fare una copia di backup dei registri di Windows95 e degli altri file di sistema utilizzando, per esempio, il programma ERU (Emergency Recovery Utility) presente nel CD-ROM di Windows95.

RegEdit consente di visionare "in profondità" l'intera configurazione del sistema "navigando" attraverso il Registro di Windows95. Desidero ribadire ancora una volta che RegEdit viene normalmente copiato nel disco rigido durante l'installazione di Windows95 ma non compare fra le icone presenti nel menù Avvio. Sarà necessario eseguirlo manualmente lanciando il file Regedit.exe contenuto nella directory principale di Windows95 (generalmente \WINDOWS). Per avviarlo velocemente è pure possibile scegliere Esegui dal menù Avvio e poi scrivere semplicemente RegEdit.

Chiavi e Valori all'interno del Registro

Quando RegEdit viene lanciato per la prima volta ognuno potrà notare che il registro è suddiviso in due categorie Keys e Values che contengono informazioni sui diversi aspetti della configurazione di Windows95.

Le Chiavi (o Keys) hanno una struttura ad albero e sono fortemente ramificate dato che possono contenere un numero enorme di sottochiavi (da ciò deriva la struttura gerarchica del Registro).

All'interno di ogni Chiave possono esserci uno più Valori (o Values) modificabili. Questi ultimi compaiono nel pannello di destra di RegEdit.

Il Registro di sistema di Windows95 contiene sei Chiavi principali - importantissime - dalle quali si dipartono tutte le varie sottochiavi.
Le elenco qui una per una specificando il rispettivo significato:

HKEY_LOCAL_MACHINE
Questa Chiave contiene informazioni sull'hardware e sulle impostazioni software che interessano tutti gli utenti del computer: infatti il tipo e il numero dei dischi fissi e il percorso dei file di sistema sono uguali per tutti gli utenti di una stessa macchina. Questa sezione include:

HKEY_CURRENT_CONFIG
Questa Chiave contiene una serie di riferimenti al ramo HKEY_LOCAL_MACHINE\Config.
Contiene una raccolta di informazioni hardware del PC.

HKEY_DYN_DATA
L'abbreviazione Dyn contenuta in questa Chiave sta per Dynamic sottolineando il fatto che le informazioni contenute in questa sezione vengono aggiornate da Windows95 ogni volta che viene cambiata la configurazione del sistema. Le informazioni riguardanti le periferiche Plug&Play si trovano quindi proprio in questa sezione. Quando si collegano periferiche Plug&Play al PC mentre questo è in funzione, i dati contenuti in questa sezione vengono immediatamente aggiornati. In questa sezione sono contenuti inoltre dei dati relativi alla velocità del computer.

HKEY_CLASSES_ROOT
Questa Chiave contiene riferimenti alla sezione HKEY_LOCAL_MACHINE. Le informazioni inclusi in questa Chiave servono a garantire la compatibilità con Windows 3.x e riguardano i componenti Ole e le operazioni di Drag-and-Drop.

HKEY_USERS
Informazioni su tutti gli utenti che utilizzano un PC. Quando un utente inserisce il proprio nome all'avvio di Windows95, il sistema provvede immediatamente a scegliere la configurazione associata a quell'utente (aspetto del desktop, impostazioni delle varie applicazioni, ecc...).

HKEY_CURRENT_USER
Questa Chiave racchiude informazioni sull'utente che sta attualmente utilizzando Windows95. In questa sezione si fa naturalmente riferimento alle impostazioni contenute in HKEY_USERS. Tra le sottochiavi troviamo: