Windows95 carica automaticamente alcuni driver già presenti nelle
versioni precedenti, purtroppo non li carica in memoria alta (UMB) e mangia
un po' di spazio ai 640k del Dos. Provate ad inserire le seguenti istruzioni
nel CONFIG.SYS:
device=c:\windows\himem.sys
device=c:\windows\emm386.exe noems
devicehigh=c:\windows\setver.exe
devicehigh=c:\windows\ifshlp.sys
dos=high,umb
Provate altresì a digitare
LocalLoadHigh=1 nella sezione
[386enh] del file
SYSTEM.INI. Agendo in questo modo otterrete
maggiore memoria per le sessioni Dos.
Quando riavviate Windows95 in modalità Ms-Dos utilizzando l'apposito comando, ricordatevi, per rientrare correttamente in Windows di digitare Exit e non WIN. Windows95 infatti, in questo caso, non riavvia il sistema ma semplicemente chiude il sistema grafico per creare una sessione DOS dedicata. Digitando Win in luogo di Exit "perderete" memoria convenzionale nelle sessioni Dos.
Basta racchiudere il nome lungo tra doppi
apici. Se volessimo accedere alla directory Lavori
di maggio basterebbe scrivere CD "Lavori di
maggio". Se volessimo rinominare il file un
file proprio lungo.TXT in testo.TXT sarebbe
sufficiente digitare
REN "un file proprio lungo.TXT" testo.TXT
Windows95 prevede l'utilizzo in finestra Dos non solo dei comandi
standard . e .. ma
anche ... e
....
Mi spiego meglio.
CD.. consente di chiudere solo la
directory corrente e passare a quella immediatamente superiore;
adesso CD... e
CD.... consentono rispettivamente di risalire
a due directory precedenti, CD.... per risalire
a tre directory precedenti.
Dovreste inoltre sapere che per aprire un qualsiasi file registrato dal
prompt di Dos in Windows95 potete scrivere START
e di seguito il nome del file desiderato.
Per aprire, per esempio, il file
RELAZIONE.DOC dal prompt di Dos è ora
sufficiente scrivere START RELAZIONE.DOC .
Se i file .DOC sono associati con
Word, Windows95 provvederà a lanciare
automaticamente tale programma e ad aprire il file desiderato.
Probabilmente non sapete però che è possibile visualizzare
il contenuto di una directory da Dos semplicemente digitando
START . (mostra la directory corrente
con Gestione Risorse) o
START .. (mostra la directory
immediatamente superiore con Gestione Risorse).
Forse all'interno del vostro file autoexec.bat ci sono dei comandi e dei driver che sono indispensabili per voi per quanto riguarda le sessioni Dos e che dovete necessariamente caricare. Se però vi dà fastidio che durante la procedura di boot vengano mostrati a video, provate ad aggiungere >NUL in fondo a ciascuna linea dell'autoexec.bat che prevede chiamate a programmi TSR, drivers, etc...
Qualunque schermata in formato testo visualizzata nella
finestra Ms-Dos può essere copiata in
Windows95. Nella finestra
Ms-Dos fare clic sul pulsante Segna ed
usare il mouse per selezionare l'area desiderata. Cliccando poi sul pulsantino
Copia (sempre nella barra degli strumenti mostrata
nella finestra Dos) l'area selezionata passerà negli appunti.