Un'ampia raccolta di trucchetti di vario genere per risolvere anche i problemi più complessi.....
Sei stanco delle icone piatte che fanno parte della versione di base di
Windows95? Vorresti poter cambiarle in modo da dare un po' più di
tridimensionalità all'intero sistema?
E' possibile farlo seguendo le istruzioni.
Crea una directory all'interno della cartella
\WINDOWS chiamata
ICONE
Copia le icone che desideri utilizzare all'interno della directory appena
creata. Puoi usare anche quelle contenute nel file
icone.zip allegato ricordando però che gran
parte di esse sono a 65.000 colori, quindi, per visualizzarle correttamente,
dovrai aver impostato la visualizzazione delle icone stesse a 65.000 colori
(per far questo puoi servirti di Plus! oppure leggere l'apposito suggerimento
contenuto sempre in questa raccolta).
A questo punto copia il file ShellIconCache
contenuto nella directory \WINDOWS in un dischetto
e mettilo al sicuro. (Tieni presente che tale file è nascosto quindi
sarà necessario renderlo visibile scegliendo dal menù
Visualizza di Gestione
Risorse la voce Opzioni... e selezionando
Tutti i file.)
Elimina quindi il file ShellIconCache dalla
directory \WINDOWS
Copia l'icona desiderata nella directory di Windows95 \WINDOWS
Avvia il Registry Editor (regedit.exe) contenuto nella directory \WINDOWS
Apri la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer
Dopo esserti accertato di aver scelto questa chiave fai clic sul menù
Modifica e scegli Nuovo
e poi Chiave.
Attribuisci alla chiave appena creata il nome
Shell Icons
Crea una nuova stringa scegliendo dal menù
Modifica la voce
Nuovo e poi Stringa
ed attribuisci alla stringa appena aggiunta uno dei valori elencati nella
tabella seguente, a seconda dell'icona che desideri cambiare.
8 | Icona disco rigido [Hard Drive.ico] |
9 | Rete locale [Network Drive.ico] |
20 | Documento [Documento.ico] |
22 | Icona Trova... [Find.ico] |
19 | Icona Programmi... [Programmi.ico] |
24 | Icona Esegui... [Esegui.ico] |
21 | Icona Impostazioni... [Impostazioni.ico] |
27 | Chiudi sessione... [Display.ico] |
5 | Unità floppy 5"1/4 [Floppy5.ico] |
6 | Unità floppy 3"1/2 [Floppy3.ico] |
11 | Lettore CD-ROM [CDROM.ico] |
3 | Cartella standard [Cartella.ico] |
35 | Pannello di Controllo [Control Panel.ico] |
13 | Esplora... (icona del mondo) [Mondo.ico] |
38 | Tipi di carattere [Font.ico] |
23 | Guida in linea [Guida.ico] |
17 | Computer in rete [Network1.ico] |
37 | Cartella Stampanti [Stampanti.ico] |
31 | Cestino vuoto [Cestino1.ico] |
32 | Cestino pieno [Cestino2.ico] |
16 | Icona stampante [Stampante.ico] |
36 | Applicazione [Applicazione.ico] |
40 | Icona CD musicale |
33 | Accesso Remoto [Aremoto.ico] |
15 | Desktop |
10 | Rete disconnessa [Network2.ico] |
28 | Mano che viene inserita sotto le icone delle unità condivise [Mano.ico] |
0 | Tipo file sconosciuto [Sconosciuto.ico] |
4 | Cartella aperta |
25 | Modalità "suspend" (Sospendi...) [Sospendi.ico] |
Fai adesso doppio clic sulla stringa appena inserita
Nella finestra Modifica stringa in corrispondenza del campo Valore inserisci: C:\Windows\ICONE\xxxxx.ico
Sostituisci xxxxx.ico con il nome dell'icona che desideri scegliere e che hai poco fa copiato nella directory \WINDOWS\ICONE. Nella tabella fra parentesi quadre è specificato il nome dell'icona corrispondente che è possibile utilizzare. Ricordo comunque che l'utente è libero di scegliere qualsiasi icona.
Supponendo che tu abbia scelto l'icona
Floppy3.ico da abbinare all'unità disco
da 3"1/2, devi scrivere:
C:\Windows\Floppy3.ico
Nel caso tu voglia scegliere un'altra icona sostituisci
Floppy3.ico col nome dell'icona da te scelta,
quindi conferma il tutto premendo il pulsante
OK.
Ripeti la procedura per tutte le icone standard di Windows95 che desideri
sostituire, infine chiudi il Registry Editor e riavvia il computer.
Dopo aver riavviato Windows95 verifica i cambiamenti. Nel caso in cui
non sembri esser successo nulla, prova a cancellare nuovamente il file
ShellIconCache contenuto nella directory \WINDOWS
e riavvia ancora il sistema.
Possiamo, per esempio, applicare il suggerimento appena esposto per dare
un tocco di tridimensionalità al Gestione
Risorse di Windows95.
Cerca da qualche parte (o fra le icone incluse nell'archivio icone.zip
allegato) l'icona di una cartella dall'aspetto tridimensionale (puoi utilizzare,
se ti piace, l'icona denominata cartella.ico) e comportati come segue:
Puoi ripristinare in qualsiasi momento la configurazione precedente comportandoti come segue:
Dopo aver premuto il pulsante Avvio della barra delle applicazioni, se si lascia il mouse sopra il nome di un sottomenù il contenuto di quest'ultimo viene mostrato automaticamente. Se ciò vi dà fastidio e desiderate che Windows95 mostri il contenuto di ciascun menù solo dopo la pressione del tasto sinistro del mouse e possibile risolvere il problema molto facilmente.
65534 è il tempo in millisecondi necessario ad ogni menù contenuto sotto il pulsante Avvio per aprirsi e mostrare il suo contenuto. Dopo la modifica del parametro MenuShowDelay ci vorranno quindi 65534 ms prima che un menù si apra automaticamente. Ci sarà tempo quindi per scegliere manualmente ogni menù con un clic del mouse.
Vi piacerebbe poter accedere alle varie voci contenuto all'interno del Pannello di Controllo di Windows95 direttamente dal menù Avvio?
Fai clic con il tasto destro del mouse sul pulsante
Avvio, presente sulla barra delle applicazioni
di Windows95, scegli dal menù File la
voce Nuovo e quindi
Cartella.
A questo punto immettere da tastiera il seguente testo:
Pannello di
controllo.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}
E' importante che tutto sia scritto di seguito, non dimenticando il
punto.
Chiudete la finestra, fate clic sul pulsante
Avvio e gustatevi il risultato.
Livio Cescon
Facendo clic col tasto destro del mouse sull'icona del
Cestino situata sul desktop, potrai facilmente
notare che non è presente la voce
Rinomina che compare invece ogni volta che si
rinomina un file. Come farla comparire anche per il cestino?
Apri il Registry Editor e portati su:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}\ShellFolder
Fai doppio clic sulla voce Attributes situata
nel pannello di destra.
Comparirà una finestra con il valore esadecimale
40 01 00 20.
Devi sostituire il numero 40 con il valore
50.
Nella finestra dovrà comparire il valore 50
01 00 20.
Chiudi il Registry Editor, fai clic sul desktop
e premi F5.
Vedrai che d'ora in poi sarà possibile rinominare il cestino di Windows95
come se fosse un normale file.
Ad ogni avvio di Windows95 viene visualizzata una serie di semplici
suggerimenti. Nel caso in cui ciò non avvenga tale opzione è
stata disabilitata dall'utente. Per leggere tali consigli portarsi nella
directory di Windows e lanciare il file
Welcome.exe.
Spuntando la casella Mostra questa finestra al prossimo
avvio di Windows, i trucchi compariranno ogni volta che Windows95
viene lanciato.
E' possibile modificare questi suggerimenti inserendo eventualmente quelli
propri?
Lancia il Registry Editor (regedit.exe) e
portati sulla voce:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\Tips
I 48 consigli preimpostati sono scelti e mostrati a caso ad ogni avvio
di Windows95.
Per inserire i tuoi trucchi personali è sufficiente modificare
il testo contenuto nelle chiavi comprese fra 0 e
47.
Chi vuole portare all'estremo la personalizzazione di Windows95 può
cimentarsi con la modifica dell'icona del pulsante Avvio: la classica bandierina,
logo ormai famoso di Windows. Prima di effettuare una modifica simile ti
consiglio di copiare il file USER.EXE situato
nella directory \WINDOWS\SYSTEM e di porlo in
una directory sicura o in un dischetto. USER.EXE
sarà infatti oggetto della tua modifica. Mettendone al sicuro una
copia ti sarà sempre possibile ripristinare la situazione normale.
Fai poi una ulteriore copia di USER.EXE e mettila
in un'altra directory.
A questo punto con un editor di icone settato per icone
14x14 edita il file
USER.EXE che hai copiato per ultimo. Come editor
di icone puoi utilizzare
Microangelo. Puoi trovare questa
applicazione shareware ovunque ed il file si chiama MA21.ZIP (640 KB).
Microangelo di
ImpactSoft è un'applicazione simpatica
che spesso può risultare utile. Distribuito come shareware Microangelo
è diviso in cinque componenti: Browser,
Animator, Engineer,
Librarian e Studio.
Il Browser è il centro di controllo di
tutte le operazioni ; aiuta a localizzare tutti i file all'interno del sistema
che contengono icone.
Animator e Studio servono a creare o
ad editare cursori animati e icone da 16 e 256 colori.
Con Engineer è possibili installare i
piccoli capolavori creati dall'utente al posto delle icone o dei cursori
standard di Windows95 senza aver bisogno di installare Microsoft Plus!. Consente,
fra l'altro, di modificare altri parametri di sistema come lo spazio fra
le icone e i font da utilizzare sul Desktop.
Il Librarian consente di inserire le icone
modificate direttamente all'interno dei file EXE o DLL, ed è questo
il modulo che devi sfruttare in particolar modo.
Dopo aver opportunamente sostituito l'icona predefinita con quella desiderata
provvedi a riavviare il sistema in modalità
Dos e sostituisci il file
\WINDOWS\SYSTEM\USER.EXE con il file
USER.EXE appena modificato.
Ringrazio Fausto Gentili per la
collaborazione.
Prima di tutto controlla all'interno della cartella
Esecuzione automatica presente all'interno del
menù Avvio. Qui si trovano la maggior
parte dei programmi che vengono lanciati automaticamente all'avvio di ogni
sessione di Windows95.
Altre informazioni riguardanti i programmi che devono essere eseguiti
automaticamente sono contenute all'interno del registro di sistema.
Apri Regedit e cerca la chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
Verifica anche all'interno del file WIN.ini
contenuto nella directory \WINDOWS. Cerca la
sezione [WINDOWS]. In corrispondenza dei parametri
Load e Run ci sono
i riferimenti a DLL ed eseguibili che devono essere caricati
automaticamente.
BootMulti = 1 Per permettere di caricare
il vecchio DOS
BootWin = 1 Se BootMulti è
impostato ad 1 avvia Windows95 come sistema predefinito.
BootDelay = 2 Ritardo prima del boot
BootKeys = 0 Abilita i tasti funzione
(F4, F5, F8)
BootMenu = 1 Per attivare sempre il
menù di avvio (quello che viene mostrato premendo F8 quando, durante
la procedura di boot, il computer mostra il messaggio Avvio di
Windows95....
BootMenuDelay = 10 Ritardo prima della
scelta automatica
BootMenuDefault = 7 Quale deve essere
l'opzione prescelta (default) nel menù di avvio (F8).
BootGUI = 1 Carica automaticamente
Windows
Network = 0 Supporto network in Fail
Safe
DblSpace = 0 Carica DoubleSpace
DrvSpace = 0 Carica DriveSpace
DoubleBuffer = 0 Carica DoubleBuffer
Logo = 1 Visualizza il logo
all'avvio
BootWarn = 1 Abilita il messaggio
d'avviso per l'avvio in modalità fail safe.
Aggiungi l'istruzione BootDelay=0 nella sezione [Options] di MSDOS.SYS. Se proprio vuoi, puoi anche disattivare la visualizzazione del logo al boot. Ti suggerisco inoltre di evitare di caricare da DOS driver inutili, ad esempio quelli della scheda sonora che sono già presenti in Windows95.
Quando fai clic sul pulsante Avvio e poi
su Chiudi sessione... viene mostrata una finestra
che consente di arrestare il sistema, di riavviarlo, di riavviarlo in
modalità MS-DOS escludendo Windows95 o (se disponi di un collegamento
in rete) di chiudere la sessione corrente e riaccedere a Windows come un
altro utente.
E' proprio necessario rieffettuare tutta la procedura di boot per riavviare
Windows95 se non ne abbiamo bisogno? La risposta è: no! Per provocare
il riavvio "a caldo" di Win95 scegli
Riavvia il sistema e, tenendo premuto il tasto
Shift (maiuscolo), premi
OK. Ecco fatto!
Per entrare subito in modalità provvisoria senza entrare neppure nel menù d'avvio (F8), prova a premere all' "Avvio di Windows95...." il pulsante Shift (maiuscolo).
Per creare un'icona che consenta, facendo doppio clic su di essa, il riavvio automatico di Windows95 è possibile comportarsi in questo modo:
Per riavviare velocemente Windows95 fate doppio clic su questa icona.
Quando si inserisce un CD musicale o un CD-ROM con una procedura
Autoplay (che consente l'avvio automatico di
un file eseguibile contenuto nel CD-ROM stesso) è possibile
disabilitare tale opzione premendo il tasto
SHIFT (maiuscolo) per qualche secondo.
I CD-ROM con procedura Autoplay contengono
infatti, nella directory radice un file chiamato
autoplay.inf. Prova ad aprirlo utilizzando,
per esempio il Blocco Note di Windows95.
Noterai subito l'entry [Autorun] all'interno
della quale sono generalmente collocate due opzioni fondamentali:
OPEN=nome_eseguibile e
ICON=nomeicona
dove nome_eseguibile corrisponde al file eseguibile
che deve essere lanciato automaticamente da Windows95 ad ogni inserimento
del CD-ROM nel lettore e nomeicona indica a
Windows95 quale icona deve essere provvisoriamente sostituita a quella standard
associata all'unità CD-ROM.
Per far sì che questa procedura non venga più eseguita
automaticamente fai clic col tasto destro del
mouse su Risorse del computer, scegli
Proprietà quindi
Gestione periferiche. Fai doppio clic nell'elenco
sulla voce CD-ROM, seleziona il nome del CD-ROM
che hai installato e premi Proprietà.
Portati su Impostazioni e disabilita
Notifica inserimento automatico. Premi
OK.
C'è un modo semplice ed immediato per "catturare" le schermate
di Windows95. Utilizzando questo metodo potrai evitare di installare sul
tuo disco rigido inutili programmini shareware che servono allo stesso
scopo.
Dunque, per catturare la schermata corrente di Windows95 (schermo intero)
premi semplicemente il tasto PrintScreen
(Stamp) della tastiera.
Per catturare solo la finestra corrente premi
Alt+PrintScreen.
In entrambi i casi l'immagine catturata verrà posta negli
Appunti. Utilizza un qualunque programma di
grafica o di ritocco fotografico (per provare puoi usare anche il Paintbrush
di Windows95) e scegli dal menù Modifica la
voce Incolla. Il gioco è fatto....
Supponiamo che Windows95 sia stato installato in una directory differente da quella in cui era installato Windows 3.1x: i vecchi file .grp contenenti le icone dei vari programmi installati non vengono naturalmente presi in considerazione. C'è un modo per renderli visibili ed utilizzabili da Windows95? Sì, basta eseguire il programma GRPCONV.exe contenuto nella directory \Windows di Windows95. GrpConv convertirà i vecchi file GRP di Program Manager in file leggibili ed utilizzabili dal menù Avvio di Windows95.
Quando fai clic su Chiudi Sessione e poi
su Arresta il sistema ti si presenta la solita
scritta arancione E' ora possibile spegnere il computer
su sfondo nero (a meno che tu non l'abbia cambiata). Ti ricordi i
vecchi "giochini" Dos che per qualche errore interno si bloccavano
improvvisamente? Molto spesso veniva lasciata a video una schermata fissa
(in modalità grafica) che dava l'impressione all'utente che il computer
si fosse definitivamente "inchiodato" e necessitasse di un reboot. In
realtà dietro la schermata fissa c'era il prompt di Ms-Dos: il computer
non si era bloccato!!! Sarebbe bastato scrivere mode
co80 per ripristinare la situazione riportandoci in modalità
testo.
Venendo al dunque, la stessa cosa vale per la schermata di uscita di
Windows95. Dietro tale schermata c'è il prompt di Dos che aspetta....
Incredibile ma vero!
Dopo la visualizzazione dell'immagine E' ora possibile spegnere il computer
prova a digitare mode co80 e premi Invio. Ti
ritroverai in modalità Ms-Dos. Digita win
per tornare in Windows95.
Tieni presente che questo "trucco" funzionerà solo se nel file
MSDOS.SYS è presente l'istruzione
LoadTop=0.
Comportati come segue:
Vai al Prompt di Dos ed esci da tutte le
directory (CD\) portandoti nella directory
radice.
Scrivi sulla riga di comando: ATTRIB -s -h
-r MSDOS.SYS
(Per chi non ne fosse a conoscenza, tale comando consente di eliminare
gli attributi al file MSDOS.SYS: -s toglie
l'attributo file di sistema; -h consente di
rendere visibile un file nascosto, h sta per hidden;
-r consente di togliere l'attributo di "sola
lettura" ad un file per renderlo modificabile.)
Scrivi: EDIT MSDOS.SYS
Dopo aver aperto Edit verifica la presenza
dell'istruzione LoadTop all'interno del file
stesso. Nel caso in cui, da qualche parte, sia specificata, imposta il valore
0 (scrivi dunque:
LoadTop=0).
Nel caso in cui la voce LoadTop non sia presente
in alcun punto del file MSDOS.SYS appena aperto,
provvedi a portarti col cursore in fondo a tale file e aggiungi
l'istruzione:
LoadTop=0
Fai attenzione a non modificare altre istruzioni e a lasciare intatta
la parte contrassegnata dalle "x".
Salva il file MSDOS.SYS ed esci da
Edit.
Tornato al prompt di Dos digita: ATTRIB +s
+h +r MSDOS.SYS
Riavvia il sistema seguendo la normale procedura.
Dopo aver effettuato il reboot e tornato in Windows95, arresta il sistema
utilizzando l'apposita opzione e prova il "trucco" in questione.
Per completezza desidero aggiungere sommariamente a cosa serve l'istruzione
LoadTop che hai aggiunto al file MSDOS.SYS:
tale "comando" permette a Windows95 di caricare
COMMAND.COM o
DRVSPACE.BIN/DBLSPACE.BIN all'inizio dei 640K
di memoria convenzionale. Il settaggio dell'opzione
LoadTop è utile anche e soprattutto per
quei software che cercano di diagnosticare la memoria disponibile.
Per eseguire un'applicazione è possibile usare il comando Esegui... contenuto nel menù che compare dopo aver premuto il pulsante Avvio. Tutte le istruzioni che vengono digitate nella finestra successiva vengono salvate da Windows95.
Per cancellare le istruzioni precedentemente salvate (nell'esempio qui
mostrato regedit e
a:\setup) è sufficiente aprire il
Registry Editor e portarsi su:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\RunMRU
Per cancellare una o più delle voci salvate basta semplicemente eliminare
le chiavi corrispondenti. Fare attenzione a non eliminare la chiave
(Predefinito) e la chiave
RunMRU.
Quest'anno l'ora legale scatta un mese dopo in Italia, a fine Ottobre
invece che a fine Settembre. E' possibile correggere questo problema aprendo
il Registry Editor e cercando la voce
StandardStart. Il valore indicato
09 (Settembre)
deve essere cambiato in 0A
(Ottobre).
In questo modo l'ora legale entrerà in vigore nell'ultima settimana
di Ottobre.
In alternativa è possibile utilizzare il programmino
TZE.exe (Time Zone
Editor) che consento di cambiare qualsiasi fuso orario. E' possibile
trovarlo nel sito Microsoft all'interno
del pacchetto Kernel Toys. I
"Kernel Toys" sono vari programmi di utilità
creati da Microsoft, liberamente utilizzabili e che comunque non prevedono
alcun supporto ufficiale da parte della Microsoft stessa.
I Kernel Toys comprendono:
CONVMEM un driver che tiene traccia
dell'utilizzo di memoria convenzionale da parte dei driver virtuali (VXD)
DOSWZCFG per personalizzare il wizard
per la configurazione della modalità MS-DOS
TZEDIT per modificare i parametri
utilizzati nel calcole delle date per l'ora legale
KEYREMAP per rimappare la tastiera
ed emulare le tastiere Win95 con quelle normali
WINTOP per analizzare i processi che
stanno girando sul PC.
Quando si installa un nuovo componente di Windows95, questo, nel caso
in cui l'installazione sia stata eseguita da CD, provvede a ricercare il
file necessario nell'unità disco utilizzata inizialmente per
l'installazione. Nel caso in cui il CD non corrisponda più all'unità
dalla quale Windows95 è stato installato o se semplicemente si desidera
modificare la directory sorgente dalla quale è stata effettuata
l'installazione basta seguire le seguenti istruzioni:
Aprire il Registry Editor
Selezionare
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Current
Version\Setup
In corrispondenza della voce SourcePath nel
pannello di destra è indicato il percorso da cui è stato installato
Windows95: per modificarlo è sufficiente fare doppio clic sulla sua
voce.