Una serie di consigli che interessano solo l'aspetto esteriore di Windows95: l'interfaccia utente.
Windows95 visualizza normalmente due schermate fisse prima di uscire (la
prima, quella col cielo blu e la seconda, a sfondo nero, con la scritta E'
ora possibile spegnere il computer...). Sappi che possono essere facilmente
modificate.
Apri un programma di grafica (va bene lo stesso PaintBrush di Windows95)
e carica i file LOGOS.SYS e
LOGOW.SYS contenuti nella directory di Windows
(C:\WINDOWS).
Cambia ciò che vuoi. Attenzione a non cambiare le dimensioni di tali immagini! Ti consiglio, prima di procedere alle modifiche di fare una copia dei file LOGOS.SYS e LOGOW.SYS: qualunque cosa accada potrai sempre ricaricarli.
E' possibile inoltre cambiare l'immagine d'avvio di Windows95. E' sufficiente
creare un file chiamato LOGO.SYS e posizionarlo
nella directory radice del disco rigido di boot (di solito C:\).
Nota che se stai utilizzando un programma di compressione dischi come Stacker
o Doublespace, sarà necessario posizionare il file LOGO.SYS
nell'unità originale di boot (alcune volte è H:\).
I suddetti file (LOGOS.SYS, LOGOW.SYS e LOGO.SYS) sono semplicemente dei
file in formato bitmap (BMP) standard, a dispetto dell'estensione SYS. Per
creare tali file è quindi possibile utilizzare qualsiasi programma
di grafica (per esempio il Paintbrush di Windows95, Adobe Photoshop oppure
Paint Shop Pro).
Questi file sono Windows bitmap a 256 colori
(RGB-encoded, ma non RGB color) di dimensioni
320 x 400. Rispetta dimensioni e formato. Mentre
stai elaborando le immagini con il tuo programma di grafica preferito, puoi
ampliare le immagini stesse per lavorare meglio ma ricordati di salvarle
con la dimensione 320x400.
Salva le immagini create e rinominale con l'estensione
.SYS.
Se l'icona Risorse di Rete visualizzata sul Desktop non ti serve proprio a nulla e ti dà addirittura fastidio puoi eliminarla facilmente usando il Policy Editor (installalo dalla directory \ADMIN\APPTOOLS\POLEDIT del CD-ROM di Windows95). Lancia quindi POLEDIT.EXE; apri Utente Locale/Shell/Restrizioni; seleziona Nascondi l'icona Risorse di rete.
Una caratteristica di Microsoft Plus! è quella di abilitare, su richiesta dell'utente, la visualizzazione delle icone in TrueColor (a 65.000 colori).
Senza acquistare Plus! da oggi è sufficiente scaricare dal sito Microsoft il file W95GRAY.EXE (170 KB) che consente il font smoothing ovvero l'anti-scalettatura nella visualizzazione di font di grandi dimensioni. Con Font Smoother arriva la scheda supplementare delle proprietà dello schermo che offre, oltre ai font anti-seghettatura, la possibilità di trascinare le finestre mantenendole visibili. Nella stessa scheda si può aumentare la risoluzione ed il numero di colori delle icone: ecco raggiunto il nostro obiettivo. Font Smoother offre anche un'altra caratteristica prima disponibile solo con Plus! ovvero la possibilità di stiracchiare lo sfondo del Desktop fino alla massima larghezza del video. Unica nota negativa: tutta la scheda è in lingua inglese.
E' possibile abilitare le icone in modalità TrueColor anche in modo "casalingo". Per far questo devi verificare che Windows95 sia configurato per supportare più di 16 colori, ovvero per andare in modalità TrueColor (65.000 colori). Controlla nelle proprietà dello schermo (impostazioni) che sia stata selezionata come tavolozza dei colori 65.000 colori o più. Tieni presente che alcune schede video (o monitor) non consentono di raggiungere la modalità TrueColor.
Cerca dagli amici o Internet il programma Microangelo ed installalo sul tuo PC. Verifica che l'opzione Show icon using all possible color (Mostra icone usando tutti i colori possibili) sia abilitata. Puoi trovare Microangelo ovunque, anche in Windows95.com.
Il sito ufficiale è comunque http://www.impactsoft.com ed il file si chiama MA21.ZIP (640 KB).
Avvia il Registry Editor (regedit) e apri la
chiave:
HKey_Current_User\Control Panel\desktop\WindowMetrics
A questo punto fai doppio clic su Shell Icon BPP e cambia il valore in 16 o 24 a seconda delle impostazioni video.
Per creare una icona in TrueColor è possibile creare un file bitmap (BMP) di dimensioni 32x32 pixel e salvarlo sull'hard disk. Nella finestra delle proprietà di qualsiasi collegamento, dopo aver selezionato la cartellina Programma è sufficiente premere Cambia icona e specificare il nome del file bitmap appena creato per sostituire l'icona predefinita con quella da te creata in precedenza.