Passaggio 4: personalizzare le barre degli strumenti del desktop
╚ ora possibile aggiungere barre degli strumenti alla barra delle applicazioni di Windows, consentendo un accesso pi∙ rapido a programmi, file, cartelle, sottoscrizioni e pagine Web preferite. ╚ inoltre possibile posizionare le barre degli strumenti in un punto qualsiasi del desktop e modificarne le dimensioni.
╚ possibile aggiungere le quattro barre degli strumenti elencate di seguito nel punto desiderato:
- La barra degli strumenti Avvio veloce consente di accedere rapidamente a numerose funzionalitα di Internet Explorer 4.0 di uso frequente, ad esempio il desktop, il browser Web, Outlook Express e i canali.
- La barra degli strumenti Indirizzo consente di digitare l'indirizzo o URL di una pagina Web senza dovere necessariamente avviare Internet Explorer.
- La barra degli strumenti Collegamenti consente di accedere rapidamente a siti Web importanti, ad esempio www.microsoft.com/italy/, senza dovere necessariamente avviare Internet Explorer.
- La barra degli strumenti Desktop contiene tutti i collegamenti presenti sul desktop.
Oltre alle barre degli strumenti predefinite Φ possibile creare una barra degli strumenti con il contenuto di qualsiasi cartella. ╚ ad esempio possibile creare una barra degli strumenti del Pannello di controllo o una barra degli strumenti che visualizzi le icone dei resoconti di vendita mensili.
Per creare una nuova barra degli strumenti
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni, quindi scegliere Nuova barra degli strumenti dal menu Barre degli strumenti.
- Digitare il percorso della cartella o l'indirizzo del sito Internet che si desidera visualizzare come nuova barra degli strumenti oppure selezionarlo dall'elenco.
Suggerimenti
- Per spostare una barra degli strumenti sul desktop, trascinarla nella posizione desiderata, quindi ridimensionarla in base alle proprie esigenze.
- Per disporre di una barra degli strumenti contenente i collegamenti preferiti, creare una cartella sul disco rigido e inserire i collegamenti desiderati. Trasformare quindi la cartella in una barra degli strumenti.