ASP e FLASH
Codice ASP e JavaScript per mostrarvi come sia possibile manipolare variabili
utilizzate in applicazioni scritte con Flash. Potrete cos∞ controllare le vostre
animazioni per gestirne, ad esempio, i tempi di visualizzazione adattandoli
a situazioni differenti. E tutto questo direttamente dalle vostre pagine ASP.
Funziona bene sia con Flash nella versione 4.0 che nella versione 5.0. Il tutto
si basa sul fatto che il primo frame di una animazione contiene un piccolo script
che semplicemente æleggeÆ i valori delle variabili che gestiscono il come ed
il per quanto i frame successivi saranno visualizzati.
Nel CD:/soft/asp/aspflash.zip
Dimensione: 4 KB
Disabilitare il tasto destro
Chi non si Φ mai imbattuto in una di quelle pagine web dove, al tentativo di
salvare ad esempio una immagine, segue la visualizzazione di una finestrella
che vi comunica (a volte in modo poco gentile) che il tasto destro del mouse
Φ stato disabilitato? Ora potrete anche voi realizzare tutto ci≥ nelle vostre
pagine web: basterα studiare ed adattare il codice fornito (scritto in Asp e
VBScript).
Nel CD:/soft/asp/disableright.zip
Dimensione: 0,5 KB
Collegarsi ad un database
PoichΘ la maggior parte delle pagine ASP che ritroviamo sul web sono scritte
in Visual Basic, Φ possibile æconnetterleÆ ad un database (ad esempio realizzato
in Access). Questo il punto di partenza di datademo. Quello di arrivo Φ limitato
solo dalla vostra fantasia: una base di dati per le password, il guestbook,
eccetera. LÆidea di base Φ che al momento del login un cookie Φgenerato; al
successivo vostro accesso il sistema riconoscerα il cookie e vi accetterα senza
alcun login. Se cancellate il cookie nessuno potrα mai accedere dalla vostra
macchina.
Nel CD:/soft/asp/datademo.zip
Dimensione: 7 KB
Semplicemente statistiche
Disponibile come free ecco una applicazione che vi fornirα una statistica mensile
completa degli accessi alle vostre pagine. Ogni accesso viene memorizzato in
un database ed alla fine di ogni mese, anzi il primo di ogni mese i dati, estrapolati
dalla base dati sono memorizzati in un file di testo che verrα spedito ad un
determinato indirizzo e-mail; il database verrα poi azzerato. Il tutto accade
senza che voi premiate un singolo tasto. Attenzione per≥ che lÆapplicazione
per spedire i risultati utilizza Jmail, un componente sviluppato da Diamac (www.diamac.net).
Nel CD:/soft/asp/statistics.zip
Dimensione: 15 KB
Picklist con ASP
Per tutti coloro che hanno la necessitα di avere una picklist, estraendo i dati
relativi alle possibili scelte da un database e visualizzare la stessa picklist
in una pagina ASP, le ricerche sono finite! Il componente qui presentato fa
proprio ci≥: tenendo premuto il tasto CONTROL si possono, col mouse o i tasti
cursore, selezionare pi∙ righe (ovvero nel modo classico di Windows).
Nel CD:/soft/asp/demopicklist.zip
Dimensione: 5 KB
Aggiungere record ad un database
Quante volte avete avuto la possibilitα di acquisire dei record da un form di
una pagina HTML ed inserirlo in una pagina ASP; nellÆesempio qui presentato
lÆautore utilizza SQL per inserire i record nel database e si basa soprattutto
sullÆExecute Method proprio del Connection Object. I dati vengono allora recuperati
da un form di una pagina HTML e vengono resi disponibili allÆinterno della pagina
ASP che provvederα poi al processamento dei dati stessi utilizzando lÆSQL.
Nel CD:/soft/asp/sqlrecadd.zip
Dimensione: 11 KB
Aggiornare i record con ADO
LÆoperazione qui analizzata riguarda la possibilitα di prelevare un record da
un database e visualizzarlo in un form di una pagina HTML. Cambiati i dati nel
form necessita poi aggiornare i record presenti nel database. Questa operazione
viene qui realizzata con ASP utilizzando ADO (ActiveX Data Objects) per aprire
il database ed aggiornare i record con le informazioni corrette dallÆinput dellÆutente.
Data la necessitα di ritrovare il record nella base dati e aggiornarlo, lÆesempio
presentato Φ interessante in quanto prevede il trattamento di pi∙ record alla
volta.
Nel CD:/soft/asp/adorecupd.zip
Dimensione: 10 KB
Aggiornare un record con SQL
Mostriamo ora come recuperare un record da un database esistente ed inserire
lo stesso record in un form di una pagina HTML dopo averne aggiornato i dati.
Per realizzare tutto questo il componente ASP qui presentato utilizza comandi
nativi SQL: la strada seguita dallÆautore non Φ certamente lÆunica, ma Φ probabilmente
la via pi∙ facile per formattare un testo in una stringa SQL e quindi inserirlo
in un record. Una nota tecnica: per determinare il record su cui lavorare, viene
utilizzato lo statemene BY mentre potrebbe in alcuni casi essere pi∙ efficace
utilizzare lo statement WHERE. La scelta tra gli statement dipende dalla struttura
della base dati su cui state lavorando, quindi dovrete decidere da voi.
Nel CD:/soft/asp/sqlupdrec.zip
Dimensione: 11 KB
ADO per aggiungere record
Abbiamo visto come aggiornare i dati in un database utilizzando la tecnologia
ADO (ActiveX Data Object); vedremo ora come aggiungere un record ad un database
utilizzando sempre ADO. Questo esempio utilizza ADO per prelevare dati da un
form html e inserirli in una pagina ASP che li processa utilizzando ancora ADO.
LÆautore suggerisce, per chi vuole sapere di pi∙ su ADO, di leggere ADO 2.0
ProgrammerÆs Reference della Wrox Press. Cominciamo comunque con lo studiare
il codice che ci viene qui presentato che Φ ben realizzato, ma soprattutto commentato.
Nel CD:/soft/asp/adoaddrec.zip
Dimensione: 9 KB
Visione di dati
EÆ una soluzione che lÆautore ha sviluppato (per risolvere il problema che un
cliente aveva posto) e che ora ci consegna volendo cos∞ contribuire nel suo
piccolo alla grande idea del free software. La soluzione riguarda ancora una
volta la visualizzazione di dati utilizzando ASP e HTML: si vuole avere la possibilitα
di visionare i dati sia nellÆinsieme che nel dettaglio. Per maggiori informazioni
su come ci≥ Φ stato realizzato e su quali sono i componenti necessari al corretto
funzionamento del codice qui proposto, rimandiamo alla documentazione contenuta
nel file zip.
Nel CD:/soft/asp/showdata.zip
Dimensione: 692 KB
Selezione multipla
Avete una LISTBOX e dovete riempirla con i dati che sono visualizzati in una
tabella di un database; le alternative sono due: copiare un singolo dato alla
volta oppure, tenendo premuto il tasto CONTROL, selezionare pi∙ di un dato allo
stesso istante. Se preferite il secondo caso, allora questo pezzetto di codice
vi tornerα molto utile: esso realizza proprio ci≥, ovvero popolare una ListBox
con i dati presi da una tabella e passati ad una pagina ASP.
Nel CD:/soft/asp/supertable.zip
Dimensione: 6 KB
Parametri multipli per la memorizzazione
Questa demo mostra come fare tre cose: formattare una statement page con parametri
multipli; passare una stringa ad una procedura di immagazzinamento che utilizza
il Command Object; restituire lÆinsieme di record e registrare il risultato.
Se trovate confusionario lÆutilizzo del Command Object questa demo mostra come
realizzare il codice. Al di la delle difficoltα, utilizzare procedure di immagazzinamento
Φ il modo pi∙ veloce di restituire dati ad una pagina ASP.
Nel CD:/soft/asp/multiparm.zip
Dimensione: 1 Kb
Aggiungere record senza Command Object
Questo Φ un esempio per dare una occhiata sul come scrivere record da una pagina
ASP ad un database MS SQL server utilizzando una procedura immagazzinata senza
utilizzare il Command Object come si pu≥ vedere negli esempi Microsoft. LÆautore
confessa che questo non Φ il solo metodo esistente nΘ tanto meno il miglioreà
per≥ funziona! Il codice dellÆesempio Φ free e per il suo corretto funzionamento
si sono fatte delle assunzioni che potrete leggere nel file di documento che
Φ contenuto nel file zip.
Nel CD:/soft/asp/sqldbase.zip
Dimensione: 2 KB
Proteggere una pagina
Se avete necessitα di realizzare una pagina protetta da una password e non avete
la pi∙ pallida idea sul come e da dove cominciare, allora studiate con attenzione
gli stralci di codice sorgente che qui sono proposti. Questa demo utilizza un
database in formato Access 97 ma dovrebbe andare bene anche con la versione
ultima di Access.
Nel CD:/soft/asp/pwdprotect.zip
Dimensione: 6 kB
Tanti bottoni, una pagina
Come riuscire a gestire un form HTML con pi∙ bottoni in una pagina? La cosa
potrα risultare complessa a chi si avvicina solo adesso al mondo ASP. In realtα
non Φ molto complicato. La demo presente affronta e risolve questo problema
anche se pu≥ sembrare che gestisca pi∙ pagine. Di sicuro tornerα molto utile
ai pi∙, anche da un punto di vista della manutenzione: gestire meno pagine significa
meno lavoro da fare.
Nel CD:/soft/asp/morebutton.zip
Dimensione: 1 KB