Font per tutti!
Rilasciata con la formula del Public Domain e quindi liberamente fruibile da tutti, ecco AJFONT ovvero una libreria piccola (pochi Kbyte) ma grande! Essa comprende 66 differenti font di caratteri da utilizzarsi nelle applicazioni Clipper. L'uso Φ veramente semplicissimo! Per attivare un particolare font di caratteri basta soltanto una riga di comando: AJFONT(n) con n intero tra 1 e 66 che indica il font scelto.Per tornare al font di default: AJFONT() ovvero senza alcun parametro. Un piccolo demo.prg vi aiuterα a scoprire i diversi font che da oggi avete a disposizione.
Nel CD: \Soft\Ajfont.zip
BJDFONTS: VGA font toolkit
Per Clipper 5.xx, completo di codice sorgente (scritto in C) e di un programma di demo da lasciare a bocca aperta (tenuto conto che Φ realizzato in Clipper) Φ un'altra libreria piccola piccola che vi permette di variare i font delle vostre applicazioni. Anche questa Φ di Public Domain e quindi liberamente utilizzabile. Rispetto all'altra libreria presentata in questo stesso numero, BJDFONTS offre la possibilitα di crearsi font propri grazie ad un font editor di tutto rispetto e di facilissimo utilizzo. Una sola raccomandazione: nel compilare possibilmente utilizzate come linker il Blinker e non RtLink. Cos∞ facendo non rinuncerete a nulla!
Nel CD: \Soft\Bjdfonts.zip
BASVRN.LIB e accendi il modem
Da Verner Six un altro piccolo aiuto a tutti coloro che programmano in Clipper. BASVRN Φ una piccola (ma non troppo) raccolta di tools che l'autore ha sviluppato per se nel tempo e che ora rilascia come free, anzi cardfree, ovvero una cartolina come pagamento. Le funzioni presenti sono tante ma l'attenzione cade su quelle specifiche per la gestione delle comunicazioni. Unica limitazione (forse per alcuni pesante) all'uso di questa libreria Φ che, come lo stesso autore spiega, sono state utilizzate chiamate a funzioni fornite da altre librerie, alcune free come Nanforum Toolkit, altre ancora commerciali (Comix v3.x, FlexFileII, Descrypt). Appena in possesso di tutte queste, nulla potrα fermarvi!
Nel CD: \Soft\Basvrn.zip
Stampe Laser
Avete scritto la vostra bella applicazione, ma al momento di provare le stampe vi siete resi conto che i soliti comandi di Escape non funzionano perfettamente perchΦ la stampante da utilizzare Φ una laser: che fare? BMP2HP Φ una libreria di funzioni espressamente pensata per risolvere questo problema: se la laser Φ una HP modello 4, 5 e 6, allora avete finito di tribolare! Usando questa libreria potrete disporre di font scalabili, stampare linee orizzontali e verticali; potrete anche stampare immagini BMP (anche se fino a 16 colori), persino ridimensionate! Il tutto funziona egregiamente sia con Clipper 5.2 che con la versione 5.3.
Nel CD: \Soft\Bmp2hp.zip
Cambiamo i MEMO di Clipper
Le funzioni Clipper MLCOUNT e MEMOLINE sono due tra le pi∙ irritanti funzioni che il Clipper mette a disposizione. Se non le avete mai utilizzate per stampare un campo memo, non potete capire! Sono funzioni molto lente, e molto generiche. Questa libreria pone rimedio a queste inefficienze: avrete velocitα fino a otto volte superiori! La funzione MEMOPRINT Φ veramente veloce e praticamente personalizzabile; accetta infatti come parametri alcune specifiche per il testo che sarα stampato (lunghezza pagina, margini etc.). La libreria Φ shareware ed utilizzabile liberamente per 30 giorni. Non ci sono comunque limitazioni se non per il messaggio in fondo allo schermo che invita alla registrazione.
Nel CD: \Soft\Memos2.zip