Cambiamo il set dei caratteri

 

DOS

 

 

Installa
Per chi programma in Clipper e vuole rendere più accattivante la propria applicazione, ad esempio cambiando il font dei caratteri, allora questo kit risulta essere indispensabile. Funzionante solo su VGA (ma oramai altro non c'è) questo kit fornisce non solo un editor per crearsi il proprio set di caratteri o modificare qualcuno dei caratteri del set standard, ma anche un GRABFONT.exe che vi permetterà di convertire il font creato in uno utilizzabile dal vostro programma Clipper. Di pubblico dominio, vengono forniti anche i sorgenti (in C) della libreria.

Aprite le finestre!

 

DOS

 

 

Installa
Sebbene ClipWind sia stato scritto per la vecchia versione di Clipper, che comunque anche nelle versioni più recenti molti considerano superato, resta una libreria da visionare e da cui eventualente prendere spunto. Per il popolo dei programmatori Clipper (e non sono pochi) diciamo che la libreria, shareware, è stata scritta in C e in Assembly e permette di aprire fino a 256 finestre di dimensione massima uguale allo schermo. Una serie di programmi di esempio e un buon file .doc vi spianeranno la strada al suo utilizzo.

Sosso library for Clipper 5.2

 

DOS

 

 

Installa
O meglio, come dice l'autore (Juan Miguel Sosso, quindi ennesimo prodotto dalla Spagna) la Professional Tools Library; e di un prodotto veramente professionale si tratta. Ancora in versione beta (ma senza alcun problema riscontrato da chi ne parla) è rilasciata completamente FREE, e non è poco vista la qualità del prodotto. Se vi piace, se avete critiche, se scoprite bugs, allora scrivete all'autore: è questo la sola cosa che vi viene chiesta. Per la versione finale l'autore promette che rilascerà anche i sorgenti in Clipper e in C: stiamo aspettando...

Come ti uso Sosso.

 

DOS

 

 

Installa
Juan Miguel Sosso, per darci una mano nell'uso della sua libreria (e almeno una volta dovreste provarla) ci propone un piccolo programmino. Sebbene la lingua utilizzata nei commenti e nei messaggi sia lo spagnolo, l'intento di Juan si puo dire raggiunto. Con l'aiuto della norton guide (presente con la libreria) e di questo esempio, utilizzare le funzioni che la Sosso Library mette a disposizione diventa semplice semplice. L'unico problema potrebbe derivare dal fatto che per compilare l'esempio necessita il Blinker.

Tool per Sosso Library

 

DOS

 

 

Installa
E dopo la Sosso Library non poteva mancare un Dialog Design Tool che di certo allegerisce il lavoro: da ora creare maschere di input con eleganti finestre e non senza bottoni risulterà una vera passeggiata. Lanciate l'eseguibile e provate a creare la vostra finestra con tutti i GET, i SAY e bottoni che vi servono; cliccate sul bottone genera e non vi resta che compilare. Quella presentata è la versione 1.0 beta ma, come la libreria, è free completamente. L'autore, come per la libreria, promette che della versione finale rilascerà i sorgenti completi.

Ritorna all'indice