Effetti sui bottoni

 

Vari

 

 

Installa
Più volte è stata sottolineata l'importanza circa l'introduzione di bottoni all'interno di interfacce web, al fine di migliorarne l'utilizzo e le prestazioni in generale. Con la loro introduzione non solo è possibile migliorare la funzionalità di tali pagine, ma è possibile inserire anche degli interessanti effetti grafici, migliorando quindi l'estetica del progetto software. I file sorgente, sia essi .java che .class sono annessi, tali da tale risorsa immediatamente utilizzabile, o comunque è possibile studiare i metodi e le tecniche di implementazione/derivazione con cui sono state create le classi ed in generale la struttura.

Personalizzare i bottoni!!!

 

Vari

 

 

Installa
L'inserimento di bottoni all'interno di pagine html ha lo scopo di racchiudere delle funzionalità proprie del sito sotto forma iconografica/funzionale. La risorsa in esame è un applet java mediante il quale è possibile realizzare bottoni che assumo stati diversi. L'esempio mostra come esso cambi aspetto con il passaggio dell'hot spot del mouse sulla sua superficie. Il clic abilita azioni diverse. Corredato del codice sorgente, essa può essere una risorsa di pronto uso, oppure semplicemente esaminata per apprendere le tecniche di implementazione.

Controllare i colori!!!

 

Vari

 

 

Installa
Controllare intensità dei colori, ed il mix delle tinte fondamentali per la creazione di effetti particolari è una utilità che può interessare chi opera nel settore grafico. Infatti un sito che espone o presenta strumenti per tal tipo di disciplina può essere sicuramente interessante introdurre una tavolozza colori mediante la quale l'utente può interagire per effettuare immediatamente delle prove, oppure può essere introdotta in un angolo delle utilità. La libreria è corredata da file sorgente e di testing, mediante i quali è possibile non solo utilizzarla immediatamente ma anche apprendere le tecniche con cui è possibile implementare simili utilità.

Effetti di rete!!!

 

Vari

 

 

Installa
I siti web sono ormai diventati delle vere e proprie gallerie d'arte. Infatti la cura grafica a cui sono costantemente sottoposti è rilevante. Tale azione non si esaurisce solo con le più tipiche modifiche, inserimento o meno di frame, utilizzo di banner o altro. La risorsa in esame riporta nello spazio di visualizzazione assegnatogli un accattivante effetto di poligoni dinamici multicolori, che rendono la pagina che li ospita sicuramente più interessante e vivace. I file sorgente sono a corredo che possono sicuramente essere compilati al fine di ottenere il corrispondente .class.

Menu per il web

 

Vari

 

 

Installa
Molte delle strutture ipertestuali che risiedono su server web organizzano le informazioni in modo omogeneo, cioè per categorie. La risorsa in esame è di fatto un menu, mediante il quale possono essere organizzate in modo omogeneo tutte le risorse presenti sul sito. La grafica di questa risorsa è veramente interessante, tanto da non fornire solo la possibilità di riorganizzare le risorse sul sito, ma anche di abbellire le pagine stesse. I file sorgente e di testing sono presenti, cosi che essa può essere rapidamente utilizzata o comunque archiviata.

Un albero per navigare

 

Vari

 

 

Installa
Ispezionare le risorse disponibili, sia esse localizzate sull'hard disk del calcolatore locale, o distribuite all'interno di una struttura ipertestuale posta su un server di rete è un'attività che richiede tempo e capacità di utilizzo. La risorsa in esame, è di fatto un applet che visualizza una struttura ad albero nella quale sono, sotto forma di cartelle, riportate ed organizzate le risorse disponibili. I vari livelli, in cui può essere riportata l'informazione, sono espandibili con un semplice clic del mouse. I file .class e .htm sono compresi per una rapida visione ed utilizzazione.

Menu in rete

 

Vari

 

 

Installa
La navigazione all'interno della struttura web, caratteristica di un sito internet, sta diventando, come più volte sottolineato, una operazione difficoltosa. Inoltre navigare da questo sito verso altri siti, non è comunque una operazione semplice. Quindi dotare una home page di un apposito pannello per la navigazione, sia essa interna al sito, che esterna, può di fatto semplificare l'uso dello stesso. Tale utilità è messa a disposizione dalla risorsa in esame, infatti una finestra, simile a quelle caratteristiche di Windows, racchiude una serie di icone, cliccabili, che consentono tal tipo di navigazione. I file .class sono resi disponibili, per una rapida e fattiva utilizzazione.

Controlli in rete!!

 

Vari

 

 

Installa
Sicuramente non è la prima volta che vengono trattati controlli per agevolare la navigazione tra le risorse desktop o di rete. I controlli mediante i quali è possibile gestire efficacemente tutte le risorse nella loro complessità, differiscono di fatto per alcune particolarità o opzioni. La logica di gestione e navigazione all'interno delle varie strutture è sempre la stessa, cioè una strategia di spostamento gerarchizzato, quindi si utilizza una classica struttura ad albero. La risorsa in esame è dotata dei file sorgente e di testing. Decomprimete e... provate !!!

Ritorna all'indice