Informazioni sui File
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- Un altro interessante esempio che mostra come con poche righe di ccodice si possano ottenere informazioni particolareggiate contenute nei file o nelle DLL. In particolare l'esempio mostra chiaramente come si possano recuperare le seguenti informazioni:
Dimensione del file
Numero di versione
Descrizione
Nome del prodotto
Nome della compagnia produttrice.
L'esempio è decisamente interessante specialmente perché mostra come possano essere manipolate convenientemente le stringhe contenute in una risorsa.
|
Informazioni di sistema
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- Una interessante Unit che mostra come sia possibile accedere ad informazioni nascoste di sistema, quali la versione, il sistema operativo, la CPU e così via. Quello che colpisce di questa Unit è la estrema semplicità di implementazione a testimonianza della grande potenza di Delphi.
|
Link e Shell
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- Ancora tanto OLE all'interno di questo esempio. Viene mostrato questa volta come sia possibile creare un link sulla shell comunicando tramite le ormai immancabili interfacce.
Il mio consiglio personale è di modificare i vostri programmi utilizzando OLE piuttosto che i vecchi ed antiquati metodi, ne guadagnerete in compattezza e solidità, inoltre le vostre applicazioni saranno maggiormente conformi al logo.
|
Copiare i file
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- Farlo con Delphi non è mai stata un operazione semplicissima. Quelli di voi che hanno usato qualche volta la unit filmanex.pas e hanno cercato di capire come funzionasse si saranno resi conto che l'operazione non è così banale come potrebbe sembrare. L'esempio allegato mostra un modo del tutto nuovo ed inconsueto di implementare questa indispensabile funzione. Fa infatti uso della funzione SHFileOperation anche essa completamente conforme ad Ole e quindi al logo. Osservate come un meccanismo di per se complesso diventi più semplice (certo non cercate di capire esattamente cosa c'e' sotto se non volete trovarvi alle prese con qualcosa su cui sono stati scritti svariati libri:-)
|
Shutdown
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- Un esempio piuttosto pericoloso! mostra infatti come sia possibile effettuare un reboot di un PC tramite poche righe di codice Delphi. Lasciatevi pure impressionare dal numero estremamente esiguo di righe di codice necessarie ad implementare la soluzione, non fa altro che confermare la potenza di Delphi. Per i più timorosi invece è necessario svelare un segreto: se lanciate la procedura dall'ide di Delphi non succderà assolutamente niente. Il comando funziona solo se lanciato dall'explorer.
|
Il menù start
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- Un esempio di quelli che ogni bravo programmatore avrebbe voluto avere quando ha distribuito la sua prima applicazione.
Il codice contiene le istruzioni necessarie a creare un Link all'interno del menù start.
L'esempio è interessante non solo per la sua implementazione pratica ma anche perché fà un uso piuttosto spinto di Ole. La funzione usata è infatti SHBrowseForFolder che a sua volta viene implementata attraverso l'interfaccia IshellFolder seguendo fedelmente i dettami del logo di applicazione progettata per Window, che prevede che tutte le operazioni fra un programma ed il sistema vengano implementate tramite interfacce OLE. Ricordatevi da aggiungere alla clausola Uses la Unit ShlObj che contiene le dichiarazioni delle interfacce verso la shell di Windows.
|
Informazioni sul File System
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- La gestione dei dati contenuti sull'HD è sempre un elemento critico nelle sviluppo delle applicazioni. In molti ci hanno chiesto come fosse possibile determinare il numero seriale di un HD o controllare che un disco fosse effettivamente inserito in un drive prima di consentire l'effettuazione di una certa operazione. La unit contenuta in questo esempio mostra come sia possibile realizzare alcune funzioni di basso livello come quelle indicate. In realtà si tratta di un programma completo, ma probabilmente l'elemento più interessante risiede proprio nel codice che implementa le funzioni.
|
Da Cobol a Delphi
|
|
Windows 95/NT
|
|
|
Installa
|
- Corect è un assistant che consente di tradurre il codice scritto per il linguaggio Cobol in un analogo codice sorgente gestibile da Delphi. In realtà Corect fa molto di più perché consente la conversione anche fra Cobol e Java attarverso l'uso di Corba. La particolarità del prodotto è quella di fare uso spinto dell'Intelligenza artificiale per dare luogo alla conversione. E' infatti scritto in linguaggio Lisp, che ancora oggi a molti anni di distanza dalla sua prima implementazione, resta il linguaggio principe per lo sviluppo di software che faccia uso dell'I.A.
|