Crobots!
|
|
Vari
|
|
|
Installa
|
Spesso, ed in diversi contesti, il termine crobots è utilizzato in modo diffuso ed adesso anche noi ne recensiamo uno per la gioia di
. molti programmatori. I file sorgente non sono a corredo, purtroppo, ma il demo ed alcune risorse, quale il manuale utente possono essere sicuramente utili ed apprezzati. Infatti questa risorsa cartacea può essere un valido riferimento per chi volesse implementare un robots. Quindi una valida risorsa che all'occorrenza può esservi utile.
|
Gestite la data
|
|
Vari
|
|
|
Installa
|
Avete la necessità di gestire la data nelle vostre applicazioni ?. Questa libreria allora fa al caso vostro. Infatti viene qui fornito il codice sorgente per gestire e manipolare la data nel modo per voi più utile.L'utilità è palese, con il 2000 alle porte, la presenza dei codici sorgente rappresentano sempre un valido tutorial per chi si è da poco avvicinato a questo linguaggio di programmazione. Buona decompressione e... buono studio.
|
Convertitore per numeri romani
|
|
Vari
|
|
|
Installa
|
Avete per un qualsivoglia motivo la necessità di convertire i numeri di uso corrente nella più tradizionale nomenclatura romana? Adesso vi sarà possibile effettuare tale operazione in modo automatico e senza alcuno sforzo mnemonico, circa le regole ed i simboli più appropriati da utilizzare. La classe e le funzioni riportate in questa libreria sono atte appunto ad una conversione di tal tipo. Il codice sorgente è ovviamente posto a corredo e, come già più volte sottolineato, esso può rappresentare sia una rapida e sicura guida se state già sviluppando qualcosa di simile, sia risorsa da conservare nella vostra personale biblioteca.
|
Una classe stack
|
|
Vari
|
|
|
Installa
|
La corretta realizzazione della struttura dati da utilizzare nei vostri progetti software è un momento cruciale nella fase di realizzazione dell'applicativo stesso, se poi si ha la necessità di realizzare strutture dinamiche, allora l'impegno progettuale è sicuramente maggiore. La libreria qui proposta mette a disposizione una classe stack, ben progettata ed implementata e di rapido utilizzo. La classe in esame infatti è dotata oltre che delle più tradizionali funzioni per l'inserimento e l'eliminazione degli elementi all'interno della struttura stessa, di un insieme di funzioni e di operazioni che la rendono di valido ausilio.
|
Gestiamo le stringhe!!
|
|
Vari
|
|
|
Installa
|
Gestire efficientemente le stringhe è sempre stata un'esigenza da parte di tutti i programmatori. Infatti le strutture standard offerte dal linguaggio sicuramente non sono sufficienti a garantire un controllo completo di oggetti di tal tipo. La classe qui recensita invece mette a disposizione sicuramente tutte le funzioni e le operazioni necessarie e fondamentali per poter manipolare efficientemente tali strutture. Utile quindi sia se state realizzando un progetto software sia se siete semplicemente interessati alle tecniche di sviluppo.
|