- LSpirografia? Di cosa si tratta? Beh, in sostanza sono due cerchi, uno interno ed uno esterno le cui dimensioni e posizioni sono governate da una formula che coinvolge seni e coseni. Quando in una formula entrano in gioco tali funzioni trascendenti allora le forme che si ottengono sono veramente…. interessanti. Infatti, nell'area di visualizzazione ad esso riservato tali cerchi danno vita ad accattivanti figure. La risorsa è munita, come sempre, oltre che dei file di test anche dei file sorgente e potete esser certi che sono assolutamente interessanti.
|