UNREAL TOURNAMENT : INTERMEDIO - STEP 1

STEP 1 - Installazione della Patch

La versione di UT che trovi nella scatola Φ la 4.00. Questa versione contiene numerosi bug e per poter giocare online Φ assolutamente necessario scaricare una "patch". Puoi trovare la patch pi∙ aggiornata qui.

Una volta scaricata basta fare doppio click sul file e vi comparirα la schermata qui a sinistra.
Qui puoi vedere la versione a cui stai aggiornando UT e puoi scegliere la lingua in cui aggiornarlo (in questo caso Φ selezionabile solo l'inglese). 
Clicca su Next. 

Nella schermata successiva (qui a destra) devi indicare in che directory Φ installato Unreal Tournament. Generalmente il programma di aggiornamento riconosce automaticamente la directory giusta. Se hai installato UT in una directory differente basta cliccare su Browse e selezionare il percorso giusto, o pi∙ semplicemente scriverlo nello spazio apposito (se te lo ricordi :)  ). 

Una volta selezionato il percorso giusto clicca su Next.

Nella schermata successiva devi indicare in quale drive Φ inserito il CD-Rom di Unreal Tournament. 
Se non lo avevi inserito prima questo Φ il momento giusto per farlo. La presenza del CD Φ assolutamente necessaria poichΘ durante l'installazione viene verificata l'autenticitα dello stesso.

Come nella schermata precedente anche qui puoi cambiare il drive che viene scelto di default.
Clicca su Next per passare alla schermata successiva.

Dopo aver aggiornato i file (questione di pochi minuti in genere) ti si presenterα la prossima schermata, in cui puoi scegliere se far partire UT, controllare le Release Notes (in cui sono elencati i cambiamenti apportati dalla patch) o andare sul sito ufficiale di Unreal Tournament.
Ovviamente puoi anche uscire semplicemente dal programma di installazione cliccando su Finish.

Prima di passare al prossimo Step c'Φ da afrontare la questione della copia di "backup".
Se non sei sicuro che la patch che stai per installare funzionerα sul tuo PC o se semplicemente vuoi riservarvi la possibilitα di tornare alla patch precedente senza disinstallare UT, tutto quello che devi fare Φ copiare la cartella "System" di UT (quella di Unreal Tournament, non quella di Windows, mi raccomando! :-)  ) e salvarla con un altro nome. 
Generalmente questa cartella contiene file per un totale di 110 MB circa, ma siccome tutti gli screenshot e le demo che prendi vengono salvati proprio l∞, Φ possibile che abbia dimensioni molto maggiori.

Se vuoi tornare alla versione precedente tutto quello che devi fare Φ cancellare la cartella "System" e sostituirla con quella che avevi salvato in precedenza (mi raccomando di nuovo: si parla della cartella "System" che si trova nella directory in cui Φ stato installato UT, non di quella in cui Φ Φ installato Windows). 

Bene passiamo ora allo Step2.


UNREAL TOURNAMENT: INTERMEDIO - STEP 2

STEP 2 - Mappe

Hai letto una recensione di una mappa su un sito. L'hai scaricata per provarla. E adesso?
Niente di pi∙ semplice: ora vediamo passo per passo come installare le mappe custom su UT.

Innanzitutto la mappa che hai scaricato sarα quasi sicuramente compressa in formato Zip. Se non sai come aprire questo tipo di file ti basta scaricare il programma Winzip. Lo trovi comodamente su NGI a questo indirizzo.

Aprendo il file .zip dovresti arrivare a una schermata simile a quella in alto a sinistra: in questo caso si tratta della mappa DM-Titania][.
come vedi ci sopo parecchi file in questo zip. Generalmente le mappe custom sono composte da un solo file del tipo .unr
In questo caso ho scelto apposta una mappa pi∙ complicata per spiegare dove vanno scompattati i vari tipi di file.

Innanzitutto noterai che ci sono dei file .txt
Generalmente tutte le mappe hanno almeno uno di questi file, che sono scritti dall'autore stesso della mappa. di solito contengono una breve descrizione e le istruzioni su come installarla. In questo caso faremo come se non ci fossero ;)

Cliccando su uno di questi file e poi su Extract ti apparirα una schermata simile a quella in basso a sinistra. Seleziona la cartella in cui hai installato Unreal Tournament.
Ecco un elenco dei tipi di file che puoi trovare quando scarichi una mappa e delle cartelle in cui li devi decomprimere


.unr: questo Φ il file della mappa vero e proprio: devi decomprimerlo nella cartella "Maps" di UT

.utx: questo file contiene delle texture aggiuntive. Devi decomprimerlo nella cartella "Textures" di UT

.umx: file che contiene musiche aggiuntive: decomprimilo nella cartella "Music"

.uax: questi file aggiungono nuovi suoni. Da decomprimere nella cartella "Sounds" di UT

.u: Φ un tipo di file che aggiunge nuove caratteristiche di gioco. Decomprimilo nella cartella "System" di UT



Dopo aver scompattato ogni file nella cartella giusta per giocare a questa mappa avvia UT, vai su Game - Start practice session e selezionala dall'elenco.
Alcune mappe sono salvate come file .umod invece che come Zip. Queste mappe vengono installate estattamente come i mod, che sono l'argomento del prossimo
Step.

P. S: Per giocare sui nostri server devi installare questa mappa e quest'altra.
E' inoltre opportuno installare anche il Bonus Pack e l'INOXX Pack: entrambi sono in formato UMOD e quindi installabili con un doppio clic una volta aperto l'archivio compresso...


UNREAL TOURNAMENT : INTERMEDIO - STEP 3

STEP 3 - Installazione di un Mod

I mod sono modifiche del gioco di base, generalmente sviluppati da  utenti privati.
Le modifiche possono variare dal lievi ritocchi alle armi a totali stravolgimenti del gioco. Per questo motivo alcuni mod possono essere grandi anche pi∙ di 100 MB.

Ci sono molti mod per Unreal Tournament e i pi∙ belli li potete trovare sull'FTP di NGI (su questo CD invece, trovate Tactical OPS)

Installare un mod in UT Φ un'operazione semplicissima, del tutto analoga all'installazione della patch (STEP 1).
i mod di solito sono compressi in un file Zip. 
Estrai i file all'interno (come spiegato nello STEP precedente) e fai doppio clik sul file di tipo .umod: partirα un programma di installazione identico a quello della patch (figura in alto a sinistra.
Se il doppio click sul .umod non dovesse funzionare probabilmente Φ successo qualcosa all'associazione del file. 
Per ripristinarla segui questo procedimento.

Il sistema standard di distribuzione di mod, mutators, skins etc per UT consiste nei file UMOD (.umd). Il motore di Unreal Φ fatto in modo da NON SOVRASCRIVERE MAI i files precedenti purchΦ quello che installate arrivi sotto forma di file UMOD. (Questo Φ il motivo per cui, a differenza di Q2, tutto il contenuto aggiuntivo finisce nella directory system). I file UMOD sono autoeseguibili (basta cliccarci sopra) e si installano da soli (Quando chiedono in quale cartella installare bisogna dargli la cartella BASE, es: c:\UnrealTournament). In alcuni casi Φ possibile che cliccando su una UMOD Windows vi cheda con quale programma deve aprirlo. Questo significa che UT non Φ installato bene, oppure qualche altro programma ha cambiato le associazioni file-programma di Windows. Per ricostruire le associazioni si pu≥ reinstallare UT o seguire questa procedura: Aprite "Esplora Risorse/Visualizza/Opzioni cartella/tipi di file". Cercate il tipo di file UMOD nella lista. Se il tipo file Φ presente: cliccatelo, se parte un programma di installazione seguite le istruzioni altrimenti cancellate il tipo UMOD dalla lista e ripartite dal punto 1. Se il tipo file non Φ presente: cliccate "Nuovo tipo". Nel dialog box inserite: Descrizione: UT Module Estensione associata: umod Content Type: (lasciare in bianco) Sotto Azioni cliccate Nuovo. Le informazioni da inserire sono: Azione: Installazione Modulo UT Applicazione usata: C:\UnrealTournament\System\Setup.exe install "%1" (sostituite C: con il drive dove UT Φ installato) Cliccate su OK, poi su Installazione Modulo UT sotto Azione. Dite a Windows che quella Φ l'azione di default e poi OK per uscire. A questo punto le UMOD dovrebbero essere installabili, altrimenti ripetete la procedura. Alcuni autori distribuiscono ancora materiale sotto forma di files .zip. Se avete scaricato un mutator o una mod come file .zip dovete fare attenzione a estrarre i files nella cartella giusta (tipicamente va tutto in System ESCLUSI i files di testo - che vanno in Help) e a non sovrascrivere nulla, a meno che non sappiate esattamente cosa state facendo!

Clicca su Next per arrivare alla seconda schermata (qui a destra).
In questa schermata devi indicare in che cartella hai installato UT. Normalmente il percorso che viene indicato Φ giα quello giusto, altrimenti puoi cambiarlo con il tasto Browse.

Cliccand su Next partirα l'installazione e se tutto sarα andato bene arriverai alla schermata in cui generalmente puoi vedere le Release Notes e chiudere il programma di installazione.

A questo punto sei pronto per giocare!
Avvia UT: se navighi attravero le varie finestre di configurazione noterai che il mod ha aggiunto delle opzioni.
Purtroppo ogni mod si comporta in modo diverso, ma generalmente il primo posto dove cercare la configurazione del nuovo mod Φ proprio il menu Mod (d'oh!)

Tuttavia l'instalazione potrebbe aver apportato modifiche anche in altri menu.
Nell'esempio qui in basso a destra il mod Rocket Arena ha modificato il menu di Start Practice e quello di Configurazione dei controlli.

Alcuni mod potrebbero modificare altri tipi di menu (ad esempio i nuovi mutator finiscono ovviamente nell'elenco selezionabile dei mutator) e come regola generale ti consiglio di leggere le Release Notes per vedere se l'autore ha inserito una piccola guida.

Un altro accorgimento da seguire prima di installare un mod Φ quello di fare una copia di backup della cartella "System" di Unreal Tournament, usando lo stesso procedimento spiegato nello
STEP 1.
Questa copia di backup ti pu≥ servire a ripristinare UT senza doverlo reinstallare, nel caso il mod dovesse essere buggato.

Ok, ora, prima di entrare in un server, ti voglio far conoscere qualcosa di pi∙ riguardo alle regole che un NetGamer deve seguire. Seguimi nello
Step successivo.


UNREAL TOURNAMENT : INTERMEDIO - STEP 4

Step 2: Community & Netiquette

Diciamo pure che sei pronto per essere un NetGamer a tutti gli effetti, ma devi sapere che intorno a questo fenomeno della rete, sono nate comunitα di giocatori, che hanno le loro regole, il loro linguaggio e il loro modo di pensare.

Ora, io non pretendo in un minuto di farti entrare nello spirito del Netgaming, ma perlomeno di non farti entrare in questo mondo totalmente spaesato e magari anche maltrattato da chi non Φ molto sensibile.

Come ti ho giα accennato, i giocatori di rete hanno un loro linguaggio particolare, e lo puoi ritrovare in linea di massima nel
Glossario (foto sopra) che NGI ha creato proprio per questo motivo

Ci sono poi delle regole non scritte che Φ meglio seguire. So che la rete Φ libera e non dovrebbero esserci regole di sorta, ma sai anche che una volta che si crea una comunitα, ci si deve dare anche delle regole.

Seguendo le istruzioni delle guida "
Per Cominciare" (foto a dx), puoi capire l'importanza della scelta del NickName giusto e leggere alcune regole base per non essere subito accolti male in un server e nella comunitα.

Un'altra espressione della community Φ il Forum (foto a sx), dove si pu≥ discutere di tutto non solo di giochi. Se guardi bene nella pagina ci sono dei link che portano a helps per il corretto uso del servizio.

Se noti anche nel forum bisogna seguire una certa Netiquette, scritta a chiare lettere nella prima pagina. Se non vuoi venire bollato con strani appellativi, Φ meglio leggere le guide che sono a disposizione, sempre meglio che fare una brutta figura, o no??

In linea generale poi, se non capisci bene un servizio di NGI, o qualsiasi altra cosa che non ti Φ bene entrata in testa in questa guidarella, puoi sempre consultare la guida "Prima Volta" (foto a dx), che spiega punto per punto tutto ci≥ che gravita intorno al server.

Bene, direi che ci siamo, il prossimo Step Φ proprio quello per entrare in un server di gioco.


UNREAL TOURNAMENT : INTERMEDIO - STEP 5

Step 5: Giocare su NGI

Dovete sapere che NGI ha deciso di mettervi a disposizione alcuni strumenti di facile apprendimento per poter giocare sui nostri servers, utilities che andremo ora a descrivere velocemente.

Cliccando sulla foto qui a sinistra, potrai per la prima volta vedere quel fantastico servizio che prende il nome di Game Server Browser (clicca qui per accedere al server browser personalizzato di The Games Machine!)

Con questo comodissimo browser potete vedere tutti i server presenti su NGI. Cliccando sui loghi dei giochi che vedete sulla barra superiore potete vedere i servers di tali games e cliccando sul nome vedrete apparire sulla destra la descrizione del gioco, il numero di giocatori ed una piccola immagine della mappa che sta girando in quel momento sul server.

Avrete anche sicuramente visto la scritta in rosso Gioca

cliccando su questa scritta potete entrare a giocare nel server prescelto. Okkio per≥ che avete bisogno del software adatto per farlo.

Il software in questione Φ l'
NGI GAME RUN:

Il modo migliore per accedere ai server di NGI
NGI GameRun (abbreviato in Grun)  Φ un software scritto da Herpes per NGI che ti permette di accedere ai server di gioco direttamente dal tuo browser senza doverti installare alcunchΦ di aggiuntivo.

Sarα sufficiente un click del mouse sul Game ServerBrowser per entrare da subito in gioco. 

Per utilizzarlo non devi far altro che scaricare ngigrun.exe ed eseguire l'installazione.

Buon divertimento

Una volta installato correttamente l'NGI Run potrete entrare nei server di gioco che pi∙ vi aggradano, naturalmente assicuratevi sempre di aver installato o aggiornato il gioco/MOD che intendete utilizzare (e per questo vi rimando agli Steps precedenti).

Cliccando su Gioca, vi apparirα la finestrella che vedete nella foto a lato. Se non vi appare il percorso che vedete nel Path, cliccate sul bottone con i tre punti e cercate la directory dove Φ installato il file .exe del gioco.

Arrivati a questo punto potete cliccare su Start Game e sarete in Gioco.

Buona Fortuna!

Copyright ⌐ 2001 S.p.A. | All rights reserved