L'angolo della posta

che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!

Altro mese, altro giro... I primi feroci insulti cominciano a fioccare copiosi nella mia capiente casella di posta, e sono tutti sull'entusiastico andante, cosa che mi fa solo piacere, a dimostrazione dell'affetto che nutrite per questa rubrica. L'osservazione che pi∙ insistentemente mi Φ stata rivolta riguarda il fondino della pagina, che era troppo scuro e rendeva poco leggibile il testo. Ho invertito i colori del primo e ho scurito un po' il colore del secondo, sperando che risulti ora meno stancante per gli occhi (anche se pi∙ dannoso per i fosfori del monitor). Se proprio non volete il fondino basta che me lo facciate sapere e lo eliminer≥ per sempre.
Per il resto tutto sembra essere studiato bene, e pare funzionare egregiamente. Varie modifiche al font della pagina, al colore dei link e poco altro.
Ovviamente le novitα pi∙ succose sono quelle che mandate voi ogni giorno, per cui lascio che i vostri lavori parlino per sΦ... Come sempre le cose belle e apprezzabili di questa rubrica sono merito vostro, mentre le magagne, gli errori e le fesserie che ci trovate dentro sono colpa mia. Non esitate a scrivermi se avete suggerimenti, idee o altro da dirmi: sar≥ ben lieto di rispondere a tutti.

Usi e abusi di queste pagine HTML:
Nel frame di sinistra trovate l'elenco dei lettori i cui file sono inseriti nel Silver Disk di Dicembre; cliccando sul loro nome il frame di destra visualizzerα il testo che spiega brevemente il loro lavoro e i link ai file zippati contenuti nel CD. Cliccando sui collegamenti medesimi potrete aprire i file in questione o salvarli sul vostro disco rigidissimo.
Nel caso si tratti di mirror di siti on-line o comunque di altre pagine web da leggere con comoditα, il clic sul link provocherα l'apertura di una nuova finestra del vostro browser di fiducia, contenente i suddetti siti. Super Lusso!
E per scrivere ai signori di cui sopra? Semplicissimo: cliccate sul loro nome nel frame di destra e il vostro programma di posta elettronica provvederα ad aprire un nuovo messaggio indirizzato al signore di cui sopra [sperando che io abbia riportato correttamente tutti gli indirizzi. Mi assumo ogni colpa per questo ed eventuali errori: nel caso ci fossero indirizzi errati potete scrivere a me il messaggio che provveder≥ a forwardare al destinatario, unitamente a gesti di prostrazione e di scuse a base di frustate sulla schiena e ceci sotto le ginocchia, rivolti con umiltα ad entrambi]

E passiamo la parola e l'occupazione della CPU a voi, signori!

Webtrek Numero 4

Eccoci al quarto appuntamento con WEBTREK ITALIA, la prima webzine italiana dedicata interamente a Star Trek, la piu' famosa saga di fantascienza mai creata finora. E' una rivista a scadenza bimestrale che viene pubblicata su Internet all'indirizzo http://www.webtrekitalia.com, ma e' diventata anche ospite fissa del Silver Disk di TGM. L'obbiettivo degli autori della webzine Φ quello di diffondere il pi∙ possibile la cultura (possiamo considerarla tale) di questo cult della televisione (e ormai del cinema e del mondo dei videogiochi!).
In questo numero potrete trovare le consuete rubriche:
- Attualita': le proposte politiche di Star Trek
- Il personaggio: Quark, un ferengi su Deep Space Nine
- Razze in Star Trek: I Ferengi, un'esasperazione del capitalismo
- Tecnologia: I sistemi informatici del XXIV secolo
- VIP-Trek: intervista a Ezio Greggio
- Modellismo: come costruire un PADD federale
... ed altro ancora!!
In questo numero, inoltre, e' stato premiato il vincitore del "concorso letterario" per scrittori trek e si apre la seconda edizione.
Che dire d'altro? Forse manca, nell'elenco dei Credits una citazione a TGM (Zigh! Zob!), ma per il resto siamo di fronte ad un gran giornale, quindi buona lettura, avventurieri dello spazio!!
Stavo quasi per dimenticarmelo! Webtrek ha realizzato per noi di TGM e per i visitatori del suo sito un piccolo omaggio, ovvero una serie completa di Skin per WinAMP in tema Star Trek (che sono meglio della citazione nella web page, no?) !!! Nell'augurarvi che simili iniziative si moltiplichino, ricordo che per usarle dovete
a) Avere installato WinAMP.
b) Scompattare gli archivi qui sotto nella directory 'Skins' di Winamp.
c) Scegliere la vostra skin con il comando 'Options/Skin Browser' attivabile col tasto destro del topo sulla finestra di WinAMP o premendo Alt+S.


Il nuovo numero di Webtrek Italia

Skin originale dell'Enterprise
Skin di Lcars
Skin di Seven of Nine
Skin di Hugh of Borg
Skin di Locutus of Borg
Skin di The Next Generation
Skin del Voyager
Skin di Star Trek

Skywalkers Numero 2

E dopo Star Trek, eccoci all'appuntamento con il diretto antagonista dell'universo di Roddenberry, ovvero quello di Lucas, il mondo di Guerre Stellari. Skywalkers Φ una webzine dedicata al mondo di Luke e Ian e compagnia bella, che noi di TGM ospitiamo con immenso piacere e che, da questo numero, si ripropone in veste totalmente rinnovata e professionale. Potrete rileggere i tre numeri finora pubblicati, ovvero il numero 0, 1 e 2. Quest'ultimo in particolare ci propone:
- La conclusione della prima sezione dell'enciclopedia di SW, con la terza parte dedicata ai personaggi che, tanto tempo fa, vissero in una galassia lontana lontana.
- Strategie e informazioni per migliorare la vostra abilitα e competenza a X-Wing versus Tie Fighter
- Due racconti ambientati nell'universo di SW scritti dai frequentatori del newsgroup
- Un articolo dedicato alla colonna sonora di John Williams, il mito vivente che ha creato il capolavoro musicale che nessuno non conosce
- Una recensione del libro La Tregua di Bakura e diDark Empire
- La terza parte della cronologia, nonchΦ il breve resoconto della prima miniriunione di it.fan.starwars, il newsgroup che permette la nascita e la diffusione di questo sito.
Prossimamente: Un lungo articolo sulla Industrial Light and Magic, notizie sui pianeti di Guerre Stellari, un brefing su X-Wing e Tie Fighter, in attesa dell'uscita in Italia di X-Wing Collectors Series

La nuova veste della e-zine di Guerre Stellari



Il sito di Balle Spaziali

Uno dei film pi∙ geniali di Mel Brooks, dopo 'Frankentein Jr.' e 'Mezzogiorno e mezzo di fuoco'...
Inevitabile che qualcuno gli dedicasse un sito web, nel nostro caso si tratta di Livio Caponi, che ci propone la versione integrale della sua pagina, piena di immagini, citazioni dal film in formato .MP3 (tratte dal film in versione italiana) e curiositα. Il caro Livio si lamentava della poca affluenza di curiosoni sulla sua pagina, ma dopo questa botta di vita c'Φ da prevedere un incremento esponenziale del numero di visitatori. Complimenti comunque per il lavoro fatto, veramente intrigante e divertente (anche se in questo caso il merito va a quel mattacchione di Mel)!

Che lo Sforzo sia con voi!



Yoshiteam Calcetto

Secondo appuntamento con la Yoshiteam, di cui potete leggere cliccando sul link sottostante il sito ufficiale in versione TGM. La Yoshiteam Φ la mitica squadra di calcetto nata nel 1997 da un'idea dell'attuale capitano Yoshihiro, e che vanta tra i suoi componenti il portiere Bon, Patrizio, Valerio, Hiroshi e Kenta, solo per citare alcuni componenti di spicco dello squadrone. Essa esprime oggi un calcio altamente spettacolare basato sulle qualitα tecniche dei propri giocatori. Potete leggere le sue imprese sportive, farvi un'idea del grado di degenerazione mentale cui sono giunti i suoi componenti leggendo le loro storie, vedendo le loro facce (scherzo, ragazzi...siete mitici! Quando andrete a Quelli che il calcio...?).

Sempre pi∙ calcio indoor...



Atletico Van Goof

"Era il 14 giugno del 1997, la Fortitudo conquist≥ al Renato Dall'Ara lo scudetto amatori battendo per 6-0 il Casoni e aggiudicandosi cos∞ il tanto agoniato trofeo. Andrea Sebastianelli, commosso e lusingato, dichiar≥ pubblicamente il suo nuovo obiettivo. Contattato dalla banda di "Quelli che il calcioà" rifond≥ la societα iscrivendosi per la prima volta ad un campionato di 3░ categoria F.I.G.C. Nasce cos∞ l'Atletico Van Goof e per Andrea Sebastianelli Φ di nuovo sfida ... nel giro di una decina di anni il nostro beneamato "mister" vuole arrivare alla Champions Legue...."
Questo, in breve, ci≥ che la storia ci tramanda in merito all'Van Goof, l'unica squadra a far emozionare il Todeschini (a parte la nazionale), e che per lei segue sporadicamente "Quelli che il calcio..."
Questo mese TGM Φ lieta di ospitare il sito ufficiale della squadra dei gufetti, sul quale troverete le informazioni sulla storia, sui VIP che l'hanno conosciuta, sostenuta e incoraggiata, sul merchandise, sul campionato che hanno disputato, sulla formazione, e tutto quello che la riguarda. Cliccate in basso, presto!

Il sito ufficiale della squadra pi∙ amata dagli italiani!



Play It Numero 2

Ancora sport, questa volta basket, italiano e non solo. Un sito dedicato al mondo della pallacanestro nostrana e d'oltreoceano, con interviste a giocatori, news dell'ultima ora, cronache degli incontri pi∙ importanti della stagione, notizie riguardanti tutte le categorie (NBA inclusa), recensioni di videogiochi attinenti il mondo del basket, link ai migliori siti dedicati a questo sport, l'angolo della posta e tanto altro ancora...la mia media realizzativa sui tre punti quest'anno Φ bassina, ma quella del Silver Disk si alza notevolemente con la pubblicazione di questo sito!

Tutto sulla pallacanestro americana ed europea



Dakkar e l'indice dei Silver Disk!

Dakkar...che uomo! Ha compiuto la titanica impresa che giα nella mia mente frullava da un po' di tempo, ovvero la realizzazione in HTML professionale dell'indice dei Silver Disk dal numero 6 al 49, cioΦ quelli dell'altro ieri! Un agile interfaccia, da cui reperire le informazioni relative ai demo pubblicati, ai temi del desktop, ai trailers, alle soluzioni sul CD, ai patch di ogni genere, ai wad di tutti i giochi possibili ed immaginabili... Finalmente non dovremo pi∙ impazzire per ricordarci su quale maledetto Silver Disk si nasconde quell'introvabile solla di Tomb Raider Gold scritta dal Todeschini... I miei pi∙ fervidi complimenti per il lavoro svolto a Dakkar, con l'augurio che il suo lavoro continui e migliori, vista l'innegabile utilitα di un prodotto di questo genere.

L'imperdibile sommario!



Xed e l'indice dell'angolo E-Mail!

E dopo il sommario dei contenuti dei Silver Disk, ecco la sua naturale evoluzione, ovvero la raccolta (per il momento in formato testuale, ma quanto prima in HTML) dei contenuti dell'angolo E-Mail dei Silver Disk. E anche qui nessuno pu≥ mettere in discussione l'utilitα e la comoditα del lavoro svolto da Xed, infaticabile lettore che ha messo mano a tutti i CD finora pubblicati e con certosina pazienza ha sfornato questo file di testo. Mi auspico quanto prima la conversione in formato HTML del suddetto elenco, cos∞ da avere una perfetta integrazione dell'angolo privato di noi lettori e la sua 'storia'. Ragazzi, avete sempre la capacitα di colpirmi e stupirmi...Bravi! .

Un riassunto della nostra vita...

Alessandro Monopoli

Alessandro Φ un giovane compositore che ci ha mandato questo brano da lui realizzato in giugno, in circa sei giorni di duro lavoro. Sebbene l'autore lo definisca un lento, non mancano accorgimenti che con il romanticismo hanno poco a che spartire, ma nel complesso il mix funziona piuttosto bene. A detta sua ci sono alcuni sample grezzi (come la chitarra solista), ma rimane un brano dotato di una buona tecnica compositiva. Attendiamo fiduciosi l'arrivo di altro materiale!

Un modulo XM di Alessandro

Alessandro 'RTWC' Tatti

Allegria! Dopo il successo del gioco a premi comparso sul Silver Disk 43, il nostro uomo in marcia verso la coppa del mondo ce ne ripropone il seguito. Nell'archivio trovate due foto, fotoa.jpg e fotob.jpg, solo apparentemente identiche: in realtα esse si differenziano per 6 piccoli particolari. Potete aprire le due immagini con un qualsiasi programma di grafica: osservatele con attenzione e, se li scoprite, potete scrivere all'autore una breve e-mail in cui elencate questi sei sottilissimi dettagli che rendono le due immagini diverse tra loro. Il vincitore riceverα l'ambito premio che consiste in una lettera di complimenti di Alessandro e una sua foto con dedica!!! (Io non posso ovviamente partecipare perchΦ ho ricevuto il materiale un mese prima di voi, acc!) Buon lavoro e, mi raccomando, non scervellatevi troppo!

Seconda puntata del quiz di Alessandro

Andrea Bigiarini

Eccoci al secondo appuntamento con Andrea Bigiarini e la sua B-Ja Hot Soft Toys, neonata software house dedita ai Mini-Games della famiglia del TeaseWare. Come spiegato il mese scorso, i 'Mini-Games' sono piccoli giochi che, data lo loro compattezza, sono adatti alla distribuzione via WorldWideWeb. Essi sono parte della famiglia "TeaseWare", (dall'inglese Tease= attrarre, sedurre e Ware= Programma) e sono destinati ad essere piccoli gadget pubblicitari da regalare ai visitatori del vostro sito o da includere come un nuovo genere di pubblicitα attiva.
Come anticipato il mese scorso pubblicher≥ ogni mese le novitα della B-Ja, al fine di dar maggiore visibilitα al suo lavoro [bisogna pur incentivare il Made In Italy, no? E se noi, con i nostri modesti mezzi, possiamo farlo, allora SOTTO!]. Anche questo Trix! concerne il mondo sommerso [neanche troppo] delle scommesse, del toto-tutto e della puntata feroce (a proposito, il Super Enalotto oggi titola 60 e rotti miliardi. Andrea, non Φ che ci scrivi un gioco per vincere? Come dici? Mi chiami dalle Bahamas? L'hai giα scritto e l'hai provato? Funziona? Bravissimo!). In questi giochi avremo modo di puntare sui cavalli, sulle squadre di calcio, di fare tredici, ecc. ecc.
Ma veniamo al programma TRIX V.10. Esso genera 3 numeri casuali per la corsa Tris. Semplicissimo!
Decompattate l'archivio, e lanciate instal32.exe. Un paio di schermate e tutto sarα pronto per l'esecuzione: troverete nel Menu Avvio la voce Trix!V1.0 Teaseware da cui lanciare il programma vero e proprio. Appena fatta questa operazione, automaticamente vengono generati 3 numeri. L'autore ha calcolato che una corsa Tris viene disputata da una media di 20 cavalli, mentre se volete fare le cose pi∙ precisamente potete settare il numero esatto dei concorrenti premendo i tasti "+" o "-" per incrementare o decrementare il numero dei cavalli partecipanti. A questo punto fate click sul bottone a quadrifoglio e ... voilα altre combinazioni verranno generate.
Andate alla pi∙ vicina agenzia ippica, mi raccomando solo agenzie legalmente riconosciute dallo stato, puntate 6.000 Lire e magari con quei numeri avrete la possibilitα di vincere qualche milione!!!
In questo caso ricordatevi di me e della B-Ja, ovviamente... :)

Corsa Tris Rulez!!!


Claudio The Stort

Il nostro amico nonchΦ pseudonimo del sottoscritto ci manda qualcosa di "eccezionale per il vostro reparto e-mail", che andiamo ora a presentare. Certo che definire l'angolo E-Mail "reparto" Φ veramente buffo...
Il caro Claudio dice di essere nato con i computer in tasca, e ci smanetta dai tempi del kazoo di Zak, all'epoca in cui i 286 raccontavano le scalcinate avventure del reporter pi∙ simpatico della storia del videogioco. La sua passione per i computer si estende oltre il confine del ludo e comprende la programmazione in C e in Pascal, linguaggi con i quali, in etα scolare scrisse qualche programmino, e che incredibilmente ha ritrovato dentro un floppy da 5.25' (per sua stessa ammissione dev'essere l'unico in Italia che ha un pentium 2 e i drive sia da 3.5' che da 5.25', e c'Φ da credergli).
Dentro il file zippato che trovate nel link sottostante ci sono in tutto 5 giochi :
# Calcio.exe: gioco sulla coppa del 91-92 con la sampdoria!
# Rifle.exe: giochino abbastanza stupido per vedere i riflessi di chi vi si cimenta.
# Sette.exe: buon gioco sul sette e mezzo, che si vanta pure di essere realistico.
# Film2.exe: gioco manageriale sui film (un po' pieno di bachi ma funzionante)
Ma veniamo al Gioco Clou del package di Claudio, ovvero
Fantac.exe: il meglio per gestire il fantacalcio! Che gli ha richiesto un bel po' di lavoro ma che tutto sommato Φ un discreto pezzo di software.
Troverete anche i file blocca.exe e sblocca.exe, dei quali l'autore non ha spiegato il funzionamento e che io mi sono ben guardato dal lanciare in esecuzione (che fanno?)
A proposito, i giochi non devono essere divisi, ma dovrete unzippare il tutto dentro una sola directory, perchΦ i file di sistema sono mischiati tra loro.
Se volete contattare l'autore, oltre alla posta lo troverete, sotto il nome di Vulcano, sui canali #tgm e #mtv-italia.

Raccolta di giochi realizzati da Claudio

Daniele Maiorana

E non accenna a placarsi l'onda di Gaburri-Mania che sembra avervi investito con spasmodica violenza, amici... Questa volta Φ toccato al nostro lettore Daniele di essersi gaburrizzato, ed ecco la sua creazione, ovvero un bel tema di Windows9x il cui soggetto principale Φ -si era capito- il nostro redattore preferito!
Pensate che ci sono persino il logo di avvio (animato!) e di spegnimento.
Per installarlo basta unzippare tutto in una cartella qualsiasi del vostro HD:
Se avete Plus! o Windows 98 potete fare doppio click sui file *.Theme e installare automaticamente il tutto. Altrimenti se siete coraggiosi e smanettoni potrete associare ad uno ad uno i file sonori, le immagini, lo sfondo e anche i loghi.
Notate che ci sono 2 file .Theme, uno per la risoluzione 800x600, uno per la 640x480. La 1024x768 Φ rimandata a quando la linea ISDN sara' uno standard in tutta Italia.
Piccola chicca: il file LOGOS.EXE, che vi aiutera' non poco nell'installazione dei loghi (e nella disintallazione). Vi consiglio di usarlo se non volete impazzire e fare tutto a mano.

La Gaburri mania dilaga...

Enrico 'Duke' Simetti

Il prolifico Enrico Simetti aka Duke ci stupisce anche questo mese con ben quattro file nella sua directory!
I primi due riguardano aggiornamenti di Championship Manager, o patch che dir si voglia, che aggiornano il gioco. Non chiedetemi nulla perchΦ non l'ho mai giocato. L'unica cosa che so Φ che dovete scompattare il tutto nella directory "data.usr", e poi riavviare il gioco per beneficiare delle migliorie. Se avete timore di perdere vostre personalizzazioni, allora fate copia di tutto prima di ogni altra cosa.
A seguire c'Φ un editor di missioni per Grand Theft Auto, chiamato Junction 25 e che dovrebbe permettere a tutti gli appassionati del gioco (come Enrico, del resto) di creare livelli nuovi e - si spera - divertenti. Scompattate il tutto, troverete Setupex.exe che Φ il programma che installa l'editor, docs.zip che contiene la documentazione su come fare un buon lavoro, e mission.ini che va copiato nella directory del gioco per un corretto funzionamento del programma (copiate tutto il copiabile, prima!).
Chiude la sessione l'Impero Barbaro d'Occidente, una campagna per Age Of Empires che, lungi dall'averlo mai giocato, dovrebbe calarvi nei panni di Attila o simili (Flacellotittio!) alla conquista del mondo che abitiamo e dintorni. Sto inventando spudoratamente, ma se aspetto che Duke mi informi su quello che realizza.. :)
Scherzi a parte, buon gioco!

Aggiornamento di Championship Manager
Altro aggionamento per CM
L'editor di missioni di Grand Theft Auto
Campagna per Age Of Empires

Francesco DeGiorgio

Anche questo mese il prode musicista DeGiorgio Φ riuscito a mandarmi delle nuove composizioni, che io prontamente rigiro e sottopongo al vaglio del vostro orecchio clinico, sicuramente migliore del mio.
Che dire? I brani sono molti, potete ascoltarli con qualsiasi riproduttore di formato .XM, tra cui il WinAMP accluso nella cd stesso, e sono stati composti completamente da Francesco con il Fast Tracker II. Per motivi di spazio i samples sono stati convertiti da 16 a 8 bit, e quindi ascoltando i moduli sentirete un po' di fruscio...ma poco male. Buon ascolto!

Moduli musicali del nostro lettore

Gaetano Raimondo

Non so bene come parlare della cosa, visto che si tratta di un argomento piuttosto delicato, e non vorrei sprecare parole inutili o aggiungere chiacchiere alle chiacchiere, mettendomi a dire la mia sulla morte di Battisti, cercando di disegnare il mio personale quadro dell'uomo e dell'interprete. Onde evitare di vedere il mio nome nella lista di gente che esprime la propria opinione, andando a coprire cos∞ il suono della voce di Lucio con la stonata musica delle mie parole, taccio e vi consegno, per mano di Gaetano, i testi dell'ultima parte della sua produzione, i suoi ultimi 5 album. In questi dischi Battisti cantava le poesie di Panella, poeta piuttosto ermetico e di difficile interpretazione, e il giudizio sulla loro effettiva qualitα Φ ancora oggetto di acceso dibattito. I dischi sono 'Cosa succederα alla ragazza', 'Don Giovanni', 'Hegel', 'L'apparenza' e 'La sposa occidentale'. Apprezzabile la mail di Gaetano anche perchΦ nei dischi stessi la trascrizione dei testi delle canzoni era del tutto assente, rendendo ancora pi∙ difficile, se possibile, l'interpretazione delle parole. Secondo Gaetano questa parte della produzione di Lucio Battisti Φ la migliore in assoluto, io preferisco la collaborazione con Mogol, e nell'attesa che i dietrologi si scatenino per decidere chi ha ragione, date una lettura a queste poesie, e potreste rimanerne affascinati.

I testi degli ultimi LP di Battisti

Gdj

Nel ringraziarci per aver giα pubblicato i suoi lavori musicali (nel CD del numero di Luglio/Agosto, ricordate? No, allora andate nell'indice realizzato da Xed!), il caro Gdj (ma che l'hai un nome?) ci manda la sua ultima fatica, intitolata "Eternity.xm", realizzato con 32 canali, classificabile come genere Melodious Dance. Bel lavoro, devo dire, sebbene io, come giα detto non amo particolamente questo genere di musica, dedicandomi tristemente all'ascolto di sigle dei cartoni animati e radio.

Nuovo modulo XM del Gdj

Gianluca Panebianco

Un bel paio di immagini strappalacrime realizzate dal prode Gianluca, un nostalgico come me che sta realizzando, un po' alla volta, un sito in cui intende mettere modelli 3D di quanti pi∙ robot giapponesi degli anni 70.
Di solito non lo faccio, ma questa volta, data la natura 'nostalgica' della cosa, far≥ un'eccezione alla regola e segnalo l'URL del sito, che Φ il seguente:
www.geocities.com/SiliconValley/Hills/6141/
Fateci una capatina ogni tanto e vedete come procede il lavoro! Troverete anche Boss Robot, e Daitarn 3!! Presto se ne aggiungeranno degli altri (i primi della lista sono Goldrake, Jeeg e Gundam), e troverete anche 2 pagine di textures. Se l'idea non Φ per voi nuova, se anche voi siete appassionati dei robots anni 70 e 3D maniaci ed avete intenzione di realizzare (o avete gia' realizzato) qualcosa su queste serie di cartoni animati (anche i nemici, le astronavi buone o cattive, le basi, i robot nemici e quant'altro) fateglielo sapere, cos∞ da arricchire il suo sito.

Materiale web di Gianluca

Giordano Caputi

Ed ecco iniziare una lunga serie di 'bestiari scolastici' mandatici da pi∙ lettori, dei quali Giordano Φ il primo, che inaugura con questo numero il BBC, ovvero il BIG BOIATE CORNER, un vero e proprio compendio di tutte le boiate pronunciate dai suoi compagni di classe nel giro di tre anni... E dire che a squola si dovrebbe stare attenti, studiare e seguire le lezioni, mentre sembra che invece abbiate tutti predilezione particolare nel vergare con penna e quant'altro le fesserie pi∙ o meno involontarie pronunciate da docenti e scolaretti...
Il lettore le ha raccolte col sudore della fronte (?!?!) e vi prega quindi di leggerle, nei momenti di relax, sperando che vi facciate due grasse risate.
Probabilmente, quando leggerete questo testo, il suo indirizzo e-mail sarα cambiato, ma nel file BBC.doc troverete altre informazioni a riguardo.

Il Big Boiate Corner esordisce su TGM!

Giorgio "IcArIuS" Vilardo

Continua la serie di stupidaggini pi∙ o meno volute che aleggiano nelle scuole di tutta Italia, a riprova dell'inefficienza del nostro sistema scolastico. A presentarcele questa volta Φ Giorgio, che propone due file per Word: il primo contiene lo stupidario vero e proprio, mentre il secondo sembra una specie di lettera d'amore requisita e trascritta a beneficio del nostro buonumore. Buona lettura!

Altre 'boiate' dei nostri lettori...

Giovanni Salis

Il caro Giovanni ci ha fatto pervenire in redazione un dischetto contenente aggiornamenti e modifiche per Fifa 98 e World Cup 98, cui potranno beneficiare i suoi possessori. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa ci attende all'interno dei due file zippati:
- le cheat scoperte da "Marco Cavallari" per poter giocare con le teste grandi, con la palla telecomandata, con muri invisibili, con i tuffi cronometrati o con i movimenti sciocchi dei giocatori, attivabili con il tasto F5 dal men∙ in cui si sceglie lo stadio e le condizioni metereologiche prima di giocare (inserite a beneficio di chi non le avesse ancora);
- la sfida che ha avuto luogo nel Dicembre 97 Europa - Resto del mondo che l'autore ha inserito nel campionato brasiliano, completamente rifatta, cioΦ con i veri giocatori scesi in campo in quella partita, per intenderci quella con la coppia d'attacco Ronaldo-Batistuta nella formazione resto del mondo;
- le nazionali presenti e non al mondiale France 98 completamente aggiornate, sia nelle magliette che nelle rose dei giocatori;
- la serie A 1998/99, avente quindi le squadre promosse dalla serie B e cioΦ Cagliari, Venezia, Salernitana e Perugia ;
- la serie B 1998/99 messa al posto del campionato della Malesia (poveretta!), comprendente quindi anche le squadre appena retrocesse e cioΦ il Napoli, il Brescia, il Lecce e l'Atalanta (anche qui Giovanni ha provveduto a mettere i numeri e le caratteristiche fisiche originali dei giocatori);
- al posto del campionato della Svezia le grandi squadre assenti nel gioco perchΦ facenti parte di campionati meno importanti, tra cui il River Plate, il Boca Juniors (in cui c'Φ anche Maradona seppur ritirato), la Dinamo Kiev, il Benfica, il Porto, lo Sporting Lisbona, il Galatasaray e la squadra della sua cittα, in cui gioca, militante nel campionato di 2^categoria (Ploaghe); tutte aventi i giocatori aggiornati alla stagione 1997/98 pi∙ gli eventuali scambi di mercato e le caratteristiche dei giocatori simili a quelle della realtα;
- inoltre tutte le squadre di serie A e B sono state aggiornate in base agli acquisti e alle cessioni della stagione che Φ appena iniziata(es. Bierhoff al Milan, R. Baggio all'Inter, Salas alla Lazio, Casiraghi al Chelsea, Fuser al Parma, Alenichev alla Roma, Nakata al Perugia ecc. ecc....) e la fisionomia e le numerazioni di tutti i giocatori;

Per poter avere il tutto all'interno del gioco basta copiare i file all'interno della directory in cui avete installato il gioco (ad esempio "C:\Program files\EA SPORTS\FIFA RTWC 98\User\" ed il gioco Φ fatto; nel caso non vogliate perdere le vostre modifche Φ bene fare prima una copia dei file contenuti nella directory user prima di sostituirli).
Per quel che riguarda invece World Cup 98 c'Φ da dire le seguenti cose:
sono state rieditate tutte le rose, le caratteristiche fisiche e le formazioni titolari di tutte le squadre presenti ai mondiali che, bisogna dirlo, in alcuni casi erano completamente sbagliate (ad esempio nella Germania Matthaus non Φ tra i 22, neanche tra le riserve che si possono scegliere per cambiare la selezione per il mondiale, e stesso discorso dicasi per altri giocatori). Per quel che riguarda l'installazione, stesso discorso fatto prima per FIFA98.
Un bel lavoro, dunque, in attesa di FIFA99 (che non sembra questo granchΦ, purtroppo, a detta di SS che ne ha visto qualcosa in anteprima). Se volete contattare Giovani scrivetegli una lettera recapitata in via P. Salis n░10 - 07017 Ploaghe - Sassari.

Aggiornamenti per Road To World Cup 98...
...e per World Cup 98 medesimo

Giuliano "Hurricane Polimar" Ortenzi

Hurricaneeeeeeeeee....Polimar! Che tempi! E che cartone animato! Violentissimo, frenetico e iperadrenalinico! Io ricordo vagamente che mia madre, nel vedermi incollato alla TV intento a seguire le gesta di questo eroe in calzamaglia rossa (non Φ superpippo!), e attonita di fronte alla sua cattvieria, abbia spento la televisione proibendomi espressamente di guardarlo ancora. Ovvio che da allora, il vederlo Φ stato un must...
Giuliano, emulo del grandissimo Polimar, ha realizzato una skin per WinAMP dedicata al grande eroe esperto di combattimento corpo a corpo, che trovate nello zippone qui sotto. Scompattatelo nella directory 'Skins' di WinAMP e mettetela come pelle del vostro riproduttore preferito di .mp3 tramite il comando di men∙ Options/Skin Browser richiamabile col tasto destro del mouse sulla schermata del programma oppure semplicemente premendo Alt+S.

Una skin per Winamp di Hurricane Polimar!

Jobs & Plach

Un tema del desktop per Windows9x realizzato da un gruppo di ragazzi veneti fuori di testa, completo di icone, suoni e fondale (a dire il vero piuttosto inutile in pratica) e programmino di installazione. Lanciatelo o (secondo me meglio) applicate le modifiche a mano per diventare anche voi della Band!
L'indirizzo di posta incluso Φ il mio poichΦ non ho pi∙ il loro...spiacente...un disguido.

Un tema di Windows95 dalla banda!

Kenshiro

Continua la saga di 'vaccate' pronunciate nelle aule dei nostri istituti scolastici, con Kenshiro che ci aggiorna su quello che di stupido Φ stato pronunciato nella sua classe nel solo mese di Ottobre (chissα cosa ci aspetta da qua alla fine dell'anno, se andate avanto cos∞!).

Ancora stupidari scolastici per tutti!

Luca Geretti

Appuntamento immancabile del Geretti che, con questo mese, conclude la sua avventura nell'Unreal Editing, potendosi vantare di uscirne a testa veramente alta, fiero di un lavoro certosino e professionalissimo. La fine della storia Φ dovuta al fatto che la sua nuova scheda video monta il chip TNT che, come sapete tutti, non supporta le Glide che permettono ad Unreal di girare, e quindi... Anche se consiglio a Luca di provare il D3D Wrapper che, sulla mia MystiqueG200 AGP permette di giocare a Quake2 800x600 a 39 fps.
Il secondo file zippato contiene invece la guida, realizzata dal lettore di concerto con il fratellino, di Mortal Kombat 4, l'ultimo picchiaduro della Akklaim. Essa contiene tutte le mosse segrete, le combo e il numero di cellulare di tutti i personaggi del gioco.

Ultima puntata dell'Unreal Editing
Guida all'ultimo picchiaduro mortalmente combattivo!

m@c

Ammettiamolo, amici: Wesley Crusher, con il suo "Io sono Gaburri.xm" ha lasciato il segno...non so quanta posta 'congratulatoria' abbia egli ricevuto, ma io ne ho incasellata parecchia. E come era inevitabile, sono iniziati i primi tentativi di emulazione, come quello che il misterioso m@c ci propone questa volta, ovvero un lungo file .wav di 90 secondi in cui un interlocutore pi∙ o meno comprensibile (effetto voce accelerata a volte un po' eccessivo, forse) dialoga col redattore preferito di tutti noi. Un grande lavoro, non a livelli del Crusher, ma comunque ben fatto, e che dunque merita la pubblicazione nell'angolo della posta, con buona pace del Gaburri che non apprezza moltissimo queste dimostrazioni di affetto (perchΦ altro non sono).

Continua la saga del Gaburri...

Mangiucugna Lizzu

Qualcuno si ricorda del vecchissimo programma QBasic, con il quale delle persone evidentemente problematiche scrivevano pure dei giochini? No? Eh, vi capisco... Mangiucugna invece se lo ricorda, eccome, tant'Φ vero che ha scritto (o meglio, riscritto) una nuova versione del famoso Centipede, ovvero quel giochino del verme che si muove sempre e deve mangiare i numeri sullo schermo: ogni volta che mangia un numero l'anellide si allunga proporzionalmente al numero ingerito, rendendo sempre pi∙ difficile andare avanti...
Per giocare ad un clazzico dei nostri computer scompattate l'archivio nella directory C:\Qbasic (altrimenti potreste avere dei problemi con il path dell'applicazione) e draggate l'icona wormlong.bas sul file Qbasic.exe, oppure fate doppio clic su Qbasic.exe e, alla richiesta del parametro, scrivete wormlong, e il gioco Φ fatto.
La vecchia schermata Dos parte, con ben visibile il listato del gioco. Per iniziare una partita andate su Esegui/Avvia, oppure premete Maiusc+F5. Buon gioco, vermi!

Centipede is BACK!

Manuel Suglia

Il mito di Geoff Crammond non tramonta mai, ed infatti Manuel ci ha preparato un vero e proprio aggiornamento alla stagione 1998 del migliore in assoluto (secondo me) simulatore di Formula1. Quello che troverete nel programma, una volta installato, Φ:
- Piste nuove (Argentina, Austria, Nurburgring, Germania modificata, ecc.)
- Macchine aggiornate
- Nuovi cartelloni pubblicitari
- Calendario piste aggiornato
- Cockpits a scelta (Jordan, Ferrari, Prost, Williams)
- Nuovi suoni
- Gomme scanalate Bridgestone
- Nuove immagini delle piste
- Nuove visuali di guida

Purtroppo il programma non Φ molto flessibile, e richiede un po' di prerequisiti per poterlo eseguire, ovverosia:
Richiede l'utility GP2NOCDROM (credo che si trovi sul sito Microprose);
Bisogna impostare la risoluzione dello schermo a 800x600 a caratteri piccoli per un buon funzionamento del programma;
Dovrete lanciare a questo punto il file Setup.exe;
Riavviate Windows e poi lanciare il file GP2Upd~1.exe che trovate nel 'Menu Avvio\Programmi'.
E' probabile che il programma, alla prima esecuzione, si blocchi. Non preoccupatevi, premete CTRL+ALT+CANC e terminate il task GP2UPD~1. Rilanciate e tutto dovrebbe filare liscio. Per il resto, niente da dire, solo che domenica 1 Novembre ci alzeremo tutti a vedere come va a finire...

Aggiornamento di GP2 al 1998

Marco Coschizza

Il caro Marco ha sottoposto questo materiale all'attenzione del sottoscritto nella speranza di vederlo pubblicato nell'angolo del Talent Art: ora, a parte che le e-mail con attach rivolte a Tgmmail.xol non verranno mai lette (e ti devi quindi ritenere fortunato che le abbia scaricate io), ho girato il tutto a chi di dovere che giudicherα con occhio esperto il tuo lavoro. In secondo luogo il tuo pi∙ grande errore Φ stato mandarlo anche a me, che non posso esimermi dal pubblicarle anche qui, visto che io, nella mia ignoranza, le trovo proprio belle.

I LEGO nella nostra vita, ancora una volta!

Marco 'Jun' Di Maria

Un lavoro per i possessori di Plus! o di qualsiasi altro programma che gestisca i temi del desktop di Windows95, trattandosi della seconda versione del tema di Evangelion realizzato da Marco, giα pubblicato nella fase preliminare su questi stessi solchi argentei qualche tempo fa. Sono stati aggiunti alcuni puntatori animati ed i campionamenti dalle voci dei personaggi. Buon divertimento!

Seconda versione del tema del desktop di Evangelion

Massimo Biraglia

Sempre pi∙ errori e stupidari scolastici, questa volta da Massimo, studente dell'ITIS Racconigi, fonte ispiratoria delle frasi sconnesse di questo file. Oltre a ci≥ troverete anche 3 racconti di Fantascienza di sua invenzione e non solo. Ringraziamenti a Paola Mechi per i suoi 2 racconti di Fantascienza, a Carena Diego & Mu≥ Marco per aver contribuito alla raccolta degli errori, oltre che ai prof., che hanno gentilmente sbagliato le frasi per noi.

Sempre bestiari scolastici!

Mirko Sandonα

Diciamocelo francamente...non Φ che Unreal sia un gioco di quelli poco esigenti, in termini di risorse hardware, anzi! Se non avete un computer ninja difficilmente potrete apprezzare al meglio quello che pu≥ offrirvi, almeno nella configurazione di default. In realtα esistono un casino di parametri sui quali intervenire per rendere un pochetto pi∙ fluido il gioco, e un po' pi∙ alto il valore del framerate. E Mirko, qui, ci ha tradotto la guida all'ottimizzazione del gioco che la Epic ha distribuito un po' di tempo fa, che spiega per filo e per segno cosa modificare, sia nel sistema di Windows 95 che nel gioco stesso per venire incontro a chi non possiede ancora un PII 450 e una Voodoo 2. Leggete quello che dice il suo file di testo, fatene tesoro e giocate ad Unreal!

Come rendere Unreal un gioco fluido anche sui 486

Renato Galizzi

Questo concittadino bergamasco mi ha mandato giusto stamane (giornata dedicata alla rilettura e al controllo dell'angolo E-Mail) un piccolo file contenente le vetture aggiornate e i nomi corretti per F1 Monaco Racing Sim, il nuovo gioco Ubisoft che non ha la licenza ufficiale, e che quindi diventa 'reale' in tutto e per tutto grazie a Renato. Per usarlo scompattate l'archivio dove pi∙ vi aggrada e usate l'editor compreso nel gioco. L'unica cosa che mi ha impedito di andare a far male a Renato (che Φ un tifoso di Hakkinen) e che l'ha salvato Φ stato il fatto che fosse un conterraneo...
Ragazzi, io quella notte sono andato a Maranello! Sigh...Sob...l'apoteosi della sfiga, lasciatemelo dire...

I primi aggiornamenti per F1 Monaco Racing Sim

Mr. Return

Il caro Mr. Return, uno dei soliti ignoti, ha comprato lo scanner e ha deciso di mostrarci come funziona... Ecco per voi tre scansioni a tema fantasy con le quali abbellire le vostre scrivanie di Windows9x (sempre meglio del felino che un SACCO di gente sembra adorare!).

Fondali per Windows95

Roberto Gallea

Piccolo programmatore in erba, il caro Roberto, che alla rispettabile (nonchΦ invidiabile) etα di 15 anni, e dopo solo 10 mesi di lavoro, ci propina ben due programmi scritti in VB5, ovvero un front-end per SPC Player e un editor HTML.
Il primo Φ un'interfaccia grafica per l'SPC Player, ovvero un programmino Dos che permette di riprodurre i suoni delle ROM per Super Nintendo. Grazie alla comoda interfaccia grafica potrete farlo senza impazzire con i comandi da tastiera e la riga di comando!
Il Web Page Maker Φ invece un programma che, tramite semplici wizard e comodi menu permette di scrivere della pagine HTML di discreto livello (ovviamente mai professionali come quelle del sottoscritto, fatte con EditPad o NotePad++ che trovate su questo Silver Disk). Ovviamente tutte e due i programmi sono non professionali, con i loro bei bachi che potete segnalare all'autore in modo che possa modificarli, sistemarli e renderli sempre migliori. Non esitate a fare da beta tester per Roberto!

Interfaccia grafica per l'SPC Player
Editor Html per Windows 95

Sharky

Ecco qui un bel pacco di piste aggiuntive per quel gran gioco che Φ Motocross Madness. Queste piste sono state scritte con il "Track editor". Questi file, pur non essendo gli unici sono tuttavia, a giudizio dello squaletto, i pi∙ belli che Φ riuscito a reperire.
Fedeli al detto che l'angolo della posta deve innanzitutto essere composto di roba vostra, ci sono anche 2 piste create da lui medesimo, chiamate "Vito.trk" e "Vito 2.trk". Tra le due la pi∙ bella (e impegnativa) Φ sicuramente la seconda. E' stata pensata per permettere al giocatore di compiere salti davvero assurdi, con annesse evoluzioni da brivido. La prima Φ invece una pista pi∙ convenzionale, dedicata soprattutto ai principianti.
Note sull'installazione:
Per alcune piste Φ necessario aver installato nell' editor il plug-in "Canyon". Questa estensione aggiunge la possibilitα di creare piste con elementi "sopraelevati".
Copiare i file all' interno della cartella \trakedit\tracks (la sapete trovare,vero?). Lanciare quindi il "Track Editor" e dal menu "file" selezionare "compile track". Il programma provvederα automaticamente a salvare la pista all' interno del programma.
Lanciate il gioco, selezionate il gioco singolo e la categoria "Supercross".
Cercate quindi le "User Created Tracks" e scegliete la preferita.
Maggiori informazioni potete reperirle nel file readme.txt incluso nell'archivio. Broom! Broom!

Piste aggiuntive per Motocross Madness

Steve \"Ice Cube\" Lombardi

Un grandissimo, il nostro affezionato Steve, che ci manda una raccolta di cheat e trucchi per un casino di videogiochi da far impallidire quelli visti finora, e persino l'angolo del Simonetti! Pensate che Φ aggiornatissimo, arrivando a fornire le gabole anche per Unreal, Shogo, SiN, Commandos e i giochi pi∙ belli e nuovi di ottobre! L'uso del programma Φ semplicissimo: scompattate l'archivio in una directory a caso, lanciate l'eseguibile Lxcb02.exe e avrete davanti a voi una schermata con, in alto, la suddivisione dei trucchi per gruppi di lettere dell'alfabeto. Supponiamo che dobbiate scoprire i trucchi di Unrea: andate sotto la voce 'Cheats T - Z', e scegliete poi Unreal. Un editor di testo visualizzerα allora i trucchi e le gabole ad esso relativo. Alla voce 'New Cheats october '98' troverete poi le ultime novitα, cui facevo riferimento poco prima. Ma la cosa bella di tutto Φ che i cheat sono dei file di testo, per cui Φ possibile editare i testi e modificarli, che so, per l'italiano o per aggiungere altri tips! E bravo Steve!

Cheats GALORE!!!

The 100

Un lettore piuttosto misterioso, almeno nel nome... E che comunque si sta dedicando con buoni risultati al Quake Editing, tanto che ci propone il suo primo livello per Deathmatch, realizzato per entrambe le edizioni del gioco id. E' possibile usarlo anche come livello singolo, ma ovviamente in questo caso fareste solo la parte degli spettatori passivi, dedicandovi nel contempo a studiare per benino il livello per poi fraggare alla grande gli sfidanti!
Il terzo file che ci invia Φ invece un front-end per il M.A.M.E. scritto da lui, ovvero un'interfaccia grafica dalla quale lanciare i giochi dell'emulatore pi∙ famoso del mondo (ottimo per la versione DOS, in quanto quella Win32 dispone giα di un'interfaccia analoga). E bravo The_100!

Livello deatmatch per Quake 1
Lo stesso livello deatmatch, ma stavolta per Quake 2
FrontEnd per il MAME!!!

Wesley Crusher

Ecco ritornare il Fabio Tarantino di gaburriana memoria, conosciuto come weesly in irc su #tgm e #bluvertigo, giα apprezzatissimo autore di "Io sono Gaburri.xm", che questa volta manda due nuovi file sonori, di impronta pi∙ 'seria' del precedente. Il primo e'un modulo intitolato "MEDIEVAL TRAVEL" (travel.xm): provate ad ascoltarlo ed immaginatevi il trotterellare di un ragazzo col fardello sulle spalle in epoca medievale,che ogni tanto si ferma, prende fiato e riparte... affascinante.
Il secondo file e' un midi, piu' precisamente un file che fara' la gioia dei patiti (pochi in Italia) di un gruppo pop "Bowiano" degli anni 80, i Wall Of Voodoo. Il brano in questione e' "Red Light" dall'album Dark Continent.
Wesley tornerα, e sarα per presentarci qualcosa sui Bluvertigo... attendiamo con ansia!

Il ritorno di un mito...


Ed eccoci ai saluti anche per Dicembre... Mi viene ora in mente che non ci sentiremo prima del Silver Disk di Gennaio, per cui devo almeno farvi gli auguri di Buon Natale e di un grandioso inizio di 1999! Che buffo, per≥, scrivere queste cose all'inizio di Novembre... misteri dell'editoria... Mi raccomando, fate i bravi, siate buoni, non abbuffatevi eccessivamente nei pranzi natalizi, cercate di pensare (se vi riesce, fra un deathmatch e una fetta di pandoro al cioccolato) al Natale, e non dimenticatevi dell'angolino E-Mail che ha bisogno di voi!